Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trenta

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39026
Stato 15 occorrenze

1. Avverso il diniego dell'attestato è ammesso, entro i successivi trenta giorni, ricorso al Ministero, per motivi di legittimità e di merito.

2. L'azione di restituzione si prescrive in ogni caso entro il termine di trenta anni dal giorno dell'uscita illecita del bene dal territorio dello

1. Avverso la dichiarazione di cui all'articolo 13 è ammesso ricorso al Ministero, per motivi di legittimità e di merito, entro trenta giorni dalla

3. L'ordine di cui al comma 2 si intende revocato se, entro trenta giorni dalla ricezione del medesimo, non è comunicato, a cura del soprintendente

far pervenire le sue osservazioni entro trenta giorni dal ricevimento degli atti.

si intende accolta ove l'amministrazione non provveda nei trenta giorni successivi al ricevimento della diffida.

reso nel termine perentorio di trenta giorni dalla data di ricezione della richiesta e, se negativo, è vincolante.

sospeso fino all'acquisizione delle risultanze degli accertamenti d'ufficio e comunque per non più di trenta giorni.

libera circolazione, ovvero non oltre trenta mesi dal rilascio di quest'ultimo da parte del medesimo ufficio. La licenza è valida sei mesi.

previsti dal comma 4, nonché l'indicazione del termine, comunque non inferiore a trenta giorni, per la presentazione di eventuali osservazioni.

2. La regione e gli altri enti pubblici territoriali, nel termine di trenta giorni dalla denuncia, formulano al Ministero la proposta di prelazione

, entro trenta giorni dal ricevimento della denuncia, può prescrivere le misure necessarie perché i beni non subiscano danno dal trasporto.

entro trenta giorni dalla ricezione della comunicazione.

2. La denuncia è effettuata entro trenta giorni: a) dall'alienante o dal cedente la detenzione, in caso di alienazione a titolo oneroso o gratuito o

trenta giorni.

Non definibili le liti aventi ad oggetto importi dichiarati dal contribuente - abstract in versione elettronica

86743
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione delle sanzioni e la non iscrizione a ruolo se il contribuente versa le somme dovute a seguito dei controlli delle dichiarazioni entro trenta

La fatturazione elettronica semplifica gli adempimenti - abstract in versione elettronica

86773
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo più di trenta anni, la fattura si rinnova nella forma e nei contenuti. Il documento potrà essere gestito anche solo elettronicamente, senza

La Stampa

370973
AA. VV. 4 occorrenze

Enipower, trenta nuovi indagati per tangenti

Novese. Amichevole sui generis per la nuova Novese di Alberto Mariani: tre tempi da trenta minuti contro il Bobbio al termine dei quali i lomellini

mezzanotte e trenta comincerà la nottata di repliche e differite. La squadra greca di Rai Sport comprende trentadue giornalisti, metà dei quali telecronisti

a quando torniamo a casa e accendiamo la tv». Andiamo avanti. All'assessorato al turismo della Provincia di Lucca parlano di un calo del trenta per

Cerca

Modifica ricerca