Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intervenuta

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39014
Stato 7 occorrenze

la partecipazione a mostre e raduni internazionali, salvo che sia per essi intervenuta la dichiarazione ai sensi dell'articolo 13.

diritto

all'interessato entro il termine perentorio di novanta giorni dalla denuncia. Fino a quando non sia intervenuta la notifica del provvedimento di acquisto

diritto

, possessori o detentori, a qualsiasi titolo, di archivi privati per i quali sia intervenuta la dichiarazione di cui all'articolo 13.

diritto

pregiudicare il bene; b) ordinare, anche quando non sia intervenuta la diffida prevista alla lettera a), la sospensione di lavori iniziati.

diritto

scarto dei documenti degli archivi pubblici e degli archivi privati per i quali sia intervenuta la dichiarazione ai sensi dell'articolo 13; e) il

diritto

3. Sono altresì beni culturali, quando sia intervenuta la dichiarazione prevista dall'articolo 13: a) le cose immobili e mobili che presentano

diritto

più vivente e la cui esecuzione risalga ad oltre cinquanta anni, fino a quando non sia intervenuta, ove necessario, la sdemanializzazione a seguito

diritto

I patti parasociali: l'evoluzione della giurisprudenza e la riforma del diritto societario. Implicazioni per le operazioni di M&A - abstract in versione elettronica

86471
Bignami, Michele; Calabi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituiranno elementi dei quali certamente la giurisprudenza si servirà alfine di sopperire alla lacuna legislativa. La riforma è intervenuta, invece, con

diritto

A chi spetta la potestà regolamentare nell'ordinamento regionale? La Corte costituzionale risponde - abstract in versione elettronica

86517
Ilari, Paola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con sentenza n. 313 del 2003 la Corte Costituzionale è intervenuta a dirimere definitivamente alcune questioni interpretative, rimaste irrisolte

diritto

Chiusura delle liti pendenti davanti alla Suprema Corte - abstract in versione elettronica

87007
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estinzione del giudizio per cessazione della materia del contendere a seguito d'intervenuta definizione della lite pendente ai sensi dell'art. 16

diritto

Non spetta il rimborso IRAP se è stato chiesto il condono per l'imposta dichiarata - abstract in versione elettronica

87509
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate ritiene valida comunque l'intervenuta sanatoria. Gli Uffici, ove chiamati in causa dal contribuente per i rimborsi delle imposte "condonate", si

diritto

Le perizie mediche tra diritto comunitario e interno - abstract in versione elettronica

87525
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia CE è intervenuta a delimitare l'ambito oggettivo di applicazione della norma esentativa, prevista dall'ordinamento comunitario

diritto

Le Sezioni Unite si pronunciano sulla sanatoria dei vizi di notifica degli atti impugnati nel processo - abstract in versione elettronica

87529
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervenuta decadenza.

diritto

Il piccolo imprenditore nel ddl "Castelli" e nella riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

87589
Chimenti, Stanislao 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso degli anni, dalle sentenze della Corte Costituzionale, che spesso è intervenuta modificando importanti istituti previsti dal r.d. 267/1942

diritto

Pregressa pronuncia di accoglimento come ius superveniens: inammissibilità o restituzione degli atti? Profili dell'estensione della norma impugnata al tertium comparationis - abstract in versione elettronica

88029
Pesaresi, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato costituzionale e con quella dello ius superveniens. La Corte costituzionale, infatti, considera la pregressa sentenza di accoglimento intervenuta

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie