Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intende

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38788
Stato 12 occorrenze

2. Per prevenzione si intende il complesso delle attività idonee a limitare le situazioni di rischio connesse al bene culturale nel suo contesto.

diritto

1. Ai fini del presente codice per paesaggio si intende una parte omogenea di territorio i cui caratteri derivano dalla natura, dalla storia umana o

diritto

3. La partecipazione alle commissioni previste dal presente codice si intende a titolo gratuito e comunque da essa non derivano nuovi o maggiori

diritto

3. L'ordine di cui al comma 2 si intende revocato se, entro trenta giorni dalla ricezione del medesimo, non è comunicato, a cura del soprintendente

diritto

3. Per manutenzione si intende il complesso delle attività e degli interventi destinati al controllo delle condizioni del bene culturale e al

diritto

si intende accolta ove l'amministrazione non provveda nei trenta giorni successivi al ricevimento della diffida.

diritto

1. Chi intende far uscire in via definitiva dal territorio della Repubblica le cose e i beni indicati nell'articolo 65, comma 3, deve farne denuncia

diritto

2. Il comodato non può avere durata inferiore a cinque anni e si intende prorogato tacitamente per un periodo pari a quello convenuto, qualora una

diritto

4. Per restauro si intende l'intervento diretto sul bene attraverso un complesso di operazioni finalizzate all'integrità materiale ed al recupero del

diritto

1. Chi intende far uscire in via temporanea dal territorio della Repubblica, ai sensi degli articoli 66 e 67, le cose e i beni ivi indicati, deve

diritto

Ministero può concorrere in tutto o in parte alla relativa spesa. In tal caso, determina l'ammontare dell'onere che intende sostenere e ne dà

diritto

2. Si intende per: a) «museo», una struttura permanente che acquisisce, conserva, ordina ed espone beni culturali per finalità di educazione e di

diritto

Il processo di e-government: le esperienze in corso in Italia e in Gran Bretagna - abstract in versione elettronica

86585
Capocchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo intende analizzare come le nuove tecnologie informatiche ITCs sono state sviluppate all'interno del settore pubblico con

diritto

Gestione giuridica delle acque e concorrenza nei servizi idrici - abstract in versione elettronica

86627
Arnaudo, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agente di pericolo e danno a una sua tutela in quanto bene scarso. Una volta definita la disciplina da tenere a mente, il testo intende svolgere

diritto

Considerazioni sulla fondazione teoretica per l'etica infermieristica - abstract in versione elettronica

86637
Peroni, Antonia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni da parte dei docenti. In questo lavoro non s’intende disquisire sulle diverse correnti etiche oggi variamente presenti nella comunità scientifica

diritto

La natura biologica dell'embrione - abstract in versione elettronica

86641
Vescovi, A. L.; Spinardi, L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo intende quindi fornire una disamina, il più possibile oggettiva e scientifica, della natura, fisiologia ed identità dell'elemento fondamentale

diritto

Il condono edilizio "non piace" alle Regioni: le ragioni di un conflitto - abstract in versione elettronica

86875
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo intende illustrare le motivazioni che hanno indotto numerose Regioni a contestare, ricorrendo alla Corte costituzionale, la legittimità

diritto

Imprese estere partecipate: prime riflessioni sulle circostanze escludenti l'imputazione dei redditi ai soggetti controllanti - abstract in versione elettronica

87151
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo, si intende, al regime di imputazione dei redditi di soggetti esteri controllati.

diritto

La disciplina della pubblicità ex art. 2497 bis c.c - abstract in versione elettronica

87177
Giardino, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività di direzione e coordinamento. La pubblicità prevista dalla riforma intende soddisfare un'esigenza di trasparenza nell'ambito dei gruppi di

diritto

Il controllo individuale dei soci e il controllo legale dei conti nella s.r.l - abstract in versione elettronica

87449
Arato, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso che con il termine "controllo legale" si intende non solo il controllo contabile, ma anche il controllo sulla gestione.

diritto

Modalità di trattamento degli autori di reati sessuali in Italia. Situazione attuale e prospettive - abstract in versione elettronica

87693
Caccavale, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo contributo, l'A. intende verificare e descrivere le modalità di trattamento degli autori di reati sessuali in Italia. Premesso che

diritto

Bilancio infrannuale - abstract in versione elettronica

87797
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio esercizio con quello della società controllante, la società intende, nel luglio 2003, deliberare l'inizio dei propri esercizi al 1° luglio e la

diritto

La revisione dei conti. Tracce storiche e recenti sviluppi - abstract in versione elettronica

87927
Bruni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio articolato su tre paragrafi intende offrire in rapida sintesi le tracce storiche evolutive dell'istituto della revisione contabile. Nel

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie