Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vi

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39130
Stato 5 occorrenze

Capo VI

diritto

, quando vi sia pericolo di dispersione o di danneggiamento.

diritto

istituzionale e sempre che non vi ostino ragioni di tutela.

diritto

dell'amministrazione interessata, non vi ostino altre ragioni di pubblico interesse.

diritto

, anche se non vi sia stata la dichiarazione prevista dall'articolo 13; c) chiunque esegue, in casi di assoluta urgenza, lavori provvisori

diritto

L'armonizzazione contabile e la trasparenza societaria quale fatto di sviluppo economico - abstract in versione elettronica

86467
D'Adda, Carlo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottanta sembra non vi sia dubbio che la scarsità di informazione certa e credibile sullo stato di prosperità o di sofferenza delle maggiori imprese quotate

diritto

Network e Governance. Un'analisi del nuovo testo di legge sui servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

86561
Cristofoli, Daniela; Zerbini, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il 2002 volta a enfatizzare la complessità del sistema di offerta dei servizi pubblici locali, l'interdipendenza degli attori che vi partecipano e

diritto

La desiderabile indipendenza della regolazione dei servizi di interesse economico generale - abstract in versione elettronica

86613
Sorace, Domenico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore regolato dall'Autorità per l'energia elettrica. Nell'industria elettrica si sta passando dall'antico monopolio alla liberalizzazione e vi è la

diritto

La deontologia medica all'inizio del '900: i principi del primo codice italiano - abstract in versione elettronica

86635
Oppes, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, caratterizzati da un rapporto medico paziente di tipo paternalistico. Vi è inoltre un ripetuto richiamo alla necessità di curare tutti i malati con lo

diritto

Clonazione: il dibattito biogiuridico in Francia e il contesto internazionale - abstract in versione elettronica

86669
Casini, M.; Di Pietro, M. L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della clonazione umana", poiché "non vi è alcuna differenza tra clonazione ai fini terapeutici e clonazione a fini di riproduzione". Nell'articolo la

diritto

Il mancato recepimento delle proposte di modifica alla "participation exemption" - abstract in versione elettronica

86683
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferimento e vi è il realizzo a valore normale delle partecipazioni conferite.

diritto

Limiti all'estensione del giudicato favorevole e potere di autotutela - abstract in versione elettronica

86699
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex art. 1306 c.c. è la necessità di applicare in modo uniforme il trattamento tributario quando vi sia identità o unicità del presupposto e pluralità

diritto

Detrazioni e deduzioni per i redditi di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

86835
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel modello UNICO 2004 non vi sono modifiche di rilievo, per quanto riguarda i redditi di lavoro dipendente, rispetto al modello del 2003. La novità

diritto

Profili applicativi dello speciale regime di esenzione dell'imposta sul valore aggiunto delle prestazioni di servizi rese nell'ambito dei gruppi e dei consorzi bancari - abstract in versione elettronica

86851
Rota, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e che vi siano rapporti di controllo qualificati. Inoltre, è richiesto che le prestazioni di servizi non costituiscano semplici operazioni occasionali

diritto

Il termine per l'avvio degli investimenti agevolabili con la «Tremonti-sud» - abstract in versione elettronica

86957
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviare la realizzazione degli investimenti nel caso non vi sia ancora stato il rilascio del provvedimento autorizzativo.

diritto

Prospettive di revisione per l'IVA «europea» - abstract in versione elettronica

86961
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione europea ha completato il lavoro di «restyling» della VI direttiva IVA, realizzando la codificazione della normativa in materia. Un

diritto

La proposta di modifica alla «direttiva sulle fusioni» - abstract in versione elettronica

86963
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiamati anche dalle leggi delega a carattere nazionale, non vi sia un obbligo di modellare la normativa interna in modo conforme al medesimo regime

diritto

Il «restyling» della VI direttiva sulle importazioni da Paesi terzi - abstract in versione elettronica

87038
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il «restyling» della VI direttiva sulle importazioni da Paesi terzi

diritto

Nella proposta di rifusione della VI direttiva elaborata dalla Commissione europea le disposizioni relative alle importazioni sono evidenziate e

diritto

Campo di applicazione dell'IVA pre le cessioni di beni nella proposta di rifusione - abstract in versione elettronica

87061
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di rifusione della VI direttiva elaborata dalla Commissione europea costituisce l'occasione, ad oltre 25 anni dall'entrata in vigore

diritto

Le prestazioni di servizi nella proposta di revisione - abstract in versione elettronica

87101
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella proposta di rifusione della VI direttiva IVA il legislatore comunitario ha mantenuto la definizione in negativo delle prestazioni di servizi

diritto

L'esercizio di attività economica nella rifusione della VI direttiva - abstract in versione elettronica

87124
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio di attività economica nella rifusione della VI direttiva

diritto

un'attività economica. Le relative disposizioni, attualmente contenute nell'art. 4 della VI direttiva, nel progetto di rifusione elaborato dalla Commissione

diritto

Rettifica della detrazione per l'esenzione disposta con modifiche normative - abstract in versione elettronica

87133
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della VI direttiva CEE, di rettificare la detrazione IVA a seguito delle modifiche normative apportate ad un determinato regime fiscale.

diritto

Il luogo di effettuazione delle operazioni nella revisione della VI direttiva - abstract in versione elettronica

87222
Iavagnilio, Michele 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il luogo di effettuazione delle operazioni nella revisione della VI direttiva

diritto

Il nuovo testo di rifusione della VI direttiva IVA distingue in modo netto le deroghe alle norme generali di territorialità delle prestazioni di

diritto

Esigibilità dell'imposta nella rifusione della VI direttiva - abstract in versione elettronica

