Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paesi

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

370936
AA. VV. 27 occorrenze

«È mancata la promozione. A gennaio, quando fa gente comincia a pensare alle vacanze, ha visto che cosa hanno saputo fare i nuovi paesi entrati nella

giornali

Erano arrivati in Libia a piedi dai loro Paesi Da lì sono partiti per un viaggio che doveva durare ventiquattro ore

giornali

Tre senatori del Carroccio «L'immane tragedia avvenuta davanti alle nostre coste grida vendetta verso quei Paesi che non rispettano gli accordi presi

giornali

Mabruk (ministro degh Interni, n.d.r.) abbiamo convocato gli ambasciatori di ventidue paesi africani annunciandogli, che avremmo proceduto con il

giornali

Cosa siamo disposti a dare ai paesi di provenienza per frenare! flussi? Per Egitto e Libia le rimesse economiche dall'estero sono il primo cespite

giornali

affrontato nel quadro regionale ed internazionale, sviluppando la cooperazione tra i Paesi di emigrazione, di transito e di immigrazione».

giornali

, normalmente. E l'Italia è ormai la porta d'ingresso del Mediterraneo. E importante che tutti i paesi trovino un accordo per evitare le tragedie». Per don Perego

giornali

NON vogliamo delegare più poteri e competenze all'Unione, poi se c'è un problema politico che non possiamo affrontare nei singoli paesi sempre li ci

giornali

Il richiamo all'Europa però potrebbe servire, se non altro perché sembra esserci una certa tendenza a scaricare i guai solo sul groppone dei paesi di

giornali

«Ma anche li, ha notato con quanti limiti? Nell'accordo dei dieci paesi che sono appena entrati è immediata l'applicazione della libera circolazione

giornali

di ciò che serve a noi, ma anche di quello che serve ai paesi da cui questi migranti partono. La settimana prossima il governo va in Libia e chiede

giornali

» afferma Innanzi tutto la volontà di stroncare ogni speculazione sui flussi migratori. «È ribadita la ferma determinazione dei due Paesi a una lotta

giornali

del fenomeno dell'immigrazione clandestina nei Paesi di origine dei flussi migratori».

giornali

la elevata spesa per importarne. Questo vale per quasi tutti i Paesi evoluti, che consumano molta energia e che hanno quindi un particolare bisogno di

giornali

le ambasciate dei Paesi di cui sono originari questi clandestini», ha aggiunto il responsabile, informando di aver incontrato a tal fine i consoli di

giornali

soddisfatti. Da una settimana abbiamo iniziato la campagna di trasferimento degli immigrati nei loro paesi d'origine. Dobbiamo agire in fretta anche perché

giornali

per fronteggiare questa invasione, diamo aiuti a Paesi, come la Nigeria e il Ciad, per proteggere i loro confini, d stiamo spendendo al massimo per

giornali

«controllare i flussi migratori attraverso intese di più ampio respiro che coinvolgano i paesi di origine, di transito e di arrivo dei migranti»

giornali

grati poiché hanno cercato di portare la democrazia. Dopo una breve riflessione è facile chiedersi: «Attraverso le missioni di pace anche in paesi

giornali

rapporto fra lltalia e la Libia deve diventare un modello pei tutti i paesi del noni e del sud».

giornali

dimensioni di un gatto, inoffensivo, docilissimo, che in molti paesi viene tenuto in casa per combattere i topi; un po' come si faceva da noi coi

giornali

strutturali del sottosviluppo, favorendo la crescita economica dell'Africa centrale, sostenendo i diritti civili nei paesi da cui partono i flussi

giornali

governare i processi migratori attraverso ampie intese internazionali che coinvolgano contemporaneamente i Paesi di origine, di transito e di arrivo dei

giornali

: occorrono ampie intese internazionali, che coinvolgano i Paesi di origine, di transito e di arrivo dei migranti, nel senso di misure immediate di

giornali

provenienti da cinquanta Paesi: tra loro vi è stato il maggior numero di vittime. Non lontano vi è anche un commissariato di polizia. Gli artificieri hanno

giornali

di altri paesi. Si tratta dunque di una vera mini-truffa che pur avendo un impatto finanziario limitato, fa circolare molte monete «sbagliate» e in

giornali

esclusivi dei regimi totalitari, come l'URSS e la Cina di Mao in passato, o al giorno d'oggi Cuba e la Corea del Nord. In questi paesi gli artisti e

giornali

Cerca

Modifica ricerca