Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discrezionalita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le clausole generali del bilancio - abstract in versione elettronica

86473
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura normativa, comportano un'ampia discrezionalità del giudice che quei principi è chiamato ad applicare. La concretizzazione del contenuto delle

diritto

Governare la differenziazione. L'analisi economica del diritto e il nuovo titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

86597
Abrescia, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni ambiti di discrezionalità altrimenti lasciati al merito politico, siano compatibili con una possibile attuazione della riforma.

diritto

Per le fusioni non servono nuovi test. Basta la posizione dominante - abstract in versione elettronica

86625
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione sostanziale della concorrenza aumenterebbe la flessibilità interpretativa, assegnando alla Commissione un eccessivo margine di discrezionalità

diritto

Il fermo degli autoveicoli arriva in Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

87041
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettivi e sostanzialmente affidato alla discrezionalità del concessionario del servizio di riscossione. La mancanza di un regolamento attuativo che ne

diritto

Discrezionalità legislativa sui crediti per gli utili distribuiti - abstract in versione elettronica

87088
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discrezionalità legislativa sui crediti per gli utili distribuiti

diritto

Effetti dei condoni sul concorso tra emissione e utilizzo di false fatture - abstract in versione elettronica

87489
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o come utilizzatore non è rimessa alla discrezionalità dell'autorità giudiziaria, ma è operata direttamente dal legislatore. La questione assume

diritto

Il diritto amministrativo nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

87729
Stewart, Richard B. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione manageriale, proposto da James Landis per giustificare la legislazione del New deal, che implicava il riconoscimento di un'ampia discrezionalità

diritto

Il principio di verità della nascita e il diritto all'identità personale del "figlio incestuoso": le colpe dei padri non ricadano sui figli! - abstract in versione elettronica

88025
Tega, Diletta 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., viene riconosciuto sia un valore di orientamento della discrezionalità del legislatore, sia di interpretazione, collegato alla necessità ineludibile

diritto

Note a margine dei concetti di "armonia con la Costituzione" e di "spirito della Costituzione" - abstract in versione elettronica

88075
Pettinari, Cristian 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionalizzazione dell'attività legislativa statutaria svolta dai consigli, delineando una discrezionalità "a geometria variabile". Ciò sembra influire

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie