Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limite

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39173
Stato 1 occorrenze

1. Gli oggetti archeologici e storici rinvenuti nei fondali della zona di mare estesa dodici miglia marine a partire dal limite esterno del mare

I patti parasociali: l'evoluzione della giurisprudenza e la riforma del diritto societario. Implicazioni per le operazioni di M&A - abstract in versione elettronica

86471
Bignami, Michele; Calabi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore è attesa per il 1° gennaio 2004. Tuttavia, anche quest'ultimo intervento non sembra superare il limite, già evidenziato dalla dottrina in merito

Il rischio calcolato e la relazione con l'assistito: aspetto ambivalente della medicina - abstract in versione elettronica

86633
Bignamini, Angelo A. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'espressione della perdita del senso del limite al diritto alla vita e alla tutela della salute, cioè un'espressione del rifiuto del significato della

I poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria nei confronti delle società fiduciarie - abstract in versione elettronica

87285
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite rappresentato dalla necessità di fornire alla fiduciaria la puntuale indicazione del contribuente nei cui confronti si stanno svolgendo le

La rivalutazione dei beni concessi in locazione finanziaria - abstract in versione elettronica

87405
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto del limite massimo alla rivalutazione, costituito oggi, come nei precedenti provvedimenti, del valore attribuibile ai beni con riguardo alla loro

Errata indicazione nel Mod. F23 dei codici tributo e ufficio - abstract in versione elettronica

87423
Alemanno, Lauro; Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributo e dei codici ufficio nei modelli di pagamento F23 può essere effettuata senza oneri di natura sanzionatoria e prescindendo dal limite di tre

Il principio costituzionale di libera concorrenza: fondamenti, interpretazioni, applicazioni - abstract in versione elettronica

87637
Giampieretti, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della libertà economica che tenga conto della sua attitudine ad operare sia in senso verticale, come limite all'azione dei poteri pubblici, sia in senso

Misure cautelari: il calcolo dei termini di fase tra tecnicismo normativo ed istanze di garanzia - abstract in versione elettronica

87723
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due sistemi, estendendo la portata del limite finale di cui all'art. 304 comma 6 c.p.p. anche alle ipotesi di interruzione di cui all'art. 303 commi 2 e

Alle origini dello Stato regolatore (1874-1910). La Corte Suprema americana e le libertà economiche nella fase di transizione dall'interventismo statale al controllo federale delle public utilities e dei monopoli - abstract in versione elettronica

87725
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia tariffaria per violazione del due process, inteso come limite sostanziale oltre che procedurale, rivendicando alle corti il potere di verificare

Il procedimento sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

87819
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto proprio un accertamento in grado di esaurire ab origine la tutela del diritto con il solo limite della inidoneità ad acquisire la stabilità del

Tra omogeneità e completezza del quesito ovvero l'insostenibile ruolo dei promotori del referendum abrogativo - abstract in versione elettronica

88031
Pagotto, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, a quello della crescente necessità di operare forme di "ritaglio" nella normativa ed al limite dei "principi della materia" di cui la Corte fa

Note a margine dei concetti di "armonia con la Costituzione" e di "spirito della Costituzione" - abstract in versione elettronica

88075
Pettinari, Cristian 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dello statuto, dello "spirito" della Costituzione. Tale seconda locuzione viene spiegata appunto come limite ulteriore di compatibilità tra la

La Stampa

371631
AA. VV. 4 occorrenze

, la rotta verso il mare è assai poco frequentata. Per quasi tutti, la proposta del ministro Pietro Lunardi di alzare il limite di velocità a 150

» nell'etilometro. I limiti non devono superare la percentuale di 0,50, una fra le più tolleranti in Europa. Per superare il limite, non basta solo la quantità

- dice Angelo Migliore, dirigente della polizia marittima di Siracusa - ma questo è davvero diverso dagli altri. Sono arrivati al limite delle loro

perfetta e soltanto gli imprudenti che superavano il limite di guardia criticando il regime in marnerà troppo aspra andavano il galera o erano vittime di

Cerca

Modifica ricerca