Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immobili

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38935
Stato 36 occorrenze

Alienabilità di immobili appartenenti al demanio culturale

diritto

Immobili ed aree di notevole interesse pubblico

diritto

1. Sono inalienabili i beni culturali demaniali di seguito indicati: a) gli immobili e le aree di interesse archeologico; b) gli immobili

diritto

Apertura al pubblico degli immobili oggetto di interventi conservativi

diritto

1. Sono beni paesaggistici: a) gli immobili e le aree indicati all'articolo 136, individuati ai sensi degli articoli da 138 a 141; b) le aree

diritto

, del valore artistico e storico degli immobili e dei beni in essi esistenti. Accordi e convenzioni sono trasmessi, a cura del soprintendente, al

diritto

5. La concessione prevista al comma 1 può essere rilasciata anche al proprietario degli immobili ove devono eseguirsi i lavori.

diritto

2. L'interesse eccezionale degli immobili indicati al comma 1, lettera a), è dichiarato con atto del Ministero, sentito il proprietario.

diritto

2. Il Ministero può ordinare l'occupazione temporanea degli immobili ove devono eseguirsi le ricerche o le opere di cui al comma 1.

diritto

1. Il Ministero può procedere all'espropriazione di immobili al fine di eseguire interventi di interesse archeologico o ricerche per il ritrovamento

diritto

2. La disposizione del comma 1 non si applica nei confronti degli immobili di cui all'articolo 10, comma 3, lettere a) e d), dichiarati ai sensi

diritto

1. I beni culturali immobili appartenenti al demanio culturale e non rientranti tra quelli elencati nell'articolo 54, commi 1 e 2, non possono essere

diritto

3. Per l'esecuzione degli interventi di cui al comma 1, relativi a beni immobili, il Ministero trasmette il progetto e comunica l'inizio dei lavori

diritto

qualsiasi titolo degli immobili cui le prescrizioni stesse si riferiscono.

diritto

immobili interessati, tramite messo comunale o a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento.

diritto

3. Sono beni paesaggistici gli immobili e le aree indicati all'articolo 134, costituenti espressione dei valori storici, culturali, naturali

diritto

qualsiasi titolo di beni culturali immobili per la realizzazione degli interventi conservativi autorizzati.

diritto

1. Sono soggetti alle disposizioni di questo Titolo per il loro notevole interesse pubblico: a) le cose immobili che hanno cospicui caratteri di

diritto

a favore del concessionario il decreto di occupazione degli immobili ove devono eseguirsi i lavori.

diritto

1. I beni culturali immobili e mobili possono essere espropriati dal Ministero per causa di pubblica utilità, quando l'espropriazione risponda ad un

diritto

1. Possono essere assoggettati a visita da parte del pubblico per scopi culturali: a) i beni culturali immobili indicati all'articolo 10, comma 3

diritto

2. Il provvedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico degli immobili indicati alle lettere a) e b) dell'articolo 136 è altresì

diritto

interesse pubblico degli immobili indicati alle lettere a) e b) e delle aree indicate alle lettere c) e d) dell'articolo 136;

diritto

interesse pubblico degli immobili e delle aree di cui all'articolo 136, e propone la dichiarazione di notevole interesse pubblico. La proposta è motivata con

diritto

2. Sono beni culturali le cose immobili e mobili che, ai sensi degli articoli 10 e 11, presentano interesse artistico, storico, archeologico

diritto

2. Salvo che non sia diversamente concordato, la progettazione e l'esecuzione degli interventi di cui al comma 1, relativi a beni immobili, sono

diritto

1. Sono beni culturali le cose immobili e mobili appartenenti allo Stato, alle regioni, agli altri enti pubblici territoriali, nonché ad ogni altro

diritto

1. La proposta della commissione per la dichiarazione di notevole interesse pubblico di immobili ed aree, corredata dalla relativa planimetria

diritto

4. Successivamente agli adempimenti di cui ai commi 1, 2 e 3 la regione, per gli immobili indicati alle lettere a) e b) dell'articolo 136, comunica

diritto

, emana il provvedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico degli immobili indicati alle lettere a) e b) e delle aree indicate alle lettere c

diritto

1. Chi scopre fortuitamente cose immobili o mobili indicate nell'articolo 10 ne fa denuncia entro ventiquattro ore al soprintendente o al sindaco

diritto

3. Per i beni immobili dello Stato, la richiesta di cui al comma 2 è corredata da elenchi dei beni e dalle relative schede descrittive. I criteri per

diritto

culturali immobili, ne sia danneggiata la prospettiva o la luce o ne siano alterate le condizioni di ambiente e di decoro.

diritto

seconda che siano immobili o mobili, fanno parte del demanio o del patrimonio indisponibile, ai sensi degli articoli 822 e 826 del codice civile.

diritto

beni immobili il progetto presentato è trasmesso dalla soprintendenza al comune o alla città metropolitana, che possono esprimere parere motivato

diritto

1. Le cose immobili e mobili indicate all'articolo 10, comma 1, che siano opera di autore non più vivente e la cui esecuzione risalga ad oltre

diritto

L'imposta comunale sugli immobili. Le agevolazioni per il settore agricolo: la normativa interna sui fabbricati rurali, la nozione di imprenditore agricolo a titolo principale, le compatibilità dettate dalla normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

86528
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta comunale sugli immobili. Le agevolazioni per il settore agricolo: la normativa interna sui fabbricati rurali, la nozione di imprenditore

diritto

La tassazione locale degli immobili: aspetti di criticità, esperienze di diritto comparato e proposte di riforma - abstract in versione elettronica

86542
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione locale degli immobili: aspetti di criticità, esperienze di diritto comparato e proposte di riforma

diritto

L'ICI sui fabbricati condonati - abstract in versione elettronica

86709
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edilizi commessi dai proprietari di immobili; la Finanziaria 2004 ha poi stabilito delle regole particolari per i fabbricati che verranno condonati nel

diritto

L'ammortamento sugli immobili locati segue i coefficienti del locatore - abstract in versione elettronica

86940
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammortamento sugli immobili locati segue i coefficienti del locatore

diritto

La rendita catastale degli immobili a destinazione speciale - abstract in versione elettronica

86950
Lamberti, Cesare 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rendita catastale degli immobili a destinazione speciale

diritto

La Corte di cassazione affronta il delicato problema della determinazione della rendita catastale degli immobili urbani appartenenti alle categorie

diritto

Gli interessi passivi per l'acquisto di immobili non strumentali - abstract in versione elettronica

87102
Sorignani, Pier Roberto; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interessi passivi per l'acquisto di immobili non strumentali

diritto

Soggetta a imposta la locazione di immobili a uso turistico - abstract in versione elettronica

87136
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soggetta a imposta la locazione di immobili a uso turistico

diritto

«Ristrutturazioni» e «costruzioni» di immobili - abstract in versione elettronica

87268
Rocchi, Alberto; Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

«Ristrutturazioni» e «costruzioni» di immobili

diritto

Agevolazioni «prima casa» per gli immobili in costruzione - abstract in versione elettronica

87400
Pace, Annalisa 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agevolazioni «prima casa» per gli immobili in costruzione

diritto

riduzione dell'aliquota dell'imposta di registro possono beneficiare anche gli acquisti di immobili in costruzione. A questa posizione della

diritto

Gli apporti ai fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

87467
Avolio, Diego; Capitta, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili prevalentemente locati alle operazioni di cessione e di conferimento che hanno per oggetto aziende o rami di aziende e, quindi, escludendoli dal

diritto

L'ICI è dovuta anche prima della stipula del contratto di compravendita - abstract in versione elettronica

87477
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre inteso rilevante ai fini ICI solo il possesso coincidente con la titolarità di un diritto reale sugli immobili assoggettati ad imposta. In

diritto

L'imposta comunale sugli immobili e le aree fabbricabili - abstract in versione elettronica

88102
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta comunale sugli immobili e le aree fabbricabili

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie