Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vocazione

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carta costituzionale, giurisdizione esclusiva e pubblici servizi - abstract in versione elettronica

86477
Parisio, Vera 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inidonea a delimitare con certezza la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, il quale verrebbe a perdere la sua vocazione di giudice

Il modello dualistico dell'amministrazione italiana: tra "municipalismo" e "centralismo commissario" a vocazione derogatoria. (Analogie con l'esperienza romana del "dictator") - abstract in versione elettronica

87644
Salvia, Filippo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello dualistico dell'amministrazione italiana: tra "municipalismo" e "centralismo commissario" a vocazione derogatoria. (Analogie con

"centralismo commissariale" a vocazione "derogatoria".

La Consulta tra interesse nazionale e energia elettrica - abstract in versione elettronica

87761
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ricompresa tra le materie di potestà concorrente, è di chiara vocazione unitaria. Per la Corte, il fatto che "regista" delle operazioni deve essere lo Stato

Il nuovo profilo della Prefettura-Ufficio territoriale del Governo - abstract in versione elettronica

88017
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale del governo, nell'intento di recuperare alla prefettura l'originaria vocazione di ufficio generalista a competenza difusa e orizzontale

La Stampa

371216
AA. VV. 4 occorrenze

profilo di une letteratura ad alta vocazione civica. Proprio a cominciare da Edoardo Ignazio Calvo, il medico giacobino (quest'anno ricorre il secondo

racconto dei fatti, ma la solita, indistruttibile vocazione a separare i buoni dai cattivi anche se nella foto - i cattivi sono i buoni e i buoni sono i

scoprire la sua vocazione. Dopo aver lasciato la scuola, aveva fatto vari lavori casuali, finendo impiegato nelle ferrovie Southern Pacific. Nel 1938 aveva

tedesco Jacob Burkhardt, nell'800, a parlare di «spirito agonale» dei greci, della vocazione a confrontarsi per il puro gusto di farlo

Cerca

Modifica ricerca