Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iniziativa

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39264
Stato 10 occorrenze

2. La valorizzazione è ad iniziativa pubblica o privata.

1. Le attività di valorizzazione dei beni culturali ad iniziativa pubblica sono gestite in forma diretta o indiretta.

4. La valorizzazione ad iniziativa privata è attività socialmente utile e ne è riconosciuta la finalità di solidarietà sociale.

1. Il restauro e gli altri interventi conservativi su beni culturali ad iniziativa del proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo sono

3. La valorizzazione ad iniziativa pubblica si conforma ai principi di libertà di partecipazione, pluralità dei soggetti, continuità di esercizio

1. Le attività e le strutture di valorizzazione, ad iniziativa privata, di beni culturali di proprietà privata possono beneficiare del sostegno

soggetto erogante, sulla realizzazione dell'iniziativa cui il contributo si riferisce.

beni culturali e di ogni altra iniziativa a carattere culturale, ai fini dell'applicazione delle agevolazioni previste dalla normativa fiscale.

all'iniziativa oggetto del contributo, in forme compatibili con il carattere artistico o storico, l'aspetto e il decoro del bene culturale da tutelare o

1. Su iniziativa del direttore regionale, della regione o degli altri enti pubblici territoriali interessati, la commissione indicata all'articolo

Responsabilità amministrative e giurisdizione (le confuse linee di confine fra le giurisdizioni) - abstract in versione elettronica

87627
Domenichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziativa dell'amministrazione, di fronte all'esclusività dell'azione erariale propria del procuratore della Corte dei Conti.

MUEC Bologna: la cooperazione fattore di coesione sociale e di modernità - abstract in versione elettronica

87667
Zaffi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., Presidente dell'AGCI, ha ripercorso le motivazioni storiche, sociali e giuridiche che sono alla base dell'iniziativa e dello sviluppo del movimento

La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2001/2002 - abstract in versione elettronica

88099
Palermo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia e la libertà di iniziativa economica. In tema di rapporti tra livelli di governo si osserva una maggiore conflittualità nei rapporti

La nuova legge di semplificazione: prime considerazioni sul nuovo modello di codificazione - abstract in versione elettronica

88131
Savini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"coordinamento formale" consentito per i testi unici. Muta anche la titolarità dell'iniziativa del "riassetto" normativo, con l'attribuzione di un ruolo centrale

La Stampa

370769
AA. VV. 7 occorrenze

iniziativa abbiamo ricevuto reazioni negative da paesi come il Ghana, il Ciad, la Nigeria, che ci hanno criticato perché avevamo deciso il rimpatrio

. Ma il provvedimento, adottato su iniziativa dell'ex direttore del dipartimento ministeriale per la popolazione - ha annunciato la portavoce - «sarà

nella nostra iniziativa». Lo spettacolo visto l'altra sera, messo in scena per la prima volta ad Asti Teatro nel 2001, è un'opera che indaga

"alla carlona" con oltre tre anni di ritardo». Perché, dice sempre riferendosi all'iniziativa del ministero delle Attività produttive, questi

. Obiettivo: elaborare il senso e i contenuti di un'iniziativa destinata ancora una volta a far discutere. Per intenderci, la stessa che due anni fa

imprese rendano più bella l'iniziativa. Imprese o storie, perché ce ne sono di belle anche se non vittoriose, e qui possono riviverle, raccontarle. La

, turkmenbashi ovvero popolo patria e lui naturalmente, il duce. L'ultima iniziativa politica di questo scultore mirabile della pietrificazione

Cerca

Modifica ricerca