Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudici

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità del giratario di bollette doganali - abstract in versione elettronica

86759
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esportatore. A tale conclusione si oppongono i giudici della Suprema Corte che, pronunciandosi in via preliminare sulla natura delle bollette

L'interpretazione «adeguatrice» sulla trasmissione dei modelli per fruire della «Tremonti-Sud» - abstract in versione elettronica

87025
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le vicende che hanno caratterizzatole agevolazioni introdotte dalla «Tremonti-Sud» non potevano che trovare il loro epilogo dinnanzi ai giudici

Nuovi confini applicativi per l'indetraibilità a monte e la «detassazione a valle» - abstract in versione elettronica

87085
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

«le forniture di beni destinati esclusivamente ad un'attività esentata (...)». I giudici tributari hanno, quindi, accolto, in prime cure, la tesi del

Epilogo per la questione di compatibilità comunitaria dell'imposta sul patrimonio netto - abstract in versione elettronica

87229
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deve ritenersi ormai concluso il travaglio giurisprudenziale che ha impegnato tutti i nostri giudici e quelli comunitari.

Ammissibile il condono della s.r.l. anche se pende azione penale a carico dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

87361
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissioni tributarie e dei giudici penali, o forse dimostrando un approccio inadeguato al dato normativo e impegnando lo Stato-Erario in procedimenti

Non spetta il rimborso IRAP se è stato chiesto il condono per l'imposta dichiarata - abstract in versione elettronica

87509
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano di fronte ai giudici tributari cercando di far valere il principio per cui l'intervenuta definizione chiude la porta a qualunque ulteriore

Le commissioni dovute per i contratti di factoring - abstract in versione elettronica

87535
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione della natura (finanziaria o meno) del contratto, mentre per i giudici comunitari il distinguo va operato (anche) in funzione dell'interpretazione

Tutela dei diritti fondamentali e immunità parlamentari: dialogo problematico a quattro tra Parlamento italiano, Giudici comuni, Corte costituzionale e Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

87634
Rinaldi, Eleonora 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela dei diritti fondamentali e immunità parlamentari: dialogo problematico a quattro tra Parlamento italiano, Giudici comuni, Corte costituzionale

e 2, cost. È auspicabile che i giudici di merito - cui illegittimamente è sottratto l'esercizio dell'attività giurisdizionale relativamente alle

Falso in bilancio e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

87705
Bernardi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rassegna le questioni, in merito all'attuale disciplina del falso in bilancio, sollevate in via pregiudiziale dai giudici italiani davanti alla Corte di

Il diritto amministrativo nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

87729
Stewart, Richard B. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai funzionari, da esercitare sulla base delle regole professionali e dell'esperienza; quello della rappresentanza degli interessi, imposto dai giudici

La riforma delle norme di applicazione del diritto antitrust comunitario - abstract in versione elettronica

87861
Floridia, Giorgio; Catelli, Vittorio G. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretta di tale norma, prima preclusa, anche da parte dei giudici e delle autorità nazionali. Il regolamento costituisce quindi una vera e propria

Presenza del rappresentante e conoscenza del provvedimento: una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

87967
Iaquinta, Tommaso 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gare pubbliche. In sintesi, i giudici amministrativi si chiedono da tempo, dando risposte a volte antitetiche, a quali condizioni possa farsi decorrere

Il principio di verità della nascita e il diritto all'identità personale del "figlio incestuoso": le colpe dei padri non ricadano sui figli! - abstract in versione elettronica

88025
Tega, Diletta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la violazione del diritto all'identità personale, quanto il principio costituzionale di eguaglianza. In particolare i giudici costituzionali

Pregressa pronuncia di accoglimento come ius superveniens: inammissibilità o restituzione degli atti? Profili dell'estensione della norma impugnata al tertium comparationis - abstract in versione elettronica

88029
Pesaresi, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di ridefinire, di volta in volta, il ruolo del giudice ad quem nel contesto dialettico con i giudici a quibus. In base alla tendenziale

Il problema dei ritardi parlamentari nell'elezione dei giudici costituzionali tra regole convenzionali e rimedi de iure condendo - abstract in versione elettronica

88076
Pinardi, Roberto 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema dei ritardi parlamentari nell'elezione dei giudici costituzionali tra regole convenzionali e rimedi de iure condendo

Lo scritto è dedicato all'analisi del problema dei ritardi con cui il Parlamento in seduta comune procede all'elezione dei giudici costituzionali di

Ipotesi di giustizia costituzionale nei trattati istitutivi dell'Unione europea e nel progetto di Trattato-Costituzione - abstract in versione elettronica

88091
Pizzorusso, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio valuta la possibilità di ravvisare, nelle competenze esercitate dai giudici comunitari e dai giudici degli stati membri quando operano come

La Stampa

370705
AA. VV. 6 occorrenze

ieri sono ufficialmente ricercati. Per il capo dei giudici scelti per il processo all'ex «Raiss» l'accusa è di omicidio. Sul fronte degli scontri Al Sadr

- quello della incondizionata illegittimità della difesa. I giudici lo renderebbero inviolabile. È già così di fatto, ma chi detiene un'arma legalmente

impegni contrattuali davanti ai giudici del Tribunale e alla curatela fallimentare per l'acquisto del Napoli, Luciano Gaucci chiede alla Figc, finora

retrocesso d'ufficio. Difficilmente la fa franca. Le leggi sono severe, e i giudici, salvo rare eccezioni, le applicano senza cedere alle pressioni

pugilato: soltanto dopo interminabili discussioni i giudici di gara (ellanodikai) si erano risolti a incoronare lo sconfitto, nel frattempo deceduto

libro, «Benedetto sia il mio popolo», resta ineguagliabile. I giudici del maggior premio letterario del Paese comunque non procedono su queste ardue

Cerca

Modifica ricerca