Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: afferma

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per revocare un assessore non occorre motivazione espressa - abstract in versione elettronica

86559
Aronica, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente elaborato si afferma la tesi in base alla quale la revoca di un assessore da parte del Sindaco è un atto politico e non amministrativo

Pagano la TOSAP ordinaria gli spazi recintati - abstract in versione elettronica

86729
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interdette all'ordinario traffico veicolare con catenelle o altri mezzi, la Corte di cassazione afferma che l'occupazione, così come realizzata, non può

Le disposizioni antielusive per i crediti di imposta sui dividendi - abstract in versione elettronica

86745
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito di imposta sui dividendi, avendo riguardo alla posizione del socio percipiente e, dunque, afferma la possibilità di applicare le regole IRPEG

Presupposti sostanziali e riflessi processuali dell'azione di rimborso di ritenuta su acconti di «altre indennità e somme» assimilabili al TFR - abstract in versione elettronica

87185
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessazione del rapporto di lavoro. La Suprema Corte di cassazione afferma - per la prima volta, a quanto consta - che l'aliquota da applicare in sede

Le controversie su COSAP e sanzioni valutarie - abstract in versione elettronica

87349
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella fase in cui tale giurisdizione tende ad ampliarsi, generalizzandosi su tutti i tributi, si afferma una tendenza alla "privatizzazione" delle

Insindacabilità (del) parlamentare e "ingerenza qualificatoria" della Corte costituzionale: verso la giustiziabilità dei regolamenti delle Camere? - abstract in versione elettronica

87715
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibilità della Presidenza della Camera. Dopo aver ricostruito il caso di specie e le sue problematiche, l'A. afferma il rischio di un eccessivo sacrificio

La Consulta tra interesse nazionale e energia elettrica - abstract in versione elettronica

87761
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle sentenze annotate, la Corte costituzionale afferma che la materia della "produzione, trasporto e distribuzione nazionale di energia

La declaratoria dell'irrilevanza del fatto nel dibattimento del processo penale minorile - abstract in versione elettronica

88079
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo al dibattimento. In questi casi, afferma la Corte, la tutela del preminente interesse del minore (art. 31 Cost.) non può farsi coincidere

Danno non patrimoniale: uno e trino - abstract in versione elettronica

88113
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella decisione annotata la Corte di Cassazione afferma che nella nozione di danno non patrimoniale rientrano il danno biologico, il danno morale ed

La Stampa

370818
AA. VV. 6 occorrenze

» afferma Innanzi tutto la volontà di stroncare ogni speculazione sui flussi migratori. «È ribadita la ferma determinazione dei due Paesi a una lotta

. «Nella politica - afferma - non si possono recitare tutte le parti in commedia. Non si può far finta di essere referendari, e contemporaneamente

ripercussioni che potrebbero esserci sui prezzi delle merci. «Non immiseriamoci in polemiche italiane sull'aumento dei prezzi della benzina - afferma invece

Due dei 74 sbarcati a Siracusa sono sospettati di essere gli scafisti. Lo afferma il questore di Siracusa Vincenzo Mauro: «Abbiamo interrogato alcuni

che il «Vietnam del Sud probabilmente non potrà comunque mai sopravvivere». «Dobbiamo anche renderci conto, Henry afferma Nixon in uno dei passaggi

fronteggiare l'emergenza. «Questa ennesima tragedia del mare - afferma il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu - ripropone drammaticamente l'esigenza di

Cerca

Modifica ricerca