Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operatori

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38793
Stato 1 occorrenze

7. I profili di competenza dei restauratori e degli altri operatori che svolgono attività complementari al restauro o altre attività di conservazione

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali - abstract in versione elettronica

86463
Giussani, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanci europei ed anche gli operatori italiani devono perciò approfondire le loro conoscenze in materia.

Il diritto di seguito nel mercato dell'arte contemporanea - abstract in versione elettronica

86497
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno degli Stati membri, compreso il Regno Unito, modificando, di fatto, la prassi oggi seguita dagli operatori del mercato dell'arte contemporanea.

Subingresso: nuovi orientamenti normativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

86509
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temi che continuano ad attirare l'attenzione degli operatori economici dei loro consulenti e delle pubbliche amministrazioni interessate. Del resto gli

Il trattamento degli operatori economici, tra tassa e tariffa - abstract in versione elettronica

86548
Loviselli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento degli operatori economici, tra tassa e tariffa

Sistema sanzionatorio, ordinanze e regolamenti comunali - abstract in versione elettronica

86557
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatori degli Enti locali. Per essere più chiaro, questa posizione isola dal contesto nel quale è collocato il nuovo art. 7 bis d.lg. 267/2000

Informazione e assistenza per le dichiarazioni - abstract in versione elettronica

86953
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliorato. Ciò anche in relazione alle novità previste per quest'anno. Gli operatori dei locali Uffici possono fruire, nel fornire l'assistenza per la

L'applicazione dei principi IAS nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

86991
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscono oggetto indispensabile di approfondimento e studio da parte dei professionisti e di tutti gli operatori economici del nostro Paese

Misure di contrasto all'evasione per gli operatori IVA - abstract in versione elettronica

87352
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure di contrasto all'evasione per gli operatori IVA

La nuova detassazione del reddito: prospettive di applicazione - abstract in versione elettronica

87425
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetta "agevolazione Tremonti", che grande successo ha riscosso in passato tra gli operatori economici. L'impatto della nuova agevolazione va anche

Maggiorata l'imposta sostitutiva per i mutui "seconda casa" stipulati da privati - abstract in versione elettronica

87465
Ianiello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'acquisto, costruzione e ristrutturazione delle "seconde case". Vanno così deluse le attese degli operatori che, nonostante il nuovo intervento

Riserve di capitale e recesso del socio nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

87501
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina comunitaria prevede alcune procedure volte a semplificare gli adempimenti degli operatori in relazione alle pratiche doganali. In base

Le perizie mediche tra diritto comunitario e interno - abstract in versione elettronica

87525
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilattica, così che non possono godere del trattamento di favore le altre prestazioni professionali eventualmente svolte dagli operatori sanitari e nello

L'utilizzo di Internet semplifica l'adesione al sistema telematico doganale - abstract in versione elettronica

87539
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo del sistema EDI (Electronic data interchange) consente agli operatori economici di trasmettere le dichiarazioni doganali e gli elenchi

Il credito d'imposta per le imprese editrici - abstract in versione elettronica

87551
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Registro degli operatori di comunicazione (ROC), in misura pari al 10% delle spese sostenute nel 2004 per l'acquisto della carta per la stampa delle

L'apporto dell'équipe della criminologia all'assistenza ai parenti delle vittime del disastro aereo di Linate - abstract in versione elettronica

87583
Domenichini, Daniela; Merzagora Betsos, Isabella; Gaddi, Daniela; Travaini, Guido Vittorio; Beringhelli, Enrica 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legale dell'Università di Milano ad affrontare tale incombenza, con il supporto di alcuni operatori della A.S.L. e del personale della Croce Rossa

Le autorità amministrative indipendenti: potere "neutro" o nuova forma di controllo? - abstract in versione elettronica

87587
Bochicchio, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla quale sono preposte, non incida sempre più nel rapporto giuridico contrattuale diretto tra operatori ed utenti del mercato economico. Se questo

Esenzione galenica: profili regolatori e brevettuali - abstract in versione elettronica

87893
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità entro cui è concesso al farmacista, e non ad altri operatori economici, di produrre medicinali, pur in costanza di un titolo brevettale in

La Stampa

370903
AA. VV. 1 occorrenze

l'associazione, per avere successo i saldi devono essere «veri». «Se gli operatori economici vogliono davvero salvare la stagione turistica finora

Cerca

Modifica ricerca