Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: documenti

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39578
Stato 31 occorrenze

Omessa restituzione di documenti per l'esportazione

diritto

2. Anteriormente al decorso dei termini indicati nel comma 1, i documenti restano accessibili ai sensi della disciplina sull'accesso ai documenti

diritto

2. Sono esclusi dalla consultazione i singoli documenti dichiarati di carattere riservato ai sensi dell'articolo 125. Possono essere esclusi dalla

diritto

4. Coloro che esercitano il commercio di documenti, i titolari delle case di vendita, nonché i pubblici ufficiali preposti alle vendite mobiliari

diritto

Consultabilità dei documenti degli archivi e tutela della riservatezza

diritto

Archivi di Stato e archivi storici degli enti pubblici: consultabilità dei documenti

diritto

Archivi di Stato e archivi storici degli enti pubblici: consultabilità dei documenti riservati

diritto

Obblighi di versamento agli Archivi di Stato dei documenti conservati dalle amministrazioni statali

diritto

1. I privati proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di archivi o di singoli documenti dichiarati ai sensi dell'articolo 13 hanno

diritto

3. Alle disposizioni del comma 1 sono assoggettati anche gli archivi e i documenti di proprietà privata depositati negli archivi di Stato e negli

diritto

Obbligo di denuncia dell'attività commerciale e di tenuta del registro. Obbligo di denuncia della vendita o dell'acquisto di documenti

diritto

2. I documenti per i quali è autorizzata la consultazione ai sensi del comma 1 conservano il loro carattere riservato e non possono essere diffusi.

diritto

2. Il soprintendente all'archivio centrale dello Stato e i direttori degli archivi di Stato possono accettare versamenti di documenti più recenti

diritto

3. La consultazione per scopi storici dei documenti contenenti dati personali è assoggettata anche alle disposizioni del codice di deontologia e di

diritto

5. Il soprintendente può comunque accertare d'ufficio l'esistenza di archivi o di singoli documenti dei quali siano proprietari, possessori o

diritto

1. Qualora il titolare di dati personali abbia esercitato i diritti a lui riconosciuti dalla normativa che ne disciplina il trattamento, i documenti

diritto

2. Le funzioni di tutela previste dal presente codice che abbiano ad oggetto manoscritti, autografi, carteggi, documenti, incunaboli, raccolte

diritto

1. È vietato modificare la destinazione d'uso degli studi d'artista nonché rimuoverne il contenuto, costituito da opere, documenti, cimeli e simili

diritto

3. Alle disposizioni dei commi 1 e 2 è assoggettata anche la consultazione per scopi storici di documenti di carattere riservato conservati negli

diritto

propri archivi storici, costituiti dai documenti relativi agli affari esauriti da oltre quaranta anni. Allo stesso obbligo sono assoggettati i proprietari

diritto

cinquanta anni, se incluse in raccolte appartenenti ai soggetti di cui all'articolo 53; c) i singoli documenti appartenenti ai soggetti di cui

diritto

documenti di carattere riservato conservati negli archivi di Stato anche prima della scadenza dei termini indicati nell'articolo 122, comma 1

diritto

1. Gli organi giudiziari e amministrativi dello Stato versano all'archivio centrale dello Stato e agli archivi di Stato i documenti relativi agli

diritto

pubblici territoriali, nonché di ogni altro ente ed istituto pubblico; b) gli archivi e i singoli documenti dello Stato, delle regioni, degli altri

diritto

opera di autore non più vivente e la cui esecuzione risalga ad oltre cinquanta anni; b) degli archivi e dei singoli documenti, appartenenti a privati

diritto

), nonché degli archivi e dei singoli documenti indicati all'articolo 10, commi 2, lettera b), e 3, lettera b).

diritto

scarto dei documenti degli archivi pubblici e degli archivi privati per i quali sia intervenuta la dichiarazione ai sensi dell'articolo 13; e) il

diritto

organizzazione, gestione e conservazione dei documenti, di proporre gli scarti di cui al comma 3, di curare i versamenti previsti al comma 1, di identificare gli

diritto

1. I documenti conservati negli archivi di Stato e negli archivi storici delle regioni, degli altri enti pubblici territoriali nonché di ogni altro

diritto

) gli archivi e i singoli documenti, appartenenti a privati, che rivestono interesse storico particolarmente importante; c) le raccolte librarie

diritto

che raccoglie, inventaria e conserva documenti originali di interesse storico e ne assicura la consultazione per finalità di studio e di ricerca. d

diritto

Accountability o dependability: il caso degli enti strumentali regionali della Campania (Parte II) - abstract in versione elettronica

86535
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'evoluzione della ricerca, lo stato complessivo della raccolta dei documenti contabili e le prime significative analisi comparative di settore concernenti

diritto

Il processo di e-government: le esperienze in corso in Italia e in Gran Bretagna - abstract in versione elettronica

86585
Capocchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significati: e-government come strumento per l'accesso ai documenti pubblici attraverso la rete Internet; e-government come strumento per la produzione e

diritto

Prospettive del bilancio sociale negli enti locali - abstract in versione elettronica

86595
Guarini, Enrico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa fase storica, un sostanziale disallineamento informativo tra struttura dei documenti formali, processi e risultati effettivamente conseguiti

diritto

La normativa italiana sulla "procreazione medicalmente assistita" e il contesto europeo - abstract in versione elettronica

86639
Casini, M.; Casini, C.; Di Pietro, M.L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). E' questo il percorso intrapreso dai documenti europei del 1989, inaugurato dal punto di vista legislativo dalla normativa tedesca (supportata dai

diritto

Clonazione: il dibattito biogiuridico in Francia e il contesto internazionale - abstract in versione elettronica

86669
Casini, M.; Di Pietro, M. L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andato e va svolgendosi nel panorama internazionale. I numerosi documenti passati in rassegna mettono in evidenza come, ancora una volta, l'embrione

diritto

Il controllo facoltativo e dei soci nelle s.r.l - abstract in versione elettronica

86959
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notizie sullo svolgimento degli affari sociali, quanto quello di consultare libri sociali e documenti relativi all'amministrazione, pur essendo venuto

diritto

Tassazione del decreto ingiuntivo e del contratto di «factoring» enunciato nel ricorso - abstract in versione elettronica

86997
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti, nell'esame della solvibilità del debitore, nella tenuta dei conti debitori, nella redazione di prospetti e documenti statistici, nonché

diritto

Emittente di false fatture e cause di non punibilità penale collegate alle sanatorie fiscali - abstract in versione elettronica

87055
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si consolidano i primi orientamenti in tema di rapporti tra i reati di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per

diritto

La costituzione in giudizio a mezzo del servizio postale nel processo tributario - abstract in versione elettronica

87299
Parisi, Pina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematici quanto all'estensibilità dell'utilizzo del servizio postale per il deposito di memorie, documenti e altri atti processuali, quanto alla

diritto

Utilizzo di prove raccolte in sede penale e principio di legalità - abstract in versione elettronica

87417
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la Corte di cassazione, la mancanza dell'autorizzazione da parte dell'Autorità giudiziaria per la trasmissione di atti, documenti e notizie

diritto

Effetti dei condoni sul concorso tra emissione e utilizzo di false fatture - abstract in versione elettronica

87489
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta tra il punire chi risulti, al contempo, emittente e utilizzatore degli stessi documenti o fatture per operazioni inesistenti come emittente

diritto

Regolarizzazioni "a tutto campo" per le inesattezze nel modello F23 relative alle formalità ipotecarie - abstract in versione elettronica

87515
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche le inesattezze relative ai documenti di versamento concernenti tributi non direttamente connessi a dichiarazioni fiscali, come, ad esempio, quelli

diritto

I trapianti di organi da donatori viventi: luci e ombre - abstract in versione elettronica

87561
Buzzi, Fabio; Borlotti Carraro, Paola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vivente non imparentato=divieto al prelievo" comincia del resto ad affiorare anche in documenti di organismi internazionali, come il Protocollo Aggiuntivo

diritto

Dalle Carte Giannini: l'attività scientifica - abstract in versione elettronica

87733
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A integrazione della rassegna delle Carte Giannini, pubblicata nel n. 4/2000, si dà conto di ulteriori documenti conservati dallo studio nel suo

diritto

Giannini studioso, politico e legislatore attraverso le Carte professionali - abstract in versione elettronica

87737
De Bellis, Maurizia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo tiene conto del contenuto dei documenti relativi all'attività professionale di Massimo Severo Giannini, recentemente donati dalla

diritto

Le novità della finanziaria 2004 per imprese e società - abstract in versione elettronica

87781
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti, agevolando così amministratori e sindaci nell'assolvimento degli incarichi a loro conferiti.

diritto

L'implementazione dei modelli organizzativi e di gestione ex d. lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

87949
Fortunato, Stefano; Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 231/2001, in assenza dei quali i modelli approvati, frequentemente rappresentati da documenti di natura dispositiva/previsionale e con contenuto

diritto

Il principio di verità della nascita e il diritto all'identità personale del "figlio incestuoso": le colpe dei padri non ricadano sui figli! - abstract in versione elettronica

88025
Tega, Diletta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definiscono il diritto allo status filiationis come un elemento costitutivo del diritto all'identità personale ricavabile, a sua volta, sia da documenti

diritto

Le molestie di genere e le molestie sessuali dopo la Direttiva Ce 2002/73 - abstract in versione elettronica

88119
De Simone, Gisella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio evidenzia il passo avanti rilevante compiuto dal diritto comunitario con l'approvazione, dopo i molti documenti non vincolanti degli ultimi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie