Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pluralita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39265
Stato 2 occorrenze

3. La valorizzazione ad iniziativa pubblica si conforma ai principi di libertà di partecipazione, pluralità dei soggetti, continuità di esercizio

diritto

ambientali, attrezzato come museo all'aperto; f) «complesso monumentale», un insieme formato da una pluralità di fabbricati edificati anche in epoche

diritto

Limiti all'estensione del giudicato favorevole e potere di autotutela - abstract in versione elettronica

86699
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex art. 1306 c.c. è la necessità di applicare in modo uniforme il trattamento tributario quando vi sia identità o unicità del presupposto e pluralità

diritto

I rapporti tra atti impositivi - abstract in versione elettronica

86813
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni di fatto, esplicano i propri effetti per una pluralità di periodi d'imposta; quindi, nella singola annualità, l'iscrizione a ruolo dell'imposta

diritto

Responsabilità amministrative e giurisdizione (le confuse linee di confine fra le giurisdizioni) - abstract in versione elettronica

87627
Domenichelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione è reso più debole proprio dalla pluralità delle giurisdizioni che conoscono le diverse responsabilità amministrative secondo diversi schemi

diritto

Pluralismo e centralità rappresentativa delle assemblee parlamentari - abstract in versione elettronica

87727
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unificazione dall'alto, ma al contrario come soggetto di un'aggregazione che si realizzi attraverso il concorso competitivo della pluralità delle istanze

diritto

Le prestazioni occasionali all'indomani della l. n. 30 e del d. lgs. n. 276/2003 - abstract in versione elettronica

87909
Borganza, Matteo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche su quello tributario e previdenziale, l'A. giunge alla conclusione che le scelte operate dal legislatore hanno dato luogo ad una pluralità di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie