Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proprie

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le nuove frontiere dell'informazione contabile in Europa - abstract in versione elettronica

85125
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive contabili, sia accogliendo ad integrazione delle proprie fonti dei diritto i principi contabile dello I.A.S.B., sia rendendo tale sistema

Le figure giudiziali nella procedura di concordato preventivo: le funzioni del liquidatore giudiziale e gli obblighi del debitore - abstract in versione elettronica

85223
Coiro, Irma 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità per il professionista incaricato di individuare esattamente le proprie funzioni e quelle che vengono svolte dagli altri soggetti coinvolti

Organizzazioni di volontariato e beni culturali - abstract in versione elettronica

85245
Lazzaro, Anna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società, in aderenza al principio di "sussidiarietà orizzontale". Per la migliore fruizione dei beni culturali, le connotazioni tipiche e proprie

Autonomie speciali e altre forme di autonomia differenziata - abstract in versione elettronica

85319
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"differenziazione", che consente alle singole Regioni (attraverso l'attivazione di appositi procedimenti) di ampliare significativamente le proprie competenze

Rivalutazione degli strumenti proprietari a tutela dell'ambiente: tradable pollution rights e emissions trading - abstract in versione elettronica

85395
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta che i diritti sono immessi sul mercato, l'impresa può quindi scegliere se effettuare le innovazioni tecnologiche per adeguare le proprie emissioni

Il territorio dei parchi nazionali: un invalicabile limite alla pianificazione urbanistica regionale - abstract in versione elettronica

85397
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di assoluta autonomia proprie dell'intero sistema di tutela delle aree protette, da un lato, e le potestà regionali di pianificazione generale del

Cooperazione fra concorrenti: il vademecum della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

85591
Pazzi, Maria Gaia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le imprese, chiamate a verificare autonomamente la legittimità delle proprie pratiche commerciali. Questa semplificazione nel processo valutativo degli

I caratteri generali dell'azienda universitaria - abstract in versione elettronica

85695
Natale, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepire i principi e le logiche aziendali per il buon funzionamento delle proprie strutture, chiamate oggi a governare le dinamiche innovative della

La costituzione in giudizio a mezzo del servizio postale - abstract in versione elettronica

85707
Morfini, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina, l'A. conclude formulando le proprie osservazioni sull'argomento.

Operazioni sulle proprie partecipazioni nella nuova s.r.l - abstract in versione elettronica

85936
Racugno, Gabriele 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Operazioni sulle proprie partecipazioni nella nuova s.r.l

per la s.r.l. di acquistare o di accettare in garanzia partecipazioni proprie, con la funzione di impedire, sia durante la vita della società, che in

Configurabilità degli elementi previsti dall'art. 2358 - abstract in versione elettronica

86043
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2358 prevede il divieto, per le s.p.a., di accordare prestiti o fornire garanzie per la sottoscrizione o l'acquisto delle proprie azioni: dopo

Il leasing finanziario di azioni e la disciplina delle azioni proprie - abstract in versione elettronica

86044
Caprara, Andrea 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il leasing finanziario di azioni e la disciplina delle azioni proprie

contrattuale ma anche - vista la presenza di elementi comuni, nelle disposizioni in tema di acquisto di azioni proprie, di sottoscrizione reciproca di azioni e

La qualità delle informazioni diffuse dalle amministrazioni federali negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

86353
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono ora demandati all'autonomia delle singole amministrazioni che, nel rispetto delle previsioni dell'OMB, sono chiamate a definire proprie guidelines

Cerca

Modifica ricerca

Categorie