Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39440
Stato 10 occorrenze

il territorio in ambiti omogenei, da quelli di elevato pregio paesaggistico fino a quelli significativamente compromessi o degradati.

diritto

altri enti pubblici territoriali, e diversi da quelli indicati negli articoli 54, commi 1 e 2, e 55, comma 1. b) l'alienazione dei beni culturali

diritto

1. I beni culturali immobili appartenenti al demanio culturale e non rientranti tra quelli elencati nell'articolo 54, commi 1 e 2, non possono essere

diritto

ente ed istituto pubblico sono liberamente consultabili, ad eccezione: a) di quelli dichiarati di carattere riservato, ai sensi dell'articolo 125

diritto

3. L'autorizzazione è rilasciata tenendo conto delle esigenze di conservazione dei beni e, per quelli appartenenti allo Stato, anche delle esigenze

diritto

2. Sono considerati beni culturali quelli qualificati, anche dopo la loro uscita dal territorio dello Stato richiedente, in base alle norme ivi

diritto

gestione dei punti vendita e l'utilizzazione commerciale delle riproduzioni dei beni; e) i servizi di accoglienza, ivi inclusi quelli di assistenza e di

diritto

interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico particolarmente importante, appartenenti a soggetti diversi da quelli indicati al comma 1; b

diritto

di realizzare nuovi valori paesaggistici coerenti ed integrati con quelli.

diritto

all'articolo 53, nonché gli archivi e i singoli documenti di enti ed istituti pubblici diversi da quelli indicati al medesimo articolo 53; d) le cose immobili

diritto

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali - abstract in versione elettronica

86462
Giussani, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compatibilità fra i principi contabili internazionali IAS/IFRS e quelli nazionali

diritto

L'imposta comunale sugli immobili. Le agevolazioni per il settore agricolo: la normativa interna sui fabbricati rurali, la nozione di imprenditore agricolo a titolo principale, le compatibilità dettate dalla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

86529
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzioni pertinenziali a questi). Esamina, poi, distintamente la collocazione dei fabbricati a destinazione abitativa e quelli propriamente strumentali

diritto

Governare la differenziazione. L'analisi economica del diritto e il nuovo titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

86597
Abrescia, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriore rispetto a quelli sinora offerti dai primi commentatori della riforma del Titolo V, parte seconda, della Costituzione, che ha modificato

diritto

Genomica funzionale e proteomica: recenti sviluppi della ricerca nelle malattie poligeniche e considerazioni etiche - abstract in versione elettronica

86671
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proteine che sono correlate a stati morbosi attraverso loro livelli di espressione alterati se confrontati con quelli provenienti da soggetti sani. Queste

diritto

Profili tributari del lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

86799
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dal lavoro a progetto sono riconducibili a quelli assimilati al lavoro dipendente, che l'attuale art. 50 del T.U.I.R. prevede per la generalità

diritto

L'individuazione degli investimenti agevolabili in ricerca e sviluppo - abstract in versione elettronica

86823
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità dei costi sostenuti. I costi agevolabili sono peraltro soltanto quelli civilisticamente capitalizzabili, per cui parecchia attenzione deve

diritto

L'ambito oggettivo della «partecipation exemption» - abstract in versione elettronica

86829
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competitività del sistema produttivo, adottando un modello fiscale omogeneo a quelli dei Paesi membri dell'Unione europea. Per un completo esame

diritto

Adeguamento a studi di settore e parametri per il periodo 2003 - abstract in versione elettronica

86933
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversificati in relazione agli studi e ai parametri in vigore precedentemente al 2003 e a quelli entrati in vigore dal 2003. Nel primo caso il

diritto

La domanda di condono premiale impedisce l'esercizio dell'autotutela sostitutiva - abstract in versione elettronica

86979
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionata al rispetto di vincoli, ritenuti più rigorosi rispetto a quelli che contraddistinguono l'autotutela amministrativa.

diritto

L'applicazione del «bonus investimenti» in caso di alienazione dei beni - abstract in versione elettronica

87021
Dulcamare, Vito; Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono agevolabili i beni dati in noleggio, mentre non lo sono quelli dati in locazione; i beni dati in comodato, invece, sono agevolabili solo a

diritto

Misure urgenti per le imprese - abstract in versione elettronica

87023
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, degli accantonamenti per rischi su crediti, compresi quelli per interessi di mora; per le fondazioni bancarie viene soppressa l'agevolazione che

diritto

Natura del tirocinio di dottore commercialista - abstract in versione elettronica

87059
Vairano, Luca; Serao, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilati a quelli di lavoro dipendente e, in ambito previdenziale, tra i redditi soggetti alla contribuzione obbligatoria alla Gestione separata dell'INPS

diritto

Semplificati gli studi di settore 2003 - abstract in versione elettronica

87093
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal periodo d'imposta 2003, la possibilità di adeguare preventivamente, senza sanzioni e interessi, i ricavi e i compensi a quelli risultanti

diritto

Contributi a fondi sanitari versati dall'ex datore di lavoro e dai pensionati - abstract in versione elettronica

87095
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo datoriale e ciascun singolo pensionato. Ciò implica, sulla base dei principi sopra richiamati, che i dirigenti pensionati, a differenza di quelli

diritto

La riforma del diritto societario e la disciplina fiscale degli strumenti finanziari e dei patrimoni destinati: soluzioni a confronto - abstract in versione elettronica

87143
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dalla riforma del diritto societario, le soluzioni proposte dalla Commissione per quelli emessi nell'ambito dei patrimoni destinati

diritto

Epilogo per la questione di compatibilità comunitaria dell'imposta sul patrimonio netto - abstract in versione elettronica

87229
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deve ritenersi ormai concluso il travaglio giurisprudenziale che ha impegnato tutti i nostri giudici e quelli comunitari.

diritto

Le ritenute sui dividendi al di fuori del regime d'impresa - abstract in versione elettronica

87235
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessano una ampia platea di soggetti, cioè, in sostanza, tutti quelli che possiedono titoli al di fuori del regime d'impresa. Il sistema di

diritto

La vexata quaestio della rilevanza penale della elusione - abstract in versione elettronica

87293
Landi, Tommaso 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" sono, oltre che quelli non effettivi e non reali, anche quelli non inerenti e non spettanti. Durante il dipanarsi dell'analisi emerge preponderante la

diritto

Agevolazioni fiscali e Costituzione - abstract in versione elettronica

87315
Galiero, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggette al rispetto dei vincoli formale e sostanziale posti dalla Costituzione; valgono rispettivamente il principio di legalità e quelli di capacità

diritto

Residenza fiscale della società partecipata e rapporti tra interpelli - abstract in versione elettronica

87333
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in uno Stato o territorio diverso da quelli a regime fiscale privilegiato indicati nella "black list" o, alternativamente, la dimostrazione, a

diritto

Misure di contrasto all'evasione per gli operatori IVA - abstract in versione elettronica

87353
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", degli elenchi clienti e fornitori, la cui presentazione, in via telematica, verrebbe imposta a tutti i contribuenti, eccettuati quelli esonerati

diritto

L'ICI è dovuta anche prima della stipula del contratto di compravendita - abstract in versione elettronica

87477
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti, la scelta del legislatore è stata quella di individuare come soggetti passivi dell'ICI solo quelli tassativamente elencati nell'art. 3 del d.lg

diritto

Qualificabile come borsa di studio il compenso del praticante commercialista - abstract in versione elettronica

87497
Serao, Francesco; Vairano, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio. La conseguenza di natura fiscale è che la somma corrisposta al tirocinante sia qualificata come reddito assimilato a quelli di lavoro dipendente

diritto

Infrazioni gravi e reiterate nelle operazioni doganali - abstract in versione elettronica

87499
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilato a quelli di lavoro dipendente, mentre sotto il profilo previdenziale non sussiste alcun obbligo, in quanto la borsa di studio non si caratterizza

diritto

Regolarizzazioni "a tutto campo" per le inesattezze nel modello F23 relative alle formalità ipotecarie - abstract in versione elettronica

87515
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche le inesattezze relative ai documenti di versamento concernenti tributi non direttamente connessi a dichiarazioni fiscali, come, ad esempio, quelli

diritto

Nuove regole territoriali all'orizzonte comunitario - abstract in versione elettronica

87547
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo che verrà introdotto per semplificare l'applicazione dell'imposta per i servizi resi e utilizzati in territori diversi da quelli in cui è

diritto

L'omicidio-suicidio nel settorato medico-legale parmense (1983-2002) - abstract in versione elettronica

87573
Masotti, Guglielmo; Magliona, Bruno; Del Sante, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono stati infine confrontati con quelli della letteratura italiana ed internazionale sul tema.

diritto

Il rischio di esposizione a silice cristallina: aspetti epidemiologici, sanitari e regolamentari - abstract in versione elettronica

87687
Cavariani, Fulvio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento sia per gli aspetti sanitari che per quelli di igiene industriale riguardanti la valutazione del danno e del rischio da silice.

diritto

L'impiccamento nel settorato medico-legale fiorentino: indagine casistica dal 1985 al 2000 - abstract in versione elettronica

87697
Bonelli, Aurelio; Digiesi, Gemma 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche peculiari che l'andamento nel corso degli anni. Paragonano, inoltre, i dati del periodo considerato con quelli di un precedente lavoro

diritto

Il bene culturale come "bene unitario" ai fini della fiscalità locale - abstract in versione elettronica

87711
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi da quelli previsti per i beni dei soggetti pubblici. Una differenza procedimentale, peraltro attenuata nella prassi, e poi ridefinita dalla

diritto

Insindacabilità (del) parlamentare e "ingerenza qualificatoria" della Corte costituzionale: verso la giustiziabilità dei regolamenti delle Camere? - abstract in versione elettronica

87715
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'autonomia costituzionale della Camere, a causa della sovrapposizione dei poteri qualificatori della Corte rispetto a quelli dei competenti

diritto

Consiglio Superiore della Magistratura e Ministro della Giustizia: bilanciamenti legislativi e bilanciamenti giudiziali - abstract in versione elettronica

87717
Bartole, Sergio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più i profili procedimentali a vantaggio dei poteri decisionali del secondo rispetto a quelli del primo. Il che rappresenta una sotterranea

diritto

Potere di gestione e rappresentanza degli amministratori delle s.p.a. dopo la riforma - abstract in versione elettronica

87775
Alemagna, Emanuele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione, la quale solo si riferiscono i limiti risultanti dallo statuto, ed in particolare dall'oggetto sociale, e quelli posti nell'atto di nomina

diritto

Dalla Sec alla Consob, ed oltre - abstract in versione elettronica

87849
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione e il controllo dei mercati finanziari non soddisfa né i sostenitori dell'organismo unico di regolazione della finanza, né quelli della

diritto

Aspetti fiscali del condono edilizio - abstract in versione elettronica

87969
Bravo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti penali e sanzionatori, anche quelli fiscali. Quest'ultima variabile può assumere valori non indifferenti, che sono ulteriori e successivi rispetto

diritto

La cessione del credito derivante da un contratto d'appalto pubblico di lavori - abstract in versione elettronica

87979
Maccarrone, Daniele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge n. 52/1991, pone non poche questioni sulla possibilità di cedere i crediti anche a soggetti diversi rispetto a quelli indicati nella predetta

diritto

Dipendenti pubblici e professione forense - abstract in versione elettronica

88003
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutti i dipendenti delle pubbliche amministrazioni, compresi quelli con rapporto di lavoro part-time con impegno pari o inferiore al cinquanta per

diritto

Pari opportunità nell'unione europea: convergenza e politiche comunitarie - abstract in versione elettronica

88047
Bergamante, Francesca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un campo in cui si registra ancora un divario notevole fra i diversi Paesi, a svantaggio di quelli mediterranei: fra i quali il nostro. Questa

diritto

Consorzi ed energia elettrica: alcune opportunità per la cooperazione - abstract in versione elettronica

88059
Lanzi, Diego 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziate, come i consorzi d'acquisto e quelli d'autogestione. Qui si riportano alcune esperienze in corso a livello locale, ma che rivestono un

diritto

Il ruolo delle cooperative nelle strategie di sviluppo locale: il caso del distretto di Caia - abstract in versione elettronica

88067
Luzzati, Enrico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mozambico: uno dei paesi più poveri del mondo. E uno di quelli, tra gli ultimi a raggiungere l'indipendenza, in cui la dominazione coloniale ha

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie