Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ministeriale

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39651
Stato 18 occorrenze

1. L'articolo 7, comma 1, del decreto ministeriale 3 agosto 2000, n. 294, come sostituito dall'articolo 3 del decreto ministeriale 24 ottobre 2001, n

diritto

1. Presso il Ministero è istituita la banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, secondo modalità stabilite con decreto ministeriale.

diritto

1. La pubblica utilità è dichiarata con decreto ministeriale o, nel caso dell'articolo 96, anche con provvedimento della regione comunicato al

diritto

2. Il competente organo ministeriale, ricevuta copia della documentazione eventualmente acquisita dalla commissione provinciale, effettua

diritto

2. Qualora l'organo ministeriale esprima motivato dissenso, l'amministrazione procedente può richiedere la determinazione di conclusione del

diritto

4. Ove il concessionario non ritenga di accettare la determinazione ministeriale, l'importo è stabilito da un perito tecnico nominato dal presidente

diritto

4. Con decreto ministeriale possono essere stabilite condizioni, modalità e procedure per il rilascio e la proroga dei certificati, con particolare

diritto

5. I direttori possono ricevere altresì in deposito, previo assenso del competente organo ministeriale, beni culturali appartenenti ad enti pubblici

diritto

4. Il Ministero, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali, con le modalità di cui al decreto ministeriale previsto al comma 2, curano la

diritto

rilascio dell'autorizzazione medesima sono stabiliti con decreto ministeriale.

diritto

2. Le procedure e le modalità di catalogazione sono stabilite con decreto ministeriale. A tal fine il Ministero, con il concorso delle regioni

diritto

originali già esistenti. Le modalità per la realizzazione dei calchi sono disciplinate con decreto ministeriale.

diritto

cinquanta anni, secondo le procedure e con le modalità stabilite con decreto ministeriale.

diritto

di cui all'articolo 138 o della proposta dell'organo ministeriale prevista all'articolo 141, ovvero non sia stata ricevuta dagli interessati la

diritto

, bibliografiche e scientifiche possono ricevere in comodato da privati proprietari, previo assenso del competente organo ministeriale, beni culturali mobili al

diritto

del decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444 come zone diverse da quelle indicate alla lettera a) e, nei comuni sprovvisti di tali strumenti

diritto

secondo le procedure, le modalità e alle condizioni stabilite con decreto ministeriale, sentito il Ministero dell'economia e delle finanze. Ai

diritto

ovvero fino alla data di effettuazione degli accertamenti. Si applicano le disposizioni di cui all'articolo 6, comma 6-bis, del decreto ministeriale 13

diritto

Il transfer pricing interno: brevi note in tema di strumenti giuridici di accertamento e metodi di repressione - abstract in versione elettronica

87153
Rotondaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pacifica inapplicabilità dell'art. 76, 5° comma Tuir a fattispecie esclusivamente domestiche, la più recente prassi ministeriale ha proposto il ricorso

diritto

La «tonnage tax» italiana - abstract in versione elettronica

87209
Franzese, Carmeliana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restano determinati in via analitica. In attesa del decreto ministeriale, che dovrà definirne le modalità applicative, si richiama l'attenzione su alcune

diritto

Il regime fiscale delle attività agricole connesse - abstract in versione elettronica

87513
Preziosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se l'attività ha per oggetto i beni elencati nel decreto ministeriale 19 marzo 2004; per le forniture di servizi la verifica della prevalenza deve

diritto

Le perizie mediche tra diritto comunitario e interno - abstract in versione elettronica

87525
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passate prese di posizione ministeriale in argomento.

diritto

I trapianti di organi da donatori viventi: luci e ombre - abstract in versione elettronica

87561
Buzzi, Fabio; Borlotti Carraro, Paola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali e nazionali siano al più presto recepite a livello ministeriale. Ciò al fine di immettere nell'attività trapiantistica il più alto grado

diritto

Il piccolo imprenditore nel ddl "Castelli" e nella riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

87589
Chimenti, Stanislao 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operato dalla Commissione ministeriale per la riforma del diritto fallimentare, è essenzialmente quella di colmare i vuoti legislativi causati, nel

diritto

Accertamenti di assenza di tossicodipendenza in mansioni a rischio - abstract in versione elettronica

87661
Froldi, Rino; Zampi, Massimiliano; Centini, Fabio; Rossi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto minata dalla tossicodipendenza. L'art. 125 non ha avuto ancora pratica applicazione, non essendo stato ancora emanato il decreto ministeriale

diritto

Dalle Carte Giannini: l'attività scientifica - abstract in versione elettronica

87733
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carriera universitaria, l'incarico ministeriale, la collaborazione a quotidiani e periodici, l'impegno referendario degli anni Novanta. I secondi

diritto

Dalla Sec alla Consob, ed oltre - abstract in versione elettronica

87849
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuta a scarsa esperienza e poco studio delle pratiche d'altri (a partire dalla Sec). La seconda all'origine ministeriale del corpo e del suo primo

diritto

Appalti misti: con la circolare ministeriale l'Italia si allinea all'Europa - abstract in versione elettronica

87980
Gentile, Massimo; Varlaro Sinisi, Arrigo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appalti misti: con la circolare ministeriale l'Italia si allinea all'Europa

diritto

l'oggetto principale del contratto. Seppure l'indicazione ministeriale sia finalizzata ad operare una sorta di allineamento tra normativa interna e

diritto

Sulla reggenza ad interim dei ministeri - abstract in versione elettronica

88085
Camerlengo, Quirino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiutamente i tratti specifici dell'interim ministeriale, alimentando così perplessità intorno alle cause, alle modalità di conferimento, ai potenziali

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie