Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: introduce

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39631
Stato 1 occorrenze

, anche senza aver concorso nella contraffazione, alterazione o riproduzione, pone in commercio, o detiene per farne commercio, o introduce a questo

La considerazione degli aspetti ambientali negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

86565
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Introduce un canale privilegiato nel rapporto fra imprese e pubbliche amministrazioni, favorendo la concessione dell'appalto a chi riesce a gestire con

Esperienze e riflessioni critiche sul bilancio sociale nel settore pubblico - abstract in versione elettronica

86593
Rogate, Cristiana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sezione dell'articolo, dopo aver richiamato alcuni aspetti del processo di trasformazione della p.a., si introduce il bilancio sociale definendone

Governare la differenziazione. L'analisi economica del diritto e il nuovo titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

86597
Abrescia, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo si introduce, giovandosi degli studi sviluppati nell'ambito dell'analisi economica del diritto pubblico, un punto di vista

La gestione del servizio idrico integrato in Italia, tra vincoli europei e scelte nazionali - abstract in versione elettronica

86617
Muraro, Gilberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolo dall'art. 35 l. 448/2001, che, mentre conferma il principio della gara, introduce un canone per l'affidamento che rischia di favorire la

La deducibilità dei costi nei rapporti con imprese domiciliate in Stati a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

86897
Baruti, Andrea; Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indeducibilità di tali costi, mentre il successivo comma 11 introduce l'esimente, ovvero la possibilità per le imprese residenti di evitare

La «trasparenza bancaria» entra nell'ordinamento - abstract in versione elettronica

87165
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza della Banca d'Italia, che è entrata in vigore il 1° ottobre 2003, introduce nel nostro ordinamento uno strumento più efficiente al fine di favorire

Limitate le agevolazioni del settore cooperativo - abstract in versione elettronica

87383
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduce l'obbligo di assoggettare ad imposizione una parte degli utili netti annuali delle cooperative a mutualità prevalente.

Prime osservazioni sulla tutela dell'ambiente nel nuovo Titolo V, Parte II della Costituzione - abstract in versione elettronica

87601
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo titolo V, parte II, della Costituzione introduce, in chiave federalista, una nuova dislocazione dei poteri dal centro alla periferia

Le novità della finanziaria 2004 per imprese e società - abstract in versione elettronica

87781
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare per quelle agricole, per le società sportive e per le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza; introduce modifiche al trattamento

Imposta sui redditi delle società: novità della riforma fiscale (parte I) - abstract in versione elettronica

87793
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale europeo prevalente. La nuova imposta, già nota ai più con l'acronimo di Ires, sostituisce l'Irpeg in vigore fino al 2003 e introduce notevoli

Differenze di fusione e riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

87807
D'Alauro, Gabriele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del diritto societario, in vigore dal 1° gennaio 2004, introduce una specifica disciplina relativa alla predisposizione del primo bilancio

Le novità contenute nel d.d.l. per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

87825
Pagnoni, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progetto di riforma della disciplina del risparmio introduce rilevanti novità nella disciplina del mercato finanziario. Gran parte delle modifiche

Business combinations: le principali novità introdotte dall'Ifrs 3, una breve esemplificazione numerica, una preliminare valutazione delle nuove regole - abstract in versione elettronica

87923
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduce importanti novità che modificheranno significativamente le modalità di rilevazione contabile delle aggregrazioni di imprese. Tali novità

La prima attuazione della riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

87961
Libertini, Mario; Cadeddu, Simone 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" introduce soluzioni e correttivi, qui esaminati alla luce delle più recenti indicazioni della Consulta. Ne risulta un equilibrato tentativo di

Pregressa pronuncia di accoglimento come ius superveniens: inammissibilità o restituzione degli atti? Profili dell'estensione della norma impugnata al tertium comparationis - abstract in versione elettronica

88029
Pesaresi, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivo o meno dello stesso, introduce l'analisi del rapporto tra pronuncia di inammissibilità e provvedimento restitutorio. L'analisi dello

Evasione fiscale e nuove tipologie di accertamento: una introduzione all'analisi economica - abstract in versione elettronica

88129
Bernardi, Luigi; Franzoni, Luigi Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atecnico dei principali argomenti riguardanti l'evasione delle tasse dal punto di vista dell'economista. La prima sezione introduce la questione

La Stampa

371219
AA. VV. 1 occorrenze

listino prezzi. Poi però, nel furore della pur serrata argomentazione, la scrittrice introduce un elemento di gravità straordinariamente minore, una

Cerca

Modifica ricerca