Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massimo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I patti parasociali: l'evoluzione della giurisprudenza e la riforma del diritto societario. Implicazioni per le operazioni di M&A - abstract in versione elettronica

86471
Bignami, Michele; Calabi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione a disciplinare la durata di queste convenzioni stabilendo un limite massimo di cinque anni per i patti di durata determinata, e, in caso di

Aliquta ridotta per i servizi ad alta intensità di manodopera - abstract in versione elettronica

86821
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma, relativamente ai servizi ad alta intensità di lavoro per un periodo massimo di «sei anni, tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2005». La

Detrazione IRPEF al 36% ed IVA al 10% per le spese di ristrutturazione edilizia - abstract in versione elettronica

86839
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massimo delle spese su cui calcolare la predetta detrazione, ora pari a 48.000 euro. Le due modifiche normative sembrano, però, avere efficacia

Ancora dubbi sulla natura della sanzione contro il «lavoro nero» - abstract in versione elettronica

87211
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un massimo prefissati, per ciascun lavoratore di cui si accerta l'utilizzo irregolare.

La rivalutazione dei beni concessi in locazione finanziaria - abstract in versione elettronica

87405
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto del limite massimo alla rivalutazione, costituito oggi, come nei precedenti provvedimenti, del valore attribuibile ai beni con riguardo alla loro

Quattro chiacchiere sull'art. 39 della Costituzione nel ricordo di Massimo D'Antona - abstract in versione elettronica

87676
Freni, Antonino 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quattro chiacchiere sull'art. 39 della Costituzione nel ricordo di Massimo D'Antona

La postilla, nel ricordo di "chiacchierate" con Massimo D'Antona, prospetta problematicamente ipotesi di lettura alternativa dell'art. 39 Cost., che

Dalle Carte Giannini: l'attività professionale - abstract in versione elettronica

87735
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le carte relative all'attività professionale di Massimo Severo Giannini presentano notevole interesse per lo studio del diritto amministrativo. Molti

Giannini studioso, politico e legislatore attraverso le Carte professionali - abstract in versione elettronica

87737
De Bellis, Maurizia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo tiene conto del contenuto dei documenti relativi all'attività professionale di Massimo Severo Giannini, recentemente donati dalla

Verso il superamento della "pena manicomiale" - abstract in versione elettronica

88035
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prosciolti non imputabili, perchè affetti da vizio totale di mente, per reati con pena superiore nel massimo a due anni di reclusione, socialmente

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361520
Patricia Martinelli 1 occorrenze

CI STIAMO IMPEGNANDO AL MASSIMO, CREDETEMI. MA ABBIAMO ANCORA TROPPO POCHI INDIZI...

La Stampa

370938
AA. VV. 17 occorrenze

«L'Enit dovrebbe fare promozione ma non ha trasferimenti dallo Stato. Le Regioni la fanno ma sempre da solista e con un massimo di scoordinamento».

Orbassano. Mister Scola ha lavorato in questa prima settimana soprattutto sulla brillantezza e sulla velocità per iniziare subito al massimo il

detto che in una nave di questo tipo c'è il massimo del made in Italy; lavorazioni di tutti i generi, stoffe, legni, marmi».

per fronteggiare questa invasione, diamo aiuti a Paesi, come la Nigeria e il Ciad, per proteggere i loro confini, d stiamo spendendo al massimo per

... Sarebbe il massimo. Ogni volta che si comincia un film è come con Cristoforo Colombo: si parte per le Indie, se va bene si arriva alle Americhe

anche godere di un supplemento di show extra la notte dell'11 agosto. Il picco massimo si avrà comunque, fanno sapere gli astronomi, tra le notti dell

nervosismi e litigi. Senza considerare che per rimpiazzare gli oggetti dimenticati, si arriva a spendere fino ad un massimo di 2-3 mila euro. Lo rileva

mitraismo, la religione da lui originata, ha avuto il suo massimo sviluppo in Persia ed è giunto fino a Roma già prima del regno di Pompeo, al seguito

precedenza in circostanze diverse. Massimo Cacciari, per esempio, è sempre stato un fiero avversario della caccia alle streghe che assume a bersaglio

nonostante una corposa offerta: la forte schiacciatrice polacca rimarrà ancora alla corte di Massimo De Stefano, che con la sua firma ha di fatto completato

maxi-fuga di 14 corridori, che hanno preso il largo poco dopo la partenza, toccando un vantaggio massimo di 2'25" verso metà gara: Tra i fuggitivi

. Jenson ha promesso il massimo impegno nelle sei gare ancora da disputare. Ma con quale sostegno da parte della sua ormai ex-squadra? La Honda

. «Atene 2004», esclusiva Rai come gli Europei di caicio che tanto ascolto hanno portato alla tv pubblica, irrompe sulla rete diretta da Massimo

il massimo, ma di non sbriciolarne i resti, sarebbe il minimo.

Irene in cui Massimo d'Azeglio versa nei suoi Ricordi il sale di un'agile ironia che passerà al Gozzano di Nonna Speranza. Presenza forte, la non

. E parte proprio da quell'uomo di 25-30 anni al massimo che, in lacrime, descrive a gesti e con poche parole in inglese la morte del figlio e di quella

albergatori, ristoratori ecc. da noi contattati pur ammettendo aumenti notevoli di prezzo rispetto all'epoca pre-euro, rivendicano una stasi o al massimo

Cerca

Modifica ricerca