Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applicazione

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39523
Stato 13 occorrenze

Disposizioni di prima applicazione e transitorie

4. Qualora nelle cose sottoposte a verifica non sia stato riscontrato l'interesse di cui al comma 2, le cose medesime sono escluse dall'applicazione

4. Le somme riscosse per effetto dell'applicazione del comma 1 sono utilizzate per finalità di salvaguardia, interventi di recupero dei valori

12. Qualora l'accordo di cui al comma 10 non venga stipulato, ovvero ad esso non segua l'elaborazione congiunta del piano, non trova applicazione

4. La comunicazione comporta l'applicazione, in via cautelare, delle disposizioni previste dal Capo II, dalla sezione I del Capo III e dalla sezione

applicazione quanto previsto dai commi 5, 6, 7 e 8 dell'articolo 143.

3. Il Ministro, sentito il competente organo consultivo, predispone ogni tre anni la relazione sull'applicazione del regolamento CEE e della

conseguenti all'applicazione dell'articolo 76, nonché quelle inerenti all'esecuzione della sentenza che dispone la restituzione.

beni culturali e di ogni altra iniziativa a carattere culturale, ai fini dell'applicazione delle agevolazioni previste dalla normativa fiscale.

2. La proposizione del ricorso comporta la sospensione degli effetti del provvedimento impugnato. Rimane ferma l'applicazione, in via cautelare

2. Qualora dall'applicazione dell'articolo 143, commi 3, 4 e 5 derivi una modificazione degli effetti degli atti e dei provvedimenti di cui agli

4. Se dalla verifica e dall'adeguamento, in applicazione dell'articolo 143, commi 3, 4 e 5, deriva una modificazione degli effetti degli atti e dei

restando l'applicazione di quanto previsto dall'articolo 146, commi 10, 11 e 12.

I tempi e i protagonisti dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

86454
Zurzolo, Antonio 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tempi e i protagonisti dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

. 2001/65 sul Fair value e il regolamento n. 1606/2002 relativo all'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS. Dopo aver accennato

Il controllo dei bilanci nella prospettiva dell'applicazione dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

86465
Marinelli, Ugo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione sarà piena ed effettiva da parte delle imprese dell'UE. Il controllo dei bilanci rappresenta una funzione essenziale per assicurare l'effettiva

Il controllo dei bilanci nella prospettiva dell'applicazione dei principi contabili internazionali

Profili eccentrici di soggettività passiva nell'Ici: l'utilizzazione nel leasing, i concessionari demaniali, il diritto di abitazione, il fallimento, l'eredità giacente - abstract in versione elettronica

86537
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni di applicazione del tributo dovrebbero essere conclusi ma la varietà della casistica continua a proporre profili eccentrici di soggettività anche

I presupposti oggettivi e le conseguenze applicative della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

86719
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini dell'applicazione della disciplina della "thin capitalization" per la determinazione del rapporto rilevante per la deducibilità della

Chiusura delle liti autonome per socio e società - abstract in versione elettronica

86757
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonomia delle liti tra socio e società trova sempre più riconoscimento nell'ambito della giurisprudenza della Cassazione, che fa applicazione del

L'applicazione della clausola di salvaguardia nel modello 730/2004 - abstract in versione elettronica

86769
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello 730/2004 di dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati è il primo nel quale trova applicazione la clausola di

Libera circolazione delle persone in un'Unione ampliata: il nuovo regime dopo il 1° maggio 2004 - abstract in versione elettronica

86879
Lang, Alessandra 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile, e definiti i principi generali in tema di applicazione nel tempo del diritto comunitario, si procede a delimitare ratione materiae l'ambito di

Riporto delle perdite eccedenti e irrilevanza degli utili distribuiti nel regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

86917
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di attuazione della disciplina sulla trasparenza delle società di capitali affronta alcune questioni nodali per l'applicazione del nuovo

Per l'applicazione dell'imposta rileva la disponibilità del mezzo pubblicitario - abstract in versione elettronica

86970
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'applicazione dell'imposta rileva la disponibilità del mezzo pubblicitario

L'applicazione dei principi IAS nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

86991
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce delle disposizioni nazionali e comunitarie l'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS e la nuova informativa di bilancio

L'applicazione del «bonus investimenti» in caso di alienazione dei beni - abstract in versione elettronica

87021
Dulcamare, Vito; Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini dell'applicazione del credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate, è possibile affermare che sono agevolabili solo i beni

Campo di applicazione dell'IVA pre le cessioni di beni nella proposta di rifusione - abstract in versione elettronica

87060
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Campo di applicazione dell'IVA pre le cessioni di beni nella proposta di rifusione

L'ininterrotto possesso nella «participation exemption» e le operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

87075
Facchini, Francesco; Zanella, Sara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullata può essere ereditato dalla partecipazione ricevuta in cambio ai fini dell'applicazione della «participation exemption».

Semplificati gli studi di settore 2003 - abstract in versione elettronica

87093
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'applicazione degli studi di settore è ammessa soltanto per gli studi di nuova applicazione ovvero per quelli revisionati. All'infuori di tali ipotesi

L'esercizio di attività economica nella rifusione della VI direttiva - abstract in versione elettronica

87125
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presupposto soggettivo per l'applicazione dell'IVA, secondo la normativa comunitaria, risiede nello svolgimento, in modo indipendente, di

Responsabilità e sanzioni nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

87207
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una maggiore imposta e dell'applicazione delle relative sanzioni dovrà, quindi, aversi riguardo alla maggiore imposta e dell'applicazione delle

Le ritenute sui dividendi al di fuori del regime d'impresa - abstract in versione elettronica

87235
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo sistema di tassazione dei dividendi e, in particolare, le modalità operative in merito all'applicazione della relativa ritenuta alla fonte

Bocciata dall'Unione europea la proroga della «Tremonti-bis» - abstract in versione elettronica

87387
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituzione dello sgravio fiscale, che non dovrebbe comunque comportare l'applicazione delle sanzioni.

Dall'Agenzia delle entrate nuovi chiarimenti sulla DIT - abstract in versione elettronica

87415
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Agenzia delle entrate esamina alcune specifiche problematiche, più volte affrontate dagli studiosi della materia, relative alla concreta applicazione

La nuova detassazione del reddito: prospettive di applicazione - abstract in versione elettronica

87424
Miele, Luca 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova detassazione del reddito: prospettive di applicazione

misurato tenendo conto dell'abrogazione della "legge Visco" e della "sospensione" del beneficio derivante dall'applicazione della DIT.

Gli apporti ai fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

87467
Avolio, Diego; Capitta, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campo di applicazione dell'IVA.

Il reddito del "frontaliero" è tassato nel Paese di residenza - abstract in versione elettronica

87495
Stancati, Gianluca; Baruti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime fiscale convenzionale previsto per gli artisti può trovare applicazione solo nell'ipotesi in cui l'attività, caratterizzata dalla

Imponibile la parte di insegna non coperta dal marchio solo se ha finalità pubblicitarie - abstract in versione elettronica

87511
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile la decisione della Corte di cassazione che, ai fini dell'applicazione dell'imposta sulla pubblicità, ritiene necessario fissare con

La progettazione normativa nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

87591
Pappagallo, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro sistematica applicazione.

Effetti giuridici dell'applicazione dei principi contabili internazionali in Italia - abstract in versione elettronica

87778
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti giuridici dell'applicazione dei principi contabili internazionali in Italia

La denuncia al tribunale per gravi irregolarità dopo la riforma - abstract in versione elettronica

87791
D'Ambrosio, Corrado 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'art. 2409 codice civile, ponendo l'attenzione sui soggetti legittimati ad agire e sulle modalità di esercizio dell'azione, nonché sui

Differenze di fusione e riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

87807
D'Alauro, Gabriele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo alla fusione. Al fine di agevolare una corretta interpretazione e applicazione pratica della nuova normativa, appare opportuno svolgere

Le sezioni specializzate di diritto industriale per cooperazione comunitaria ed applicazione decentrata delle regole di concorrenza - abstract in versione elettronica

87856
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sezioni specializzate di diritto industriale per cooperazione comunitaria ed applicazione decentrata delle regole di concorrenza

La riforma delle norme di applicazione del diritto antitrust comunitario - abstract in versione elettronica

87860
Floridia, Giorgio; Catelli, Vittorio G. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma delle norme di applicazione del diritto antitrust comunitario

I diritti sul design comunitario non registrato. Un caso pratico - abstract in versione elettronica

87887
Lodigiani, Angelica; Angelini, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento delle analisi necessarie all'applicazione del Regolamento comunitario sui disegni e modelli in un caso concreto di modello non registrato

L'applicazione degli artt. 81 e 82 del Trattato CE in seguito all'introduzione del Regolamento 1/2003 - abstract in versione elettronica

87903
Siragusa, Mario; Guerri, Erika 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'introduzione del regolamento CE n. 1/2003, si sostituisce il vecchio regolamento n. 17 del 1962, primo regolamento d'applicazione degli artt

Applicazione e prospettive del bilancio sociale in coop estense - abstract in versione elettronica

88052
Cristoni, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione e prospettive del bilancio sociale in coop estense

La tassa speciale sul deposito rifiuti solidi in discarica nella giurisprudenza siciliana: un tributo da riscrivere - abstract in versione elettronica

88109
Moscatt, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La complessità della normativa in esame e la non sempre razionale applicazione che ne viene fatta in Sicilia è analiticamente criticata dall'A.

La Stampa

370834
AA. VV. 1 occorrenze

«Ma anche li, ha notato con quanti limiti? Nell'accordo dei dieci paesi che sono appena entrati è immediata l'applicazione della libera circolazione

Cerca

Modifica ricerca