Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordi

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39275
Stato 26 occorrenze

7. Agli accordi di cui al comma 4 possono partecipare anche soggetti privati e, previo consenso dei soggetti interessati, gli accordi medesimi

diritto

Accordi con le fondazioni bancarie

diritto

Accordi con gli altri Stati membri dell'Unione europea

diritto

2. Gli accordi e le convenzioni stabiliscono i limiti temporali dell'obbligo di apertura al pubblico, tenendo conto della tipologia degli interventi

diritto

2. Gli accordi possono riguardare anche i contenuti delle prescrizioni di cui all'articolo 30, comma 2.

diritto

5. Gli accordi o le intese possono prevedere particolari forme di cooperazione con gli altri enti pubblici territoriali.

diritto

, per il tramite del Ministero, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali stipulano accordi su base regionale, al fine di definire gli

diritto

, partecipando agli accordi ivi previsti al comma 3.

diritto

pubblici e privati, sono ordinariamente oggetto di preventivi accordi programmatici.

diritto

, indirizzi generali e procedure per uniformare, sul territorio nazionale, gli accordi indicati al comma 4.

diritto

casi di assoluta urgenza, in base ad accordi con l'ente interessato.

diritto

tutela dei diversi Stati membri dell'Unione europea, il Ministero promuove gli opportuni accordi con le corrispondenti autorità degli altri Stati

diritto

concludere accordi per diffondere la conoscenza e favorire la fruizione del patrimonio culturale da parte degli studenti.

diritto

conservazione da eseguire necessariamente all'estero; d) la loro uscita sia richiesta in attuazione di accordi culturali con istituzioni museali straniere

diritto

territoriali, nonché di ogni altro ente ed istituto pubblico, l'autorizzazione necessaria ai sensi dell'articolo 21 può essere espressa nell'ambito di accordi

diritto

5. Mediante gli accordi di cui al comma 4 il Ministero può altresì trasferire alle regioni e agli altri enti pubblici territoriali, in base ai

diritto

4. Le regioni e il Ministero possono stipulare accordi che prevedano le modalità di partecipazione del Ministero alle attività della commissione per

diritto

5. Qualora, entro i tempi stabiliti, gli accordi di cui al comma 4 non siano raggiunti tra i competenti organi, la loro definizione è rimessa alla

diritto

, ivi compresa la catalogazione, il Ministero e le regioni possono stipulare accordi per istituire, a livello regionale o interregionale, centri

diritto

3. Sulla base di specifici accordi od intese e previo parere della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province

diritto

Stato, e per esso il Ministero, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali definiscono accordi nell'ambito e con le procedure dell'articolo 112

diritto

10. Le regioni, il Ministero e il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio possono stipulare accordi per l'elaborazione d'intesa dei

diritto

11. Mediante appositi accordi o intese il Ministero e le regioni, anche con il concorso delle università e di altri soggetti pubblici e privati

diritto

siano stati concessi contributi in conto interessi, sono resi accessibili al pubblico secondo modalità fissate, caso per caso, da appositi accordi o

diritto

3. Le regioni e il Ministero possono stipulare accordi per disciplinare lo svolgimento d'intesa delle attività volte alla verifica e all'adeguamento

diritto

2. Sulla base degli accordi previsti al comma 1, i responsabili degli istituti e dei luoghi della cultura di cui all'articolo 101 possono stipulare

diritto

I patti parasociali: l'evoluzione della giurisprudenza e la riforma del diritto societario. Implicazioni per le operazioni di M&A - abstract in versione elettronica

86471
Bignami, Michele; Calabi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni concernenti la governance della società. Pertanto, anche questi ultimi accordi dovranno fare i conti con la nuova disciplina e, soprattutto

diritto

Riforma del titolo V e "potere estero" delle Regioni (notazioni di ordine metodico-ricostruttivo) - abstract in versione elettronica

86475
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così come descritte nei commi 5 e 9 dell'art. 117. Ci si sofferma, poi, specificamente sugli accordi internazionali in genere conclusi dalle Regioni

diritto

Oltre Kyoto: il presente e il futuro degli accordi sul contenimento del cambiamento climatico - abstract in versione elettronica

86648
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre Kyoto: il presente e il futuro degli accordi sul contenimento del cambiamento climatico

diritto

Gamberetti, tartarughe e procedure. Standards globali per i diritti amministrativi nazionali - abstract in versione elettronica

87753
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni dei principi di carattere procedurale, dettati da accordi internazionali o da organi di enti internazionali, diretti ad amministrazioni statali, e

diritto

Divieto di concentrazione e accordi di IT outsourcing - abstract in versione elettronica

87896
Beretta, Matteo; Rizza, Cesare 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di concentrazione e accordi di IT outsourcing

diritto

concentrazioni, in sede di valutazione degli accordi di IT outsourcing. Secondo gli Autori, la politica dell'Autorità, che considera tali accordi alla

diritto

Contrattazione collettiva e governo del decentramento produttivo - abstract in versione elettronica

87905
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo di individuare strumenti alternativi, accordi c.d. di armonizzazione o di modulazione delle aree contrattuali), resi vieppiù necessari

diritto

La partecipazione al procedimento di imposizione del vincolo espropriativo - abstract in versione elettronica

87987
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

varianti ad oggetto specifico, sopisce i contrasti sulla partecipazione ai progetti in variante, apre gli accordi tra pubbliche amministrazioni agli apporti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie