Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presenta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Premio per il controllo, sconto di minoranza e codici di best practice: riflessioni introduttive sulle problematiche di valutazione del sistema di corporate governance - abstract in versione elettronica

85207
Melis, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietaria presenta un sensibile grado di concentrazione dell'azionariato. Di ogni metodo di valutazione presentato si evidenziano sia i pregi sia gli

Tutela dell'utente del servizio postale e giurisprudenza della Corte costituzionale: un'ulteriore tappa di un lento (ma inesorabile) percorso - abstract in versione elettronica

85275
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio telegrafico. Nel merito, la decisione presenta una soluzione innovativa anzitutto perché l'illegittimità viene pronunciata esclusivamente in

Il nuovo orientamento americano sul goodwill: ostacolo o opportunità sulla via della standardizzazione contabile? - abstract in versione elettronica

85293
Giornetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sottoporre a rettifiche per riduzioni durevoli di valore. Tale posizione presenta degli aspetti interessanti, potendo portare ad una migliore

La compartecipazione ai tributi come espressione di federalismo fiscale: la lezione argentina - abstract in versione elettronica

85305
Boria, Pietro; Celotto, Alfonso 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, meccanismo essenzialmente di ordine finanziario, che presenta significative implicazioni di ordine costituzionale e normativo. Tale meccanismo è

L'acquisto di beni e servizi nella Finanziaria 2003 - abstract in versione elettronica

85349
Pagano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 24 della Finanziaria 2003 presenta una duplice ratio: da un lato, incentiva le regole dell'evidenza nelle forniture e nei servizi (d.lg. 358

L'attività normativa del Governo nel periodo marzo-giugno 2002 - abstract in versione elettronica

85367
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale. Anche la politica di semplificazione presenta molti profili di continuità con quella dei precedenti Esecutivi.

Il contratto di escrow: aspetti giuridici - abstract in versione elettronica

85441
Apruzzi, Valentina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed i controlli in questo tipo di contratto. In conclusione, l'A. esamina le questioni giuridiche connesse con il diritto d'autore e presenta, in

Asimmetrie informative e concorrenzialità nel mercato assicurativo italiano. Il caso dell'assicurazione Auto Rischi Diversi - abstract in versione elettronica

85493
Porrini, Donatella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mercato assicurativo presenta delle peculiarità dal punto di vista della presenza di asimmetrie informative, oggetto di studio ed approfondimento

Questioni vecchie e nuove in tema di canoni demaniali - abstract in versione elettronica

85537
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema dei canoni demaniali presenta problematiche applicative di indubbio interesse legate alla giurisdizione, all'applicabilità dell'IVA al

La cessione dei crediti nell'esperienza del Comune di Castelnuovo Rangone - abstract in versione elettronica

85557
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti, ed in questa sede si presenta una concreta esperienza di lavoro maturata in materia.

Il trasporto pubblico locale in Italia. Dopo la riforma i difficili albori di un mercato - abstract in versione elettronica

85583
Cambini, Carlo; Boitani, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro si presenta un'analisi di alcune gare già svolte in Italia che mette in evidenza le difficoltà di una tale procedura di aggiudicazione come

Un bilancio dell'esperienza UMTS in Europa: fu collusione? - abstract in versione elettronica

85601
Gallice, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo si propone di tracciare un primo bilancio a livello europeo. Dopo l'introduzione la sezione 2 presenta una panoramica delle scelte effettuate

La riforma e le società cooperative: l'art. 5 della legge 366/01 - abstract in versione elettronica

85623
Cannizzaro, Milena 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperative, ma presenta anche alcuni rischi per l'unità e l'efficacia dell'istituto. Spetterà alla decretazione attuativa imprimere un segno pratico

Mutualità interna ed esterna nella legge delega - abstract in versione elettronica

85625
Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sotto diversi profili la legge delega di riforma del diritto societario presenta anche, nell'art. 5 dedicato alle cooperative, aspetti contraddittori

Un modello di valutazione delle prestazioni applicato alla pubblica amministrazione regionale - abstract in versione elettronica

85669
Arnaboldi, Michela; Azzone, Giovanni; Savoldelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinano il raggiungimento di efficaci prestazioni complessive. Infine l'articolo presenta l'applicazione empirica del modello individuato a

The evaluation of the italian university sistem: a recent history - abstract in versione elettronica

85799
Rizzi, Dino; Silvestri, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio presenta un'analisi dei principali eventi relativi alla realizzazione di un sistema nazionale di valutazione universitaria, verificatisi

La territorialità IVA dei servizi di carattere scientifico - abstract in versione elettronica

85859
Zavatta, Riccardo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione della natura delle prestazioni di carattere scientifico si presenta incerta, soprattutto in relazione alla necessità di distinguere

Brevi riflessioni sul trasferimento di quote di s.r.l. alla luce della riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

85911
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in società), sia alla costituzione di usufrutto o di pegno - presenta degli indubbi aspetti di continuità rispetto al passato (ad esempio per la

La mutualità dopo la riforma - abstract in versione elettronica

85945
Paolucci, Luigi Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, grazie anche alla grande discrezionalità lasciata, presenta alcuni limiti.

Gli aspetti critici connessi ai redditi di partecipazione - abstract in versione elettronica

86055
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in proporzione alla quota di partecipazione di ciascun socio, ma solo con riferimento ai soci accomandatari. Tale previsione normativa presenta punti

Ricerca di stupefacenti in matrici biologiche non convenzionali (capello, saliva, sudore, meconio, umor vitreo). Finalità, prospettive e limiti nella tossicologia analitica e forense - abstract in versione elettronica

86219
Borriello, Renata 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. presenta una rassegna delle possibilità applicative delle matrici non convenzionali (capello, saliva, sudore, meconio, umor vitreo) nella

Fattispecie "complementari" inutile "doppione" di norme penali più generali? - abstract in versione elettronica

86273
Bonini, Sergio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più generali. La risposta si presenta differenziata in alcuni settori-campione della normativa extracodicistica (diritto penale degli alimenti, diritto

Una nuova espressione del metodo dialettico: l'acquisizione concordata di atti di indagine - abstract in versione elettronica

86299
Baccari, Gian Marco; Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisizione concordata di atti di indagine nel fascicolo per il dibattimento è un istituto nuovo, che ad un attento esame presenta interessanti

La disciplina delle intercettazioni telematiche - abstract in versione elettronica

86301
Parodi, Cesare 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti, per certi aspetti modellata su quella delle intercettazioni "ordinarie", presenta tuttavia una serie di aspetti normativi ed operativi del tutto

Il lavoro pubblico dieci anni dopo la privatizzazione: scritti e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

86321
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letture, diviso in macrotemi e sezioni, ad uso degli interpreti, dei cultori, degli studiosi di questa materia che presenta (e subisce) le incertezze ed

Le strategie per l'innovazione tecnologica delle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

86323
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questi atti sono frutto di un processo di programmazione strategica complesso e articolato che presenta momenti di forte continuità (oltre che di

La "Costituzione" europea del 1957 comparata con quella ora in preparazione - abstract in versione elettronica

86331
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concludersi nel 2003 o nel 2004), mostra un notevole progresso. La fase attuale è pienamente costituente. Il risultato presenta tratti stabili e novità

Il cd. "Patto per l'Italia" - abstract in versione elettronica

86355
Caroli Casavola, Hilde 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contenente interventi fiscali, per il welfare e il mercato del lavoro, nonchè misure per il mezzogiorno, presenta poche implicazioni per le pubbliche

Cerca

Modifica ricerca

Categorie