87264
Scopacasa, Francesco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esigibilità dell'imposta nella rifusione della VI direttiva

diritto

La proposta di revisione della VI direttiva ha articolato e unificato - tra l'altro - la trattazione delle diverse ipotesi di fatto generatore ed

diritto

La vexata quaestio della rilevanza penale della elusione - abstract in versione elettronica

87293
Landi, Tommaso 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

constatazione di come, con l'attuale normativa, non vi sia certezza del diritto e si evidenzia quanto sia auspicabile un intervento chiarificatore in

diritto

Il regime della trasparenza fiscale esteso alle società a responsabilità limitata a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

87297
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione di palese contrasto con l'art. 2462 c.c. e determina una evidente disparità di trattamento fra creditori sociali e fisco, senza che vi sia una

diritto

L'evoluzione della litigiosità nelle commissioni tributarie italiane nel corso degli anni 1990-2000 - abstract in versione elettronica

87313
Royuela Mora, Vicente; Aucejo, Eva Andrés 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso degli anni 1990-2000 vi è stata una considerevole riduzione nel volume dei ricorsi (in materia di imposte dirette, indirette e altre

diritto

Il fermo di beni mobili registrati - abstract in versione elettronica

87321
Franzoni, Maurizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiara la natura (esecutiva, cautelare o "mista"). Nemmeno vi è un ragionevole grado di certezza in merito all'individuazione del giudice al quale

diritto

International Debt Restructuring Through Conversion of Bonds Into Stocks: Tax Effect from a Brazilian, Dutch and Us Points of View and Iternational Tax Treaties Concerned - abstract in versione elettronica

87327
Galbinski, Isar Marcello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario. In particolare, vi è da chiedersi se la cancellazione del credito dal bilancio del mutuante generi una perdita ascrivibile all'art. 7 o all'art. 13

diritto

Considerazioni interpretative sulla «autonoma organizzazione» dei professionisti - abstract in versione elettronica

87369
Pozzo, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo sull'apporto di capitali, caratterizzata da una rilevanza dell'elemento materiale tale da concretare gli estremi dell'organizzazione senza che vi

diritto

Il regime impositivo dei servizi portuali e aeroportuali - abstract in versione elettronica

87403
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso per caso. il legislatore nazionale, conformemente alle previsioni recate dalla VI direttiva comunitaria in materia di IVA, non ha infatti

diritto

Operazioni esenti senza diritto a detrazione nella rifusione della VI direttiva - abstract in versione elettronica

87474
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Operazioni esenti senza diritto a detrazione nella rifusione della VI direttiva

diritto

Nel progetto di revisione della VI direttiva messo a punto dalla Commissione europea anche le "operazioni esenti senza diritto a detrazione" trovano

diritto

Decide la Corte UE sull'ammissibilità della detrazione per le cessioni a soggetti esenti - abstract in versione elettronica

87491
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 13 della VI direttiva CEE non consente l'esenzione delle cessioni di beni effettuate ad un soggetto esente da altro soggetto che operi

diritto

Il giudice competente sull'ottemperanza delle decisioni della Commissione centrale - abstract in versione elettronica

87493
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 13 della VI direttiva CEE non consente l'esenzione delle cessioni di beni effettuate ad un soggetto esente da altro soggetto che operi

diritto

Le operazioni "esenti" con diritto alla detrazione nella rifusione della VI direttiva - abstract in versione elettronica

87504
Chirichigno, Stefano; Santi, Alberto 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni "esenti" con diritto alla detrazione nella rifusione della VI direttiva

diritto

Nell'ambito della proposta di rielaborazione del testo della VI direttiva in materia di IVA, una posizione di tutto rilievo occupano le disposizioni

diritto

Il diritto di detrazione nella proposta di rifusione della VI direttiva - abstract in versione elettronica

87520
Basilavecchia, Massimo; Renda, Alberto 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di detrazione nella proposta di rifusione della VI direttiva

diritto

Gli interventi di semplificazione e razionalizzazione della VI direttiva contenuti nella proposta di rifusione si riferiscono anche alle disposizioni

diritto

Le commissioni dovute per i contratti di factoring - abstract in versione elettronica

87535
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letterale delle esenzioni previste dalla VI direttiva CEE. Con apprezzabile sforzo interpretativo, l'Agenzia delle entrate tenta di conciliare le due

diritto

Nuove regole territoriali all'orizzonte comunitario - abstract in versione elettronica

87547
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come anticipazione della imminente stesura del nuovo testo consolidato della VI direttiva, la Commissione europea ha inviato all'approvazione del

diritto

Santi Romano, la giuspubblicistica italiana: temi e tendenze - abstract in versione elettronica

87643
Romano, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cultura contemporanea del diritto pubblico. Al centro della loro visione, vi era la figura dello Stato; e, per di più, di uno Stato unitario e nazionale

diritto

Dalle Carte Giannini: l'attività professionale - abstract in versione elettronica

87735
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appunti e memorie, infatti, costituiscono veri e propri saggi sia di materie importanti sia di temi poco conosciuti. Vi si ritrova nell'atteggiamento

diritto

L'evoluzione recente dello Stato italiano - abstract in versione elettronica

87833
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inflazione, la riduzione del deficit. Vi sono, anzi, segni di declino. Le cause non sono solo nello Stato, nella sua permeabilità e scarsa efficacia. E

diritto

Note di presentazione del condono edilizio e impianto generale - abstract in versione elettronica

87963
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti a particolare tutela. E' pure previsto, in alcuni casi, un maggiore rigore sanzionatorio per le opere non condonabili e per gli abusi futuri. Vi è

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie