Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72042
Stato 3 occorrenze

obiettivi indicati dagli orientamenti annuali dell'Unione europea in materia di occupabilità, i principi fondamentali in materia di disciplina dei servizi

obiettivi indicati dagli orientamenti annuali dell'Unione europea in materia di occupazione, la revisione e la razionalizzazione dei rapporti di lavoro

flussi di entrata dei lavoratori non appartenenti all'Unione europea, all'autorizzazione per attività lavorative all'estero; e) mantenimento da parte

Le nuove frontiere dell'informazione contabile in Europa - abstract in versione elettronica

85125
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituzione del fair valute al costo. Tuttavia l'Unione Europea, interessata a consentire alle società europee di fare ricorso ad un solo corpo di principi

Strumenti finanziari derivati e principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

85131
Tarquinio, Lara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Unione Europea (UE). Scopo del lavoro è quello di analizzare quanto previsto a livello internazionale e comunitario in merito alla rilevazione e

La Carta europea dei diritti fondamentali: una Carta di carattere funzionale? - abstract in versione elettronica

85135
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea rappresenta uno dei più significativi sviluppi nel processo di integrazione europea

La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85153
Palermo, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Federazione, Unione europea, ordinamento internazionale) ed ai rapporti tra est ed ovest ad un decennio dalla riunificazione.

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85157
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spagnole, l'art. 8 della Carta dei diritti dell'Unione europea. Altre decisioni hanno invece fornito importanti indicazioni in tema di distribuzione di

Bundesverfassungsgericht, dignità umana e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

85167
Panebianco, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea quale più di recente Dichiarazione di diritti a livello continentale. Nella parte finale si esamina la nozione di dignità come

Cronache comunitarie 2001 - abstract in versione elettronica

85201
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultrastatali) e gli aspetti relativi all'unione economica e monetaria (prestando attenzione al processo di introduzione delle banconote e delle monete

La Dichiarazione di Laeken e il processo costituente europeo - abstract in versione elettronica

85309
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver discusso e illustrato l'attuale situazione ordinamentale dell'Unione europea, l'A. nega che si possa attualmente affermare l'esistenza di

L'ampliamento del monopolio postale in Italia: tutela del servizio universale o dell'inefficienza del gestore? - abstract in versione elettronica

85495
Arrigo, Ugo; Beccarello, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti medi delle aziende postali dei quindici Paesi dell'Unione Europea. I risultati ottenuti sono tali da identificare l'ampliamento della

All'ombra delle piramidi. Appunti su Opa, governo societario e concorrenza tra ordinamenti - abstract in versione elettronica

85501
Pardolesi, Roberto; Portolano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Sussistono fondati motivi per ritenere che la concorrenza tra ordinamenti, quanto meno all'interno dell'Unione Europea, sia destinata a svolgersi al rialzo

La dimensione internazionale della politica di concorrenza europea - abstract in versione elettronica

85517
Monti, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea sono esaminati sotto i tre profili tradizionali degli aiuti di Stato, delle fusioni e dell'antitrust. Successivamente, vengono

Dalle parole alle cose - abstract in versione elettronica

85651
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretizzando l'ampliamento dell'Unione europea. Per i diversi Paesi d'Europa l'economia sociale è una risorsa e può essere un fattore di costruzione

La società cooperativa europea per le attività transnazionali - abstract in versione elettronica

85655
La Costa, Renzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un percorso di studio e confronto tra gli Stati membri durato oltre un decennio il 12 luglio 2002 il Consiglio dell'Unione europea ha licenziato

La federazione di sistemi informatici nella pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

85671
Chirenti, Angela 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiani penalizzati rispetto al resto dei cittadini dell'Unione europea, è stato in gran parte recuperato a livello normativo; più difficile colmare il

Scelte strategiche e soluzioni organizzative di regioni ed enti locali nello sviluppo dei rapporti con le istituzioni comunitarie - abstract in versione elettronica

85675
Moi, Tania; Ongaro, Edoardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali e locali di governo a ridefinire il proprio ruolo nell'Unione europea. Regioni ed Enti locali, a fronte delle nuove funzioni assegnate e delle nuove

La competizione fiscale nell'Unione Europea: effetti sui comportamenti delle imprese e società di capitale - abstract in versione elettronica

85752
Tafani, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competizione fiscale nell'Unione Europea: effetti sui comportamenti delle imprese e società di capitale

Le condizioni per ottenere il rimborso IVA per i soggetti residenti in altri Stati UE - abstract in versione elettronica

86081
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I soggetti passivi residenti in altri Stati membri dell'Unione europea (e, a condizione di reciprocità, quelli residenti in Paesi terzi), che hanno

L'impatto dell'European Employment Strategy sul ruolo del diritto del lavoro e delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

86099
Biagi, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermerà che il "modello sociale europeo", adottato da parte dell'Unione Europea, avrà come conseguenza necessaria un'attenzione crescente alla funzione

Il potere normativo dei Betriebsraten e dei datori di lavoro in Germania: la struttura dell'organizzazione aziendale tedesca - abstract in versione elettronica

86279
Bunger, Dietrich 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intralcio dell'economia del paese. Nella sempre più forte Unione Europea, devono essere allineate anche le basi della costituzione aziendale, così che

L'integrazione attraverso il diritto: equilibrio dei poteri e legittimazione nella nuova Unione europea - abstract in versione elettronica

86332
Cassese, Sabino 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'integrazione attraverso il diritto: equilibrio dei poteri e legittimazione nella nuova Unione europea

luogo, esso rafforza i modi di legittimazione dell'Unione europea previsti dalla Costituzione vigente: quello sulla base del consenso popolare e quello

Maggiore coerenza nel diritto contrattuale europeo: la Commissione appronta un piano d'azione - abstract in versione elettronica

86339
Griva Zabert, Sonja 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea C63 del 15 marzo 2003, 1), presentato dalla Commissione europea il 12 febbraio 2003, sintetizzando i problemi concernenti la necessità

Verso l'adozione dei principi contabili internazionali: modificate le direttive comunitarie su conti annuali e consolidati - abstract in versione elettronica

86401
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con due distinti provvedimenti l'Unione europea ha modificato le direttive in tema di conti annuali e consolidati delle imprese: la dir. 2003/38/CE è

Cerca

Modifica ricerca

Categorie