Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: va

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Funzione di controllo interno negli intermediari finanziari: la formula dell'outsourcing - abstract in versione elettronica

86501
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinano tale attività, si va diffondendo presso gli intermediari, sia per le concrete difficoltà nell'individuare soggetti particolarmente versati

diritto

Clonazione: il dibattito biogiuridico in Francia e il contesto internazionale - abstract in versione elettronica

86669
Casini, M.; Di Pietro, M. L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andato e va svolgendosi nel panorama internazionale. I numerosi documenti passati in rassegna mettono in evidenza come, ancora una volta, l'embrione

diritto

Le agevolazioni per gli imprenditori agricoli - abstract in versione elettronica

86761
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente dal proprietario, anche se non iscritto negli elenchi dell'ex SCAU. Indipendentemente dal frazionamento, va riconosciuto carattere di

diritto

La deducibilità dei costi della revisione contabile - abstract in versione elettronica

86837
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della deducibilità e quindi dell'inerenza dei costi relativi alla revisione contabile dei bilanci va esaminato in relazione alle diverse

diritto

Decorrenza degli interessi di mora dovuti al contribuente per tasse e imposte dirette - abstract in versione elettronica

86841
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di tasse ed imposte indirette, la disposizione di cui all'art. 2033 c.c., che regolamenta, in via generale, l'indebito oggettivo, va

diritto

Profili applicativi dello speciale regime di esenzione dell'imposta sul valore aggiunto delle prestazioni di servizi rese nell'ambito dei gruppi e dei consorzi bancari - abstract in versione elettronica

86851
Rota, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputabili alle prestazioni stesse. Infine, va rilevato che i predetti presupposti soggettivi ed oggettivi debbano esistere al momento in cui le

diritto

Garanzie concrete per il contribuente vittima del professionista - abstract in versione elettronica

86889
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contribuente vittima del comportamento doloso o colposo del professionista va tutelato, ma lo Stato si fa carico delle conseguenze negative nei

diritto

L'intensità dell'utilizzo dei beni determina l'accessorietà delle operazioni esenti - abstract in versione elettronica

86949
Barone, Lucia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la mera cessione di azioni e di altri titoli, quali partecipazioni in fondi di investimento. Il relativo fatturato non va, pertanto, incluso nel

diritto

La rendita catastale degli immobili a destinazione speciale - abstract in versione elettronica

86951
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastale degli immobili va accertata con stima diretta e non con i coefficienti ordinariamente stabiliti dalla legge della rendita delle unità

diritto

Il principio contabile IFRS 3 estende il «fair value» alle aggregazioni tra imprese - abstract in versione elettronica

87083
Giaconia, Massimo; Giurbino, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, differentemene dal principio contabile internazionale che va a sostituire, il «purchase method». Le ragioni di tale scelta sono da ricercarsi nella

diritto

Semplificati gli studi di settore 2003 - abstract in versione elettronica

87093
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dichiarazione, nel rigo corrispondente all'aliquota più prossima, mentre l'eventuale differenza d'imposta va riportata nel rigo delle

diritto

Le capitalizzazioni dei trattamenti pensionistici - abstract in versione elettronica

87105
Baruti, Andrea; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione e alla pensione, durata che va considerata interamente perché tutti gli anni della stessa costituiscono base di commisurazione delle corresponsioni.

diritto

Non spetta l'agevolazione se l'investimento non è indicato nell'istanza - abstract in versione elettronica

87139
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Amministrazione finanziaria va tuttavia analizzata alla luce delle indicazioni, di segno contrario, tracciate dalla prassi e dalla giurisprudenza ed

diritto

L'agevolazione va rideterminata in caso di liquidazione della società beneficiaria - abstract in versione elettronica

87232
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'agevolazione va rideterminata in caso di liquidazione della società beneficiaria

diritto

Il regime fiscale dei "patrimoni destinati" nell'incompiuta disciplina dell'Ires - abstract in versione elettronica

87291
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Quanto al regime fiscale della remunerazione dovuta ai terzi a fronte del loro apporto, lo stesso va faticosamente rintracciato tra le pieghe del decreto

diritto

La costituzione in giudizio a mezzo del servizio postale nel processo tributario - abstract in versione elettronica

87299
Parisi, Pina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte a cui gli atti inviati per posta potrebbero non essere pervenuti o pervenire con molto ritardo. La soluzione di questi problemi va ricercata nei

diritto

Le controversie su COSAP e sanzioni valutarie - abstract in versione elettronica

87349
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate degli enti locali che va in direzione opposta. Sotto altro profilo, la stessa provenienza dell'atto impugnato dall'apparato del Ministero

diritto

Ricorso in ottemperanza di più giudicati provenienti da diverse sezioni della CT - abstract in versione elettronica

87375
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma secondo la quale il ricorso per ottemperanza va assegnato alla sezione che ha pronunciato la sentenza di cui si chiede l'ottemperanza non è

diritto

La nuova detassazione del reddito: prospettive di applicazione - abstract in versione elettronica

87425
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetta "agevolazione Tremonti", che grande successo ha riscosso in passato tra gli operatori economici. L'impatto della nuova agevolazione va anche

diritto

Aspetti contabili dei patrimoni destinati - abstract in versione elettronica

87455
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Va segnalata, tra le novità introdotte dalla riforma societaria, la nuova disciplina in materia di patrimoni destinati ad uno specifico affare (art

diritto

Chiusura anticipata dell'esercizio sociale e distribuzione degli utili - abstract in versione elettronica

87457
La Mattina, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Va segnalata, tra le novità introdotte dalla riforma societaria, la nuova disciplina in materia di patrimoni destinati ad uno specifico affare (art

diritto

Il controllo giudiziario nelle società cooperative: prima ricognizione interpretativa - abstract in versione elettronica

87461
Aprile, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 1409 c.c.. L'innovazione, se va accolta favorevolmente riguardo allo spirito che l'ha animata, appare nondimeno foriera di alcune difficoltà

diritto

Il processo societario - abstract in versione elettronica

87503
Carotti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie in materia societaria, bancaria e finanziaria. Diversamente dal d.lg. n. 6/2003, che nasce come novella che va ad incidere

diritto

La dichiarazione dei redditi finale può essere presentata anche prima della chiusura del fallimento - abstract in versione elettronica

87527
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione del reddito da dichiarare, è possibile anticipare il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo che va

diritto

Le commissioni dovute per i contratti di factoring - abstract in versione elettronica

87535
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno e l'interpretazione offerta dalla Corte di giustizia CE. Per la norma nazionale l'individuazione della rilevanza dell'operazione va eseguita in

diritto

Il diritto amministrativo nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

87729
Stewart, Richard B. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza degli interessi e dal controllo giurisdizionale. Il rimedio va individuato nello sviluppo di nuovi metodi di regolazione. Dalla pratica

diritto

L'applicazione degli artt. 81 e 82 del Trattato CE in seguito all'introduzione del Regolamento 1/2003 - abstract in versione elettronica

87903
Siragusa, Mario; Guerri, Erika 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal 1 maggio 2004. Va ricordato che quando venne adottato il regolamento n. 17 la Comunità economica europea era composta da sei paesi ed il diritto

diritto

Il principio di verità della nascita e il diritto all'identità personale del "figlio incestuoso": le colpe dei padri non ricadano sui figli! - abstract in versione elettronica

88025
Tega, Diletta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Costituzione. L'A. sottolinea che il diritto allo status filiationis va inteso come il diritto di poter stabilire innanzitutto l'accadimento

diritto

Il Presidente e la guerra: un'esternazione "sopra le righe"? - abstract in versione elettronica

88101
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece criticabile perché va oltre i limiti tracciati per il potere di esternazione del Presidente della Consulta anche dalle tesi dottrinali più

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie