Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: europei

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali - abstract in versione elettronica

86463
Giussani, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanci europei ed anche gli operatori italiani devono perciò approfondire le loro conoscenze in materia.

La gestione del servizio idrico integrato in Italia, tra vincoli europei e scelte nazionali - abstract in versione elettronica

86616
Muraro, Gilberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione del servizio idrico integrato in Italia, tra vincoli europei e scelte nazionali

La normativa italiana sulla "procreazione medicalmente assistita" e il contesto europeo - abstract in versione elettronica

86639
Casini, M.; Casini, C.; Di Pietro, M.L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). E' questo il percorso intrapreso dai documenti europei del 1989, inaugurato dal punto di vista legislativo dalla normativa tedesca (supportata dai

Verso una politica fiscale unitaria dell'Unione europea, oppure no? - abstract in versione elettronica

86857
Andersson, Krister 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali delle inefficienze che i sistemi fiscali europei generano. L'Autore denunciando la miopia delle politiche fiscali degli Stati membri ancora

La "lunga marcia" della buona fede e del legittimo affidamento dal sistema privatistico a quello tributario - abstract in versione elettronica

86865
Airoldi, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo meno fervide), emergono non pochi spunti di riflessione applicabili anche a livello tributario. La disamina di alcuni sistemi europei permette

La «tonnage tax» italiana - abstract in versione elettronica

87209
Franzese, Carmeliana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. n. 344/2003 l'Italia ha recepito la «tonnage tax». Si tratta di un regime opzionale già noto in altri Paesi europei, in base al quale il

L'imposta di bollo sulla circolazione prima e dopo l'unione economica e monetaria - abstract in versione elettronica

87295
Magliocco, Antonella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La storia dell'imposta di bollo sulla circolazione, tributo di origini remote sperimentato in passato in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, è

L'indebito oggettivo nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

87443
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decenni, esso è stato oggetto di un'evoluzione giurisprudenziale che pone la sua disciplina all'avanguardia tra gli ordinamenti europei. L'art. 2033 c.c. è

La progettazione normativa nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

87591
Pappagallo, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli orientamenti europei più recenti e la rappresentazione delle difficoltà e delle resistenze culturali in tema di miglioramento della qualità della

Le tecniche di valutazione del delinquente sessuale nelle esperienze di ricerca e di intervento in campo internazionale - abstract in versione elettronica

87695
Traverso B., Giovanni; Palmucci, Valentina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed in Canada, ma anche in alcuni paesi europei, come Belgio, Olanda, Inghilterra. Si dimostra come, attraverso l'utilizzo di differenti strumenti

La Consulta tra interesse nazionale e energia elettrica - abstract in versione elettronica

87761
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deducibile dall'art. 118 Cost. A seguito delle sentenze annotate, il nostro ordinamento si riallinea ad altri ordinamenti europei, come quello tedesco

La Stampa

371380
AA. VV. 12 occorrenze

TRA MATCH EUROPEI E I DESTINI DEL NAPOLI

Almeno, con l'allargamento a est l'Europa una mano alla soluzione dell'immigrazione la dà: se non altro all'immigrazione dei vicini est-europei.

«Sì, ed anche molto grossi. Per fortuna i nostri competitor sono esclusivamente europei e quindi siamo praticamente sulla stessa barca... Però è

finora, soprattutto con la vittoria agli Europei».

europei non sono attrezzati. In Corea, Cina e Giappone queste navi vengono prodotte come in serie; noi abbiamo diverse serie produttive ma non abbiamo

regione si insediassero soldati americani, inglesi od europei, i fondamentalisti islamici arriverebbero come gli orsi attratti dal miele. Avremmo

sua sicurezza», e pone in una «posizione disagevole» le relazioni di Tripoli con i Paesi europei. Per bocca del suo ambasciatore a Roma, Abdel Ati al

già dal 36 d.C., e successivamente da giapponesi, coreani ed europei, è generato dalle scie luminose prodotte dall'evaporazione nell'atmosfera di

dopo i faticosi Europei troppo fastidioso da tenere. L'ennesima botta ormonale con la segretaria sembrava studiata apposta per farlo fuori ma la signora

. «Atene 2004», esclusiva Rai come gli Europei di caicio che tanto ascolto hanno portato alla tv pubblica, irrompe sulla rete diretta da Massimo

vinto pure cinque titoli europei e un'infinità di grandi prove internazionali, è notissima nel gran mondo del surf mondiale e adesso lentamente si fa

fuga di stranieri, non tornano tedeschi, francesi, inglesi, come rimarcano gli edicolanti perché le vendite dei giornali europei sono crollate. Fra un

Cerca

Modifica ricerca