Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vista

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38911
Stato 6 occorrenze

, tabernacoli ed altri ornamenti, esposti o non alla pubblica vista.

diritto

legge 6 luglio 2002, n. 137; Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 29 settembre 2003; Acquisito

diritto

1. Nel caso di aperture di strade e di cave, nel caso di condotte per impianti industriali e di palificazione nell'ambito e in vista delle aree

diritto

tradizionale; d) le bellezze panoramiche considerate come quadri e così pure quei punti di vista o di belvedere, accessibili al pubblico, dai quali si

diritto

soprintendente, procede al distacco di affreschi, stemmi, graffiti, iscrizioni, tabernacoli ed altri ornamenti di edifici, esposti o non alla pubblica vista

diritto

, esposti o non alla pubblica vista, di cui all'articolo 50, comma 1; b) gli studi d'artista, di cui all'articolo 51; c) le aree pubbliche di cui

diritto

Lo scambio di partecipazioni: aspetti economico-aziendali, contabili e fiscali - abstract in versione elettronica

86441
Savioli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'istituto, l'articoli ne esamina gli aspetti economico aziendali, civilistici, contabili e fiscali. In particolare, dal punto di vista

diritto

Governare la differenziazione. L'analisi economica del diritto e il nuovo titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

86597
Abrescia, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo si introduce, giovandosi degli studi sviluppati nell'ambito dell'analisi economica del diritto pubblico, un punto di vista

diritto

Il Rapporto 2001-2002 sulla prassi dell'eutanasia nei Paesi Bassi: considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

86629
Eijk, Willem 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scopo esplicito di accelerare la morte, non sia equivalente alla cessazione intenzionale della vita dal punto di vista etico. La prassi dell'eutanasia

diritto

La normativa italiana sulla "procreazione medicalmente assistita" e il contesto europeo - abstract in versione elettronica

86639
Casini, M.; Casini, C.; Di Pietro, M.L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). E' questo il percorso intrapreso dai documenti europei del 1989, inaugurato dal punto di vista legislativo dalla normativa tedesca (supportata dai

diritto

La legge italiana sulla "procreazione medicalmente assistita": una rilettura biogiuridica - abstract in versione elettronica

86645
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza la recente legge italiana sulla procreazione medicalmente assistita, dal punto di vista del rapporto tra bioetica e diritto

diritto

Percorsi femminili sull'accanimento riproduttivo - abstract in versione elettronica

86647
Mele, Vincenza 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina criticamente la tecnica di fecondazione in vitro (FIVET) da punto di vista etico, mettendo in luce gli elementi di sproporzione

diritto

Le fusioni e le scissioni eterogenee - abstract in versione elettronica

86791
Pezzato, Gianluca; Facchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le fusioni e le scissioni eterogenee non sono ancora compiutamente disciplinate sia dal punto di vista civilistico che fiscale; al fine della

diritto

Salvi i benefici «prima casa» in caso di riacquisto di un terreno su cui edificare la nuova abitazione - abstract in versione elettronica

86845
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alienazione, il fabbricato realizzato sul terreno deve acquistare rilevanza dal punto di vista urbanistico. In pratica il contribuente ha, pena la

diritto

Quali prospettive per una condivisa attuazione dell'autonomia tributaria di regioni e enti locali - abstract in versione elettronica

86853
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista attuativo, i risultati raggiunti ad ormai due anni dalla promulgazione della legge sono deludenti. Questo è tanto più vero qualora si consideri la

diritto

Le modalità di restituzione del «bonus» investimenti indebitamente fruito - abstract in versione elettronica

86927
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vista logico-sistematico, sia giustificato mantenere, all'interno di un regime di trasparenza fiscale», una autonoma regola di imponibilità dei

diritto

Il regime dei dividendi «eccedenti» di società di capitali «trasparenti» - abstract in versione elettronica

86929
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vista logico-sistematico, sia giustificato mantenere, all'interno di un regime di trasparenza fiscale», una autonoma regola di imponibilità dei

diritto

Moneta elettronica e altre modalità di pagamento in rete - abstract in versione elettronica

87247
Zavatta, Riccardo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal punto di vista dell'inquadramento fiscale sotto il profilo IVA, l'utilizzo della moneta elettronica implica l'esame dei rapporti che vengono ad

diritto

Il regime fiscale dei "patrimoni destinati" nell'incompiuta disciplina dell'Ires - abstract in versione elettronica

87291
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di gemmazione), problema che andava invece affrontato vista la possibilità che al patrimonio destinato partecipino anche soggetti terzi

diritto

International Debt Restructuring Through Conversion of Bonds Into Stocks: Tax Effect from a Brazilian, Dutch and Us Points of View and Iternational Tax Treaties Concerned - abstract in versione elettronica

87327
Galbinski, Isar Marcello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'A. sono le seguenti. Innanzitutto, gli effetti della conversione del debito in capitale sociale, da un punto di vista prettamente tributario, variano

diritto

La distribuzione di utili da rettifiche contabili - abstract in versione elettronica

87545
Marcello, Raffaele; D'Agostino, Giulio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventualmente generato sarà, dal punto di vista fiscale, non in sospensione d'imposta, in quanto non specificato espressamente dalla norma, ma

diritto

Dal carcere al territorio: il problema dei pazienti tossicodipendenti extracomunitari senza permesso di soggiorno. L'esperienza del SER.T. di Genova e una proposta d'intervento - abstract in versione elettronica

87699
Del Puente, Giovanni; Guelfi, Gian Paolo; Mollica, Marco; Spensieri, S. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. considerano il problema dei pazienti tossicodipendenti extracomunitari senza permesso di soggiorno dal punto di vista medico e sociale

diritto

Criminalità minorile e carriere devianti. Analisi della città di Gela - abstract in versione elettronica

87701
Becucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il fenomeno della criminalità minorile a Gela, in un contesto sociale carente sotto molti punti di vista e contraddistinto dalla

diritto

Il procedimento europeo di registrazione delle denominazioni di origine protetta - abstract in versione elettronica

87743
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento unitario, da un punto di vista funzionale, ma composito, sia sotto il profilo strutturale, sia sotto il profilo soggettivo. Dopo averne

diritto

Cronache costituzionali 2003 - abstract in versione elettronica

87759
Di Andrea, Claudia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 2003 rappresenta un anno costituzionalmente importante sotto molteplici punti di vista. In primo luogo per la rilevanza che assumono le vicende

diritto

La superfluità della cittadinanza (e della residenza) nei "diritti civili inviolabili" - abstract in versione elettronica

88089
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1 co. 6 l. n. 217/1990 - da stranieri non residenti in vista di un processo penale. Il giudice di legittimità ha definito il giudizio in oggetto

diritto

Ipotesi di giustizia costituzionale nei trattati istitutivi dell'Unione europea e nel progetto di Trattato-Costituzione - abstract in versione elettronica

88091
Pizzorusso, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giustizia costituzionale stessa dal punto di vista del diritto interno. Assumendo che, sia nella forma risultante dal progetto elaborato dalla

diritto

Evasione fiscale e nuove tipologie di accertamento: una introduzione all'analisi economica - abstract in versione elettronica

88129
Bernardi, Luigi; Franzoni, Luigi Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atecnico dei principali argomenti riguardanti l'evasione delle tasse dal punto di vista dell'economista. La prima sezione introduce la questione

diritto

Morte improvvisa cardiaca in giovane età. Problemi e prospettive aperti dalla genetica molecolare e segnalazione casistica - abstract in versione elettronica

88145
Di Paolo, Marco; Tulipani, Chiara; Bloise, Raffaella; Priori, Silvia; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista sintomatologico ed esordire con la morte improvvisa. In alcuni casi, le alterazioni causate dal difetto genetico non sono rilevabili alla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie