Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidenziano

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'armonizzazione internazionale dei principi contabili e il valore informativo dei componenti straordinari di reddito - abstract in versione elettronica

86445
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarietà come chiara distinzione o estraneità rispetto alla attività ordinaria, evidenziano marcate differenze nel dare contenuto a tale definizione. In

diritto

Nuovo diritto societario e «private equity»: spunti di riflessione alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

87173
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento a seguito della riforma. Si evidenziano le possibilità a finalità tipica delle operazioni di private equity, ossia il conseguimento

diritto

Le disposizioni fiscali del testo unico sull'edilizia - abstract in versione elettronica

87281
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziano dubbi di legittimità costituzionale del principio in base al quale la sanatoria edilizia non consente di ottenere il rimborso delle imposte

diritto

L'antica (ma tuttora consolidata e diffusa) idea di "sistema" delle fonti e le prospettive di una sua ridefinizione - abstract in versione elettronica

87629
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'utilizzo di tecniche di risoluzione delle antinomie esse pure sistematicamente ed uniformemente applicate. Si evidenziano, quindi, le torsioni che

diritto

L'approccio psicodiagnostico alla valutazione dell'attendibilità del testimone: Riflessione su un caso peritale - abstract in versione elettronica

87655
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio; Catanesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un caso di particolare difficoltà, evidenziano come in tale ambito sia utile un impiego dei tests che non si limiti a privilegiare l'ottica puramente

diritto

La colpa cosciente: riflessioni psicopatologiche e medico-legali - abstract in versione elettronica

87657
Marasco, Maurizio; Zenobi, Stefania 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato con il disturbo antisociale di personalità, evidenziano, attraverso una revisione della letteratura, sulla base della casistica personale ed alla

diritto

Le operazioni di circolazione dei dati personali - abstract in versione elettronica

87681
Meloni, Stefania Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riferimento e l'analisi del mercato delle informazioni, con particolare riguardo ai settori in cui si evidenziano fenomeni di circolazione e di

diritto

Dalle Carte Giannini: l'attività professionale - abstract in versione elettronica

87735
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impressioni ricavate dalla lettura delle carte. Si evidenziano la varietà dei committenti e dei temi, le questioni politico-istituzionali trattate, i

diritto

I controlli interni nelle autonomie locali e funzionali - abstract in versione elettronica

87853
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'attività dei controllori esterni: la Corte dei conti e il Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario. Si evidenziano, così, i

diritto

Scontro e confronto parlamentare sul disegno di legge "Cirami" - abstract in versione elettronica

88083
Cacopardo, Paolo; Perrone, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima lettura quanto in terza lettura, evidenziano che in un sistema maggioritario non ancora "a pieno regime" la dialettica politica nelle aule

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie