Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimessione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I poteri del giudice dell'esecuzione in materia di revoca per "abolitio criminis": un'occasione perduta dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

85183
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni che ne hanno giustificato l'adozione. La Corte ha formulato tre diverse contestazioni, rilevando che l'ordinanza di rimessione è carente di

Considerazioni sulla rilevanza della questione di legittimità costituzionale: una nozione ampia risolve le strettoie derivanti dalla sua incidentalità - abstract in versione elettronica

85321
Cavallari, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio a quo, ma solo limitarsi ad esaminare le risultanze dell'ordinanza di rimessione per valutare la congruità e la ragionevolezza della motivazione

La remissione in termini nel processo tributario - abstract in versione elettronica

85333
Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficiare del rimedio della rimessione in termini. Considerata l'assenza nel d.lg. 546/1992 di previsioni speciali al riguardo, in ossequio al canone

Ordinanze di manifesta infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza della Corte costituzionale nell'anno 1998 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

85855
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale e, quindi, dei requisiti attualmente richiesti dalla Corte per la proposizione delle ordinanze di rimessione da parte dei giudici a quo.

Il punto sulla natura del termine di cui all'art. 36-bis del d.p.r. n. 600 del 1973 alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 229 del 1999 - abstract in versione elettronica

85901
Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollevate dalle suddette ordinanze di rimessione, confermando dunque, in ragione della sua natura interpretativa, l'efficacia retroattiva dell'art. 28.

Sui tempi di risposta all'istanza di ammissione al patrocinio per i non abbienti la legislazione continua ad essere inquieta. - abstract in versione elettronica

86423
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non abbienti. Premesso che - poiché successivamente all'ordinanza di rimessione le disposizioni censurate (art. 6 commi 1 e 1 bis l. n. 134 del 2001

Cerca

Modifica ricerca

Categorie