Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39661
Stato 4 occorrenze

sue disposizioni.

diritto

mantenimento dell'integrità, dell'efficienza funzionale e dell'identità del bene e delle sue parti.

diritto

far pervenire le sue osservazioni entro trenta giorni dal ricevimento degli atti.

diritto

seconda il bene culturale subisce un danno, il Ministero ordina al responsabile l'esecuzione a sue spese delle opere necessarie alla reintegrazione.

diritto

La rappresentazione contabile delle liberalità vincolate ricevute dalle aziende non profit - abstract in versione elettronica

86469
Sostero, Ugo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto agli investimenti necessari allo svolgimento delle sue finalità istituzionali) si possono più chiaramente individuare le soluzioni di

diritto

Network e Governance. Un'analisi del nuovo testo di legge sui servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

86561
Cristofoli, Daniela; Zerbini, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali disegnato dall'art. 35 cit. e riflettere sulle sue potenzialità di funzionamento. Il framework teorico di riferimento è costituito dall'approccio

diritto

La riforma della pubblica amministrazione in Albania - abstract in versione elettronica

86571
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale del 1997 ha fatto emergere la necessità di una profonda riforma amministrativa dello Stato e delle sue logiche operative. La richiesta di

diritto

Il giudice e l'Antitrust. Quanto "self restraint"? - abstract in versione elettronica

86609
Pomelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vizio di eccesso di potere in tute le sue forme) e non anche per vizi di merito. In pratica, le corti amministrative ritengono di non poter sostituire le

diritto

Decorrenza dei termini nell'azione di rimborso in base alla dichiarazione - abstract in versione elettronica

86921
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle sue varie forme.

diritto

Lo Statuto del contribuente: le sue "ragioni", le sue applicazioni - abstract in versione elettronica

87140
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Statuto del contribuente: le sue "ragioni", le sue applicazioni

diritto

I trapianti di organi da donatori viventi: luci e ombre - abstract in versione elettronica

87561
Buzzi, Fabio; Borlotti Carraro, Paola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'evoluzione dell'attività trapiantistica in tutte le sue molteplici valenze.

diritto

L'apporto dell'équipe della criminologia all'assistenza ai parenti delle vittime del disastro aereo di Linate - abstract in versione elettronica

87583
Domenichini, Daniela; Merzagora Betsos, Isabella; Gaddi, Daniela; Travaini, Guido Vittorio; Beringhelli, Enrica 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incidente occorso a Linate nell'ottobre 2001 ha assunto le caratteristiche dell'eccezionalità, per le sue connotazioni di emergenza e per le

diritto

Prime osservazioni sulla tutela dell'ambiente nel nuovo Titolo V, Parte II della Costituzione - abstract in versione elettronica

87601
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva statale "la tutela dell'ambiente e dell'ecosistema e dei beni culturali". La costituzionalizzazione del governo dell'ambiente e le sue

diritto

La legislazione in materia radiotelevisiva: dal vuoto normativo alle prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

87613
Marvasi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni, un settore di grande rilievo sia per i suoi riflessi sulla libertà di informazione, sia per le sue rilevanti implicazioni socio

diritto

Santi Romano, la giuspubblicistica italiana: temi e tendenze - abstract in versione elettronica

87643
Romano, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla definizione legislativa dei poteri della Corona, e alla legittimità dei decreti-legge, ma anche delle sue condizioni e limiti.

diritto

Autonomia collettiva e delegificazione - abstract in versione elettronica

87675
Razzino, Angela 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche la spiegazione di talune sue peculiarità.

diritto

Insindacabilità (del) parlamentare e "ingerenza qualificatoria" della Corte costituzionale: verso la giustiziabilità dei regolamenti delle Camere? - abstract in versione elettronica

87715
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibilità della Presidenza della Camera. Dopo aver ricostruito il caso di specie e le sue problematiche, l'A. afferma il rischio di un eccessivo sacrificio

diritto

Pluralismo e centralità rappresentativa delle assemblee parlamentari - abstract in versione elettronica

87727
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pluralismo delle idee e degli interessi, in tutta la varietà delle sue sfaccettature e dimensioni, a cominciare da quella dell'autodeterminazione

diritto

Dalle Carte Giannini: l'attività scientifica - abstract in versione elettronica

87733
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documentazione su vari temi, oggetto delle sue ricerche. I primi gettano nuova luce su diversi aspetti della sua attività: quella militare e partigiana, la

diritto

L'entrata in vigore delle leggi in un recente Rapport del Conseil d'Etat francese: fra tradizione e futur(ism)o - abstract in versione elettronica

87739
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei sistemi di entrata in vigore degli atti normativi è stata, nelle sue linee essenziali, elaborata nel corso del XIX secolo; su di

diritto

L'indennità nel procedimento d'esproprio: funzione ed evoluzione tra profili di quantificazione e questioni sistematiche - abstract in versione elettronica

87973
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'esproprio nelle sue diverse tappe, tra cui in particolare quella relativa alla determinazione, corresponsione e condivisione dell'indennità.

diritto

Verso il superamento della "pena manicomiale" - abstract in versione elettronica

88035
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reinserimento sociale. La Corte costituzionale riscrive una norma che, con il suo retaggio afflittivo, celava sotto le sue vesti le spoglie della "pena

diritto

La superfluità della cittadinanza (e della residenza) nei "diritti civili inviolabili" - abstract in versione elettronica

88089
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. qualificate espressamente "inviolabili" in sue specifiche disposizioni, le quali si prestano così all'interpretazione sistematica con il cit. art. 2 (e fra

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie