Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soprattutto

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Il pacchetto dei 100 giorni": prove generali della riforma fiscale - abstract in versione elettronica

85105
Tino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancora prima che fiscale, ove si consideri che le disposizioni ivi contenute mirano soprattutto a stimolare il settore produttivo delle imprese e

Bundesverfassungsgericht, dignità umana e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

85167
Panebianco, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di libertà, eguaglianza, solidarietà, giustizia o sovranità popolare, ha primario rilievo come affermazione di principio e, soprattutto, come

La professione economico-giuridica nel Novecento in Italia: una prospettiva storica - abstract in versione elettronica

85179
Camodeca, Renato 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a muovere soprattutto dalla seconda metà del Secolo. Essa, tuttavia, fonda la propria origine su processi di crescita economica e culturale che

Dalla "diversità nell'indistinzione" all'enunciazione di tests di giudizio propri delle leggi di interpretazione autentica: la Corte varca il Rubicone? - abstract in versione elettronica

85181
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due categorie di atti. Tale specialità si manifesta soprattutto nella enucleazione di una serie di tests di giudizio che delle leggi di

La comunione legale nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

85191
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra disciplina sostanziale e formale (o procedimentale) del tributo, si evidenzia come, soprattutto in relazione alla prima, il riferimento agli

L'attività normativa del governo nel periodo dicembre 2001-febbraio 2002 - abstract in versione elettronica

85203
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Per quel che riguarda la prima, da segnalare soprattutto l'adozione di undici regolamenti di delegificazione, a fronte dei cinque del trimestre

Quando l'arbitro diventa portiere (della Corte): notazioni minime sulla "naturale" elasticità della nozione di giudice a quo - abstract in versione elettronica

85231
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio, accertando fatti ed applicando norme giuridiche, mediante l'adozione di un provvedimento conclusivo che, soprattutto a seguito della riforma

Tutela cautelare e di merito nei giudizi pensionistici: profili di ragionevolezza delle scelte legislative - abstract in versione elettronica

85239
Paolantonio, Nino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione nel merito, soprattutto in ordine alle censure, sollevate dalle Corti remittenti, di violazione della clausola generale di ragionevolezza di cui

Organizzazioni di volontariato e beni culturali - abstract in versione elettronica

85245
Lazzaro, Anna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del volontariato potrebbero esprimersi adeguatamente non solo sotto il profilo economico-gestionale, ma soprattutto sotto quello dell'affidabilità

Matrimonio canonico e giurisdizione dello Stato - abstract in versione elettronica

85265
Lillo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto in relazione ad alcuni suoi specifici aspetti di carattere giurisdizionale. Lo studio tende ad evidenziare, innanzitutto, che resta dubbio, a

La riforma della tassazione del risparmio: criteri di delega ed effetti sul sistema della finanza - abstract in versione elettronica

85297
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dividendi e per le plusvalenze potrà stimolare l'autofinanziamento. Le società, soprattutto quelle di piccola e media dimensione, vedranno ampliarsi le

La Dichiarazione di Laeken e il processo costituente europeo - abstract in versione elettronica

85309
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò detto, l'A. si pone il problema della semplificazione dei Trattati europei soprattutto alla luce del c.d. deficit democratico e dalla necessità

L'abuso del diritto come strumento di controllo giudiziale del potere imprenditoriale di gestione della crisi aziendale - abstract in versione elettronica

85389
Mammone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guadagni e alle procedure di mobilità e di licenziamento collettivo previste dalla legge 23 luglio 1991 n. 223, soprattutto in relazione alle prerogative

Beni immateriali e Internet - abstract in versione elettronica

85419
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La pirateria, soprattutto nei settori audio e video, è argomento centrale dell'articolo. L'A. evidenzia le basi della normativa italiana e la

Un'introduzione alla information security - abstract in versione elettronica

85425
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo è un'introduzione all'information security, ed è centrato soprattutto sull'analisi degli standard internazionali di sicurezza. La

Partecipazione e contraddittorio nelle procedure istruttorie davanti all'Autorità per l'energia - abstract in versione elettronica

85451
Lazzana, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'esposizione, soffermandosi soprattutto sul rapporto tra legge generale sul procedimento e disciplina speciale sulle Autorità indipendenti, assume l'esperienza

Ici: le condizioni necessarie per il riconoscimento dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

85527
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo di riferimento, ma, soprattutto, requisiti essenziali per l'individuazione di un immobile rurale. Il presente lavoro, individua tutti gli elementi

L'istituto dell'autotutela quale strumento deflattivo del contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

85549
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi degli aspetti più rilevanti, soprattutto, con riferimento al contenzioso tributario.

Imposta comunale sugli immobili: normativa in materia di notificazione degli atti impositivi - abstract in versione elettronica

85567
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, privilegiando soprattutto l'aspetto procedimentale. La normativa di riferimento, generica ed alquanto lacunosa, non aiuta certo gli operatori del

C'era una volta in America. Gli insegnamenti presunti e i fallimenti reali dell'affare Enron - abstract in versione elettronica

85613
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Enrongate non è soltanto il più clamoroso scandalo finanziario degli ultimi decenni, è diventato soprattutto il terreno di una nuova contesa, se

Education and local labour market: the case of Italy - abstract in versione elettronica

85791
Carmeci, Gaetano; Chies, Laura 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato del lavoro locale influenza positivamente la scelta educativa, soprattutto dei maschi.

Retribuzioni e gerarchie nella Pubblica amministrazione: il caso dei Ministeri negli anni novanta - abstract in versione elettronica

85803
Meccheri, Nicola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di funzionamento di un MIL, riveste un ruolo fondamentale nell'ambito delle politiche di gestione del personale soprattutto per quanto concerne

Finanza on line e new bank: il ruolo di Internet e dei promotori finanziari - abstract in versione elettronica

85809
Buccarella, Manuel 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della finanza. Nell'articolo, l'A. prende in considerazione il quadro legale e l'evoluzione, soprattutto in Europa, relativa al settore del mercato

Alcune considerazioni sui rapporti tra proprietà intellettuale e concorrenza nel settore farmaceutico - abstract in versione elettronica

85819
Pardolesi, Roberto; Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a rendere difficile l'accesso sul mercato ad opera dei concorrenti, soprattutto dei produttori di farmaci generici. Dopo la descrizione dello

Limiti di ammissibilità inter partes della prova testimoniale della simulazione - abstract in versione elettronica

85845
Belloni Peressutti, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunemente ritenuto essere specifica applicazione. Soprattutto essa si sofferma sui divieti imposti alle parti di ricorrere alle testimonianze

La territorialità IVA dei servizi di carattere scientifico - abstract in versione elettronica

85859
Zavatta, Riccardo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione della natura delle prestazioni di carattere scientifico si presenta incerta, soprattutto in relazione alla necessità di distinguere

Riforma della s.p.a. e scalini normativi - abstract in versione elettronica

85929
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. quotate e non quotate. Dall'esame, sembra potersi concludere che lo «scalino normativo» non sia stato ridotto (soprattutto in tema di obblighi di

Problemi applicativi sul momento di effettuazione delle note di accredito e addebito - abstract in versione elettronica

85985
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativi soprattutto con riguardo all'individuazione del momento in cui la rettifica dell'operazione originaria produce i propri effetti. La questione

Servizi intragruppo resi da società a regime fiscale privilegiato ed indeducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

86001
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ottimizzazioni del processo produttivo, non è ispirata dalla mera ricerca di vantaggi di natura fiscale. E ciò soprattutto quando le voci di costo

L'accesso agli atti delle società addette all'erogazione dei servizi pubblici centrali - abstract in versione elettronica

86021
Zaramella, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività all'insegna dei criteri di efficienza ed efficacia. Essi conservano, però, inevitabili tratti pubblicistici, soprattutto laddove siano il

La legislazione regionale in materia di professioni - abstract in versione elettronica

86031
Castelli, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legiferato in materia, adottando discipline che suscitano non poche perplessità. Lo scenario che sembra prospettarsi, soprattutto sul terreno delle

Riflessioni propedeutiche alla valutazione psichiatrico-forense del c.d. danno da lutto - abstract in versione elettronica

86123
Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto ad una successiva stima medico-legale, debba avvalersi di un approccio teorico non solo multi-disciplinare, ma soprattutto integrato, in cui i

Il minorenne omicida: dati di una ricerca svolta presso il Tribunale per i minorenni di Milano - abstract in versione elettronica

86125
Calvanese, Ernesto; Mariani, Elena; Gazzaniga, Valeria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissione di reati di particolare gravità e risonanza da parte di minori, ma soprattutto amplificato dai riverberi mediatici e dalla

Studio sulle segnalazioni inviate al Centro di salute mentale da parte di Enti sanitari o giudiziari - abstract in versione elettronica

86131
Lombardi, Franco; Porru, Serena; Nuvoli, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessi con tale pratica, soprattutto per quanto riguarda le persone non ancora conosciute.

La percezione sociale della 'ndrangheta. Dati di una ricerca in Calabria - abstract in versione elettronica

86173
Bianchetti, Raffaele; Tavella, Gioacchino Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione del fenomeno mafioso, soprattutto in termini di informazione proveniente dalle strutture scolastiche.

L'intervento con soggetti multiproblematici nei servizi penali minorili - abstract in versione elettronica

86177
Ciurlìa, Antonella; De Leo, Gaetano; Musuriello, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressiva introduzione del concetto di "multiproblematicità" e di "minore multiproblematico", valutando soprattutto i possibili risvolti che, da un

La certella personale del detenuto: alcuni aspetti problematici nella gestione del fascicolo dell'osservazione e del trattamento - abstract in versione elettronica

86179
Monetini, Settimio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione del fascicolo del detenuto da parte dell'Amministrazione penitenziaria è divenuta particolarmente complessa, soprattutto con l'entrata in

Cessione, cartolarizzazione e riscossione a mezzo ruoli dei crediti contributivi - abstract in versione elettronica

86291
Perina, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di operare un'analisi soprattutto giurisprudenziale in materia di processo di opposizione a cartella esattoriale, intesa come

Il diritto alla felicità sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

86309
Mattiuzzo, Flavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale diritto appare molto attuale, specie in relazione ai nuovi disagi, soprattutto psicologici, che si manifestano nell'ambiente lavorativo

Il decreto penale di condanna tra principio del contraddittorio e diritto di difesa - abstract in versione elettronica

86311
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estendervi, a garanzia del diritto di difesa, l'applicabilità dell'avviso di chiusura delle indagini preliminari ex art. 415-bis c.p.p., ma soprattutto

L'assetto organizzativo del settore delle telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

86347
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti vincoli all'organizzazione degli operatori ed all'attività. Ma è soprattutto sul versante dei controlli che si registrano le più importanti

Recepita la direttiva sul commercio elettronico - abstract in versione elettronica

86367
Sica, Salvatore 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la normativa sul commercio elettronico debba garantire una uniformità nelle regole del mercato dell'informazione soprattutto per favorire la

L'iscrizione nella sezione speciale del registro imprese e l'invalidità della società tra avvocati - abstract in versione elettronica

86399
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che prevede l'attribuzione all'iscrizione in tale sezione della sola funzione di pubblicità-notizia. e ciò soprattutto in relazione con la disciplina

Ancora sui limiti che l'imputato non abbiente incontra nella scelta del difensore. - abstract in versione elettronica

86425
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire la difesa tecnica, soprattutto se si collega il sistema in esame con quello previsto dalla l. 6 marzo 2001, n. 60 che disciplina la difesa

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

, usiamo soprattutto i verbi al passato. Ogni racconto presuppone una realtà conclusa, che sia di ieri o di cento anni fa, è sempre una vicenda che ha

Cerca

Modifica ricerca