Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: locali

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39488
Stato 2 occorrenze

locali ai quali sono attribuite le competenze in materia di autorizzazione paesaggistica.

diritto

richiesta ovvero fino alla data di effettuazione degli accertamenti. Laddove la regione non abbia affidato agli enti locali la competenza al rilascio

diritto

Privatizzazioni e cooperative: forme di gestione dei servizi pubblici locali e i nodi strutturali - abstract in versione elettronica

86484
Selvatici, Cinzia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Privatizzazioni e cooperative: forme di gestione dei servizi pubblici locali e i nodi strutturali

diritto

La manovra finanziaria 2004: aspetti rilevanti per la disciplina del commercio e dei servizi - abstract in versione elettronica

86511
Sestini, Raffaello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dei diversi uffici competenti. Alcune delle disposizioni riguardano più da vicino il commercio ed i servizi locali, e meritano quindi un primo

diritto

La tutela del consumatore: qualità igienica e merceologica di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica

86519
Correra, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiti di maggior significato sociale della polizia degli enti locali in genere, ha subito necessariamente negli ultimi anni una più precisa e rigorosa

diritto

Enti locali e contratti di swap in attesa dell'adozione del d.m. previsto dall'art. 41 della legge n. 488/2001 - abstract in versione elettronica

86526
Brunetti, Filippo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti locali e contratti di swap in attesa dell'adozione del d.m. previsto dall'art. 41 della legge n. 488/2001

diritto

Gli Enti locali, possono stipulare, nell'esercizio della loro autonomia finanziaria e negoziale, contratti di swap o utilizzare altri strumenti

diritto

Indagine sugli effetti indotti dal passaggio alla gestione associata per la funzione di polizia municipale e per il servizio personale. Il caso Emilia-Romagna - abstract in versione elettronica

86533
Scheda, Alberto; Palladino, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le forme associative di Enti locali sono in continua crescita su tutto il territorio nazionale e rappresentano una reale soluzione alle carenze

diritto

Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2004 - abstract in versione elettronica

86538
Montanari, Cristina 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni d'interesse per gli enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2004

diritto

Come di consueto, la legge Finanziaria per l'anno appena iniziato investe svariate tematiche d'interesse, diretto ed indiretto, per gli Enti locali

diritto

La certificazione per la dimostrazione del tasso di copertura dei costi dei servizi a domanda individuale, del servizio di nettezza urbana, e del servizio acquedotto - abstract in versione elettronica

86545
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'emanazione del nuovo decreto utile alla certificazione per la dimostrazione del tasso di copertura di alcuni servizi locali, offre l'occasione per

diritto

Sistema sanzionatorio, ordinanze e regolamenti comunali - abstract in versione elettronica

86557
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per quanto, finalmente, il Parlamento abbia messo mano al t.u. delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali c'è da rilevare che ciò è avvenuto con

diritto

Network e Governance. Un'analisi del nuovo testo di legge sui servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

86560
Cristofoli, Daniela; Zerbini, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Network e Governance. Un'analisi del nuovo testo di legge sui servizi pubblici locali

diritto

Il comparto dei servizi pubblici locali ha conosciuto un'evoluzione significativa nel corso degli ultimi dieci anni. Il processo di aziendalizzazione

diritto

Deregolamentazione e concorrenza nei servizi pubblici: implicazioni strutturali per l'economia degli enti locali - abstract in versione elettronica

86562
Garlatti, Andrea 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deregolamentazione e concorrenza nei servizi pubblici: implicazioni strutturali per l'economia degli enti locali

diritto

L'applicazione dei principi della deregolamentazione e della concorrenza al settore dei servizi pubblici locali ha condotto al formarsi di un vasto

diritto

Riforme contabili negli enti locali come un connubio tra attività normativa e professionale. Riflessioni dal Regno Unito - abstract in versione elettronica

86566
Bracci, Enrico 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforme contabili negli enti locali come un connubio tra attività normativa e professionale. Riflessioni dal Regno Unito

diritto

Le pubbliche amministrazioni locali, di molti Paesi dell'area OCSE, sono state oggetto di un continuo processo di riforma e di rinnovamento nelle

diritto

Federalismo e decentramento nel settore dei beni culturali: maggiore autonomia aziendale nel settore pubblico o nuovo centralismo frammentato delle regioni? - abstract in versione elettronica

86581
Seddio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo descrive come il processo di decentramento in atto, partito con la l. 142/1990 sull'ordinamento delle Autonomie locali e recepito dalla

diritto

Il ruolo della regione nello sviluppo delle forme di gestione associata - abstract in versione elettronica

86583
Zuffada, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme collaborative fra Enti locali richiede l'intervento e il supporto delle amministrazioni regionali. A seguito della riforma del Titolo V della

diritto

Il processo di e-government: le esperienze in corso in Italia e in Gran Bretagna - abstract in versione elettronica

86585
Capocchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche, sia centrali che locali ed alla vita pubblica; e-government come strumento per l'esecuzione di transazioni commerciali tra attori pubblici ed

diritto

Rendicontazione sociale e aziende pubbliche locali: uno strumento di accountability e controllo strategico - abstract in versione elettronica

86588
Marcuccio, Manila 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rendicontazione sociale e aziende pubbliche locali: uno strumento di accountability e controllo strategico

diritto

reporting sociale per un tipo particolare di amministrazioni pubbliche: gli Enti locali. I fondamenti di tale attività possono in particolare essere

diritto

Prospettive del bilancio sociale negli enti locali - abstract in versione elettronica

86594
Guarini, Enrico 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prospettive del bilancio sociale negli enti locali

diritto

tanto che induce alcuni Enti locali a sviluppare modalità di rendicontazione sociale quali il bilancio sociale che si è diffuso anche nell'ambito delle

diritto

Governare la differenziazione. L'analisi economica del diritto e il nuovo titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

86597
Abrescia, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profondamente l'assetto territoriale del poteri in Italia delineando una nuova disciplina dei rapporti fra Stato, Regioni ed Enti locali. Lo scritto è

diritto

Non tassabili gli incassi degli apparecchi da divertimento nei circoli ricreativi - abstract in versione elettronica

86815
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il circolo ricreativo che gestisce direttamente apparecchi da divertimento installati nei locali sociali, effettuando prestazioni di intrattenimento

diritto

Quali prospettive per una condivisa attuazione dell'autonomia tributaria di regioni e enti locali - abstract in versione elettronica

86852
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali prospettive per una condivisa attuazione dell'autonomia tributaria di regioni e enti locali

diritto

Informazione e assistenza per le dichiarazioni - abstract in versione elettronica

86953
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliorato. Ciò anche in relazione alle novità previste per quest'anno. Gli operatori dei locali Uffici possono fruire, nel fornire l'assistenza per la

diritto

Tassabili le occupazioni realizzate da società appaltatrici di servizi pubblici - abstract in versione elettronica

87213
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione non adeguata ai nuovi interventi normativi in tema di pubblici servizi per gli enti locali.

diritto

La soggettività tributaria passiva dello Stato e degli altri enti pubblici - abstract in versione elettronica

87319
Dagnino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tradizionale tema della soggettività passiva dello Stato, degli enti locali e degli altri enti pubblici è sovente oggetto di espressa disciplina

diritto

Le controversie su COSAP e sanzioni valutarie - abstract in versione elettronica

87349
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate degli enti locali che va in direzione opposta. Sotto altro profilo, la stessa provenienza dell'atto impugnato dall'apparato del Ministero

diritto

Le ultime correzioni alla riforma della riscossione - abstract in versione elettronica

87409
Caputi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate degli enti locali, consentendo, così, di valorizzare opportunamente le eventuali esigenze particolari di ciascun ente o di ciascun comparto

diritto

Le procedure di adeguamento all'ordinamento comunitario dopo la riforma del Titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

87603
Salberini, Giuliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali. Fatta una premessa sull'evoluzione della normativa in materia (dalla legge Fabbri alla legge La Pergola) e sul quadro costituzionale vigente

diritto

Il modello dualistico dell'amministrazione italiana: tra "municipalismo" e "centralismo commissario" a vocazione derogatoria. (Analogie con l'esperienza romana del "dictator") - abstract in versione elettronica

87645
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali (acqua, rifiuti, etc.), l'organizzazione del traffico o dei c.d. "grandi eventi" (come la canonizzazione di Padre Pio). L'incapacità degli apparati

diritto

Il bilancio di previsione come strumento di governo - abstract in versione elettronica

87689
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli ultimi provvedimenti governativi rivolti alla riduzione delle spese degli Enti locali per esigenze di contenimento del disavanzo pubblico

diritto

Gli enti locali del Titolo V parte II della Costituzione sono diventati poteri dello Stato? - abstract in versione elettronica

87708
De Bernardin, Lucia 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli enti locali del Titolo V parte II della Costituzione sono diventati poteri dello Stato?

diritto

le competenze degli enti locali, non ha contestualmente attribuito a questi la legittimazione attiva per adire la Corte porta l'A. a interrogarsi se

diritto

I servizi idrici a dieci anni dalla riforma - abstract in versione elettronica

87837
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano alcune particolarità che li rendono doversi dagli altri servizi pubblici locali e non sempre è possibile applicare i principi di

diritto

Sulla inattualità della concorrenza nei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

87850
Ammannati, Laura 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla inattualità della concorrenza nei servizi pubblici locali

diritto

Il contributo tratta dei servizi pubblici locali alla luce della introduzione (effettiva o solo dichiarata) di elementi di concorrenzialità nel

diritto

I controlli interni nelle autonomie locali e funzionali - abstract in versione elettronica

87852
Tonetti, Alessandro 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I controlli interni nelle autonomie locali e funzionali

diritto

locali e nelle università, affronta due casi concreti, riguardanti rispettivamente il Comune e l'Università di Siena, e si sofferma sul ruolo e

diritto

Il nuovo profilo della Prefettura-Ufficio territoriale del Governo - abstract in versione elettronica

88017
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferenza provinciale permanente, composta dai rappresentanti di tutti gli uffici periferici dello Stato nonché da rappresentanti degli enti locali.

diritto

Riforma istituzionale e nuovo sistema delle autonomie: alcune riflessioni - abstract in versione elettronica

88049
Williams, Walter 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo verso un nuovo sistema di autonomie locali può considerarsi non solo decisamente avviato, ma senza ritorno. Tale ridisegno istituzionale

diritto

Verona: capitale umano e scelte economiche nelle cooperative sociali - abstract in versione elettronica

88051
Dongili, Paola; Zago, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo verso un nuovo sistema di autonomie locali può considerarsi non solo decisamente avviato, ma senza ritorno. Tale ridisegno istituzionale

diritto

Gli organi dello Stato sono chiamati a garantire le istanze unitarie della Repubblica - abstract in versione elettronica

88087
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri enti locali anche limitandone l'autonomia garantita dall'art. 114 Cost. Gli organi dello Stato nell'esercizio di tali attribuzioni sono anche

diritto

Le esenzioni in materia di imposta comunale sulla pubblicità e di canone per l'autorizzazione all'installazione di mezzi pubblicitari e le modalità per ottenere il rimborso delle minori entrate da parte dei comuni - abstract in versione elettronica

88105
Bonadonna, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria per il 2002, e dalle leggi n. 16 e n. 75 del 2002, in materia di tributi locali. Tali innovazioni, che hanno comportato numerosi problemi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie