Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competenza

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38667
Stato 6 occorrenze

Ministero e, per quanto di competenza, le regioni provvedono, relativamente alle esigenze di culto, d'accordo con le rispettive autorità.

assunte dall'amministrazione o dal soggetto medesimi, ferma restando la competenza del Ministero al rilascio dell'autorizzazione sul progetto ed alla

locale al quale la regione ha affidato la relativa competenza i progetti delle opere che intendano eseguire, corredati della documentazione prevista, al

7. I profili di competenza dei restauratori e degli altri operatori che svolgono attività complementari al restauro o altre attività di conservazione

ed aree. L'autorizzazione è trasmessa al comune ai fini dell'eventuale rilascio del provvedimento autorizzativo di competenza.

richiesta ovvero fino alla data di effettuazione degli accertamenti. Laddove la regione non abbia affidato agli enti locali la competenza al rilascio

Le clausole generali del bilancio - abstract in versione elettronica

86473
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausole generali e la loro tipizzazione in fattispecie applicative è, infatti, nel nostro ordinamento, di competenza dell'autorità giudiziaria

Requisiti professionali per la vendita di prodotti alimentari. Riflessioni. Indirizzi operativi - abstract in versione elettronica

86521
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza regionale.

Contenzioso tributario. Più ampia la giurisdizione delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

86531
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il presente lavoro, alla luce del nuovo scenario inerente la giurisdizione e la competenza delle Commissioni Tributarie, in vigore dal 1° gennaio

Network e Governance. Un'analisi del nuovo testo di legge sui servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

86561
Cristofoli, Daniela; Zerbini, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, specializzati e interdipendenti, ciascuno di quali contribuisce alla soddisfazione del bisogno per la parte di sua competenza (in cui l'Ente locale

Considerazioni sulla fondazione teoretica per l'etica infermieristica - abstract in versione elettronica

86637
Peroni, Antonia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitare con competenza la sua professione deve sviluppare gli elementi della moralità, in particolare la coscienza etica. Soltanto a queste condizioni

La nuova disciplina degli interessi di mora - abstract in versione elettronica

86747
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevazione per "cassa" degli interessi moratori, in deroga al principio di competenza di cui al comma 1 dell'art. 109 del nuovo T.U.I.R

Il condono edilizio "non piace" alle Regioni: le ragioni di un conflitto - abstract in versione elettronica

86875
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina del c.d. nuovo condono edilizio. Viene criticata già in nuce la competenza statale ad emanare la disciplina in questione, in quanto

L'amministrazione della s.r.l. e il controllo legale dei conti - abstract in versione elettronica

87159
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti di indipendenza, competenza ed efficienza.

Incentivi per l'esodo: cassa o competenza? - abstract in versione elettronica

87242
Petrucci, Franco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incentivi per l'esodo: cassa o competenza?

Il dilemma cassa-competenza interessa la tassazione separata da tempo, non è ancora giunto ad una definitiva soluzione e nasce specialmente quando

Il punto sul giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

87289
Mattarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questioni di giurisdizione, di competenza o attinenti ai presupposti dell'ottemperanza, sicché tali problemi, arrestando i processi alla fase

Valutazioni di competenza per le cessioni di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

87432
Bloch, John; Sorgato, Luciano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazioni di competenza per le cessioni di quote di s.r.l

L'handicap di particolare gravità di cui alla legge 21 maggio 1998, n. 162. L'esperienza applicativa della Regione Marche - abstract in versione elettronica

87571
Cingolani, Mariano; Arseni, Alessia; Pesaresi, Mauro; Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti nella delibera, concernenti la definizione dello stato di handicap di particolare gravità, l'assegnazione della competenza della valutazione

Prime osservazioni sulla tutela dell'ambiente nel nuovo Titolo V, Parte II della Costituzione - abstract in versione elettronica

87601
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicazioni "trasversali" anche nelle materie di competenza regionale, che presentano indubbi profili di connessione con la tutela dell'ambiente, fanno sì

L'antica (ma tuttora consolidata e diffusa) idea di "sistema" delle fonti e le prospettive di una sua ridefinizione - abstract in versione elettronica

87629
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti in genere (e normativi in specie), nella stabilità del "posto" da essi detenuto nel sistema (secondo gerarchia ovvero competenza), nonché

Leale collaborazione tra Ministro della giustizia e CSM alla prova: chi controlla il concerto? - abstract in versione elettronica

87719
Pezzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza del C.S.M. in materia di conferimento degli incarichi direttivi costituisce attuazione diretta dell'art. 105 Cost., la partecipazione del

Principio della concorrenza e aiuti di Stato tra diritto interno e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

87763
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 14 del 2004 dichiara di competenza statale vari interventi di sostegno finanziario a favore di settori produttivi, rispetto ai quali

La contrattazione collettiva della dirigenza pubblica - abstract in versione elettronica

87835
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno tuttavia occupato il campo riservato alla competenza della legge, investendo anche la materia organizzativa. Gli ulteriori problemi afferiscono

Le sezioni specializzate di diritto industriale per cooperazione comunitaria ed applicazione decentrata delle regole di concorrenza - abstract in versione elettronica

87857
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza innanzitutto nell'area delle privative comunitarie (dalla quale hanno tratto origine) poi nell'area della c.d. concorrenza sleale

L'istituzione delle sezioni specializzate per la proprietà industriale ed intellettuale: (prime) istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

87863
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cause industrialistiche. Si tratta di un'innovazione di grandi potenzialità, che peraltro richiede ulteriori norme di dettaglio, di competenza del CSM

La prima attuazione della riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

87961
Libertini, Mario; Cadeddu, Simone 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza normativa statale e regionale e la redistribuzione delle funzioni amministrative fra Stato, enti territoriali e regioni. La legge "La Loggia

Il nuovo profilo della Prefettura-Ufficio territoriale del Governo - abstract in versione elettronica

88017
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale del governo, nell'intento di recuperare alla prefettura l'originaria vocazione di ufficio generalista a competenza difusa e orizzontale

Il problema dei ritardi parlamentari nell'elezione dei giudici costituzionali tra regole convenzionali e rimedi de iure condendo - abstract in versione elettronica

88077
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua competenza. Esso è suddiviso in due parti distinte ma complementari. A) L'Autore, dopo aver ricordato, brevemente, il contenuto della regola

Dalla sussidiarietà amministrativa alla sussidiarietà legislativa, a cavallo del principio di legalità - abstract in versione elettronica

88095
Gentilini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella quale lo Stato non ha competenza legislativa. Non solo: una volta acquisita la competenza amministrativa, il principio di legalità, secondo la

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 2001-2002 - abstract in versione elettronica

88097
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pienamente le loro funzioni. Infine, sentenze di notevole rilievo hanno fornito indicazioni in tema di distribuzione di competenza tra Stato e Comunità

La procreazione tra natura e cultura. Alcune osservazioni sulla nuova legge in tema di procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

88133
Gentilomo, Andrea; Piga, Antonella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per questioni estranee ed indipendenti da tecniche di PMA, sul dovere di informazione, tanto ampio da porre, in concreto, la questione della competenza

La Stampa

370822
AA. VV. 5 occorrenze

Bonino: ma quale Europa, l'Unione non ha competenza

«Facciamo attenzione. L'Europa non ha nessuna competenza in materia di immigrazione. E questo il ministro Pisanu dovrebbe saperlo bene, visto che fa

Bonino, se l'Europa non ha competenza, se il problema è strutturale, se le cause sono economiche, sociali, spesso tragicamente etniche e persino

competenza statale, come il diritto civile, e poi...». Poi Formigoni è «contrario» a una forma di riconoscimento giuridico delle coppie di fatto «anche per

sfoggio di competenza, di tifo. Io mi limito a essere contenta perché sempre di attenzioni per la vela si tratta, e poi un anno o l'altro mi scateno

Cerca

Modifica ricerca