Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prende

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le nuove frontiere dell'informazione contabile in Europa - abstract in versione elettronica

85125
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende le mosse dal fenomeno della globalizzazione contabile, intesa come affermazione di un sistema di informazioni omogenee e qualificate sui

Alternative nell'interpretazione delle informazioni contabili "pro-forma" - abstract in versione elettronica

85225
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del processo di comunicazione aziendale rivolto verso l'esterno, l'articolo prende in esame l'utilizzo dei dati contabili etichettati pro

Tutela cautelare e di merito nei giudizi pensionistici: profili di ragionevolezza delle scelte legislative - abstract in versione elettronica

85239
Paolantonio, Nino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota prende in esame l'ordinanza n. 343/2001 della Corte Costituzionale con la quale è stata dichiarata la manifesta inammissibilità della

Un'introduzione ai nuovi reati societari diversi dalle false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

85337
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della riforma introdotta con il d.lg. 61/2002, l'articolo prende in esame le fattispecie di reato diverse dalle false comunicazioni

Le respect des droits fondamentaux - abstract in versione elettronica

85361
Costa, Jean-Paul 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni del primo tipo, si prende in considerazione l'art. 6 par. 1. La disposizione è applicabile alle controversie tra l'amministrazione e i

Il meccanismo dei fondi e la proposta di istituzione di un fondo europeo di terzo livello - abstract in versione elettronica

85377
Comenale Pinto, Michele M. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non più operanti sistemi di compensazione volontaria TOVALOP e CRISTAL, l'A. prende in considerazione la proposta comunitaria (nell'ambito del c.d

La politica della ricerca biomedica: valori e priorità - abstract in versione elettronica

85411
Sgreccia, Elio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed i significati quali programmazione, regolamentazione, globalizzazione. Da questi tre significati prende le mosse la riflessione ulteriore attraverso

La diffamazione online - abstract in versione elettronica

85415
Cassano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in considerazione le questioni relative alla diffamazione su Internet. Internet è uno degli strumenti che permette agli individui di

Beni immateriali e Internet - abstract in versione elettronica

85419
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in considerazione le questioni di carattere penale legate alla proprietà intellettuale su Internet e nel mondo virtuale del cyberspazio

Brevi note sulla pubblicità online - abstract in versione elettronica

85421
Lecchi, Laura 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in considerazione le questioni giuridiche relative ai sistemi e alle tecnologie di pubblicità on-line. Banners, meta-tags, teorie di put

Firma digitale e ruolo dell'Aipa alla luce del d.lgs. 23 gennaio 2002, n. 10 - abstract in versione elettronica

85435
Bianchi, Tazio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Italia le questioni giuridiche relative alla materia informatica sono di particolare attualità. L'A. prende in considerazione l'evoluzione del

Alcune considerazioni introduttive sui contratti informatici - abstract in versione elettronica

85443
Ciannamea, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può originare peculiari problemi giuridici. Lo studio prende in considerazione i problemi relativi ai contratti di consulenza, di licenza, di

Contrattazione collettiva e antitrust: un problema aperto - abstract in versione elettronica

85497
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio prende spunto dalla recente sentenza "Albany" della Corte di Giustizia per affrontare la questione del possibile confitto tra principio di

Dalla riforma una nuova articolazione della disciplina cooperativa - abstract in versione elettronica

85627
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge delega n. 366/2001, nel proporre una nuova disciplina delle società cooperative, prende atto del carattere in parte sorpassato e inadeguato

Centri storici e attività commerciali - abstract in versione elettronica

85747
Zappi, Onorio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende lo spunto da un viaggio-studio sul tema "Centri storici e strutture commerciali" effettuato a metà degli anni '70 e serve per

Finanza on line e new bank: il ruolo di Internet e dei promotori finanziari - abstract in versione elettronica

85809
Buccarella, Manuel 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della finanza. Nell'articolo, l'A. prende in considerazione il quadro legale e l'evoluzione, soprattutto in Europa, relativa al settore del mercato

I modelli IVA 2003 recepiscono la disciplna dei soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

85987
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dei modelli per la dichiarazione annuale, prende il via l'operazione «IVA 2003», che

Gli effetti sul «plafond» derivanti dalle variazioni delle operazioni non imponibili - abstract in versione elettronica

86073
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare 8/D del 2003, l'Agenzia delle dogane prende posizione in merito alla questione degli effetti, sul «plafond» per gli acquisti senza

Contrattazione collettiva e previdenza complementare - abstract in versione elettronica

86093
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio prende in esame la funzione e l'efficacia del contratto collettivo quale fonte istitutiva della previdenza complementare, come disciplinata

Il profilo psicopatologico in criminologia - abstract in versione elettronica

86193
Rocco, Pier Luigi; Godeas, Elena; Moreschi, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nostro lavoro prende in considerazione l'analisi delle dinamiche costitutive della personalità e dei quadri psicopatologici connessi al

Concentrazioni e misure ripristinatorie della concorrenza. Aspetti di diritto contrattuale - abstract in versione elettronica

86337
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto per la trattazione del tema dagli esiti del Convegno della International Federation for European Law, su concentrazioni societarie

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

consapevolezza prende avvio l'iniziazione alla conoscenza del tempo. Che potrà presentarsi come una musica danzante, come una garrotta che stringe sempre più la

Vita da vita

678120
Mazzucco, Melania 1 occorrenze

, non la prende nemmeno in giro, come Vita meriterebbe che facesse e come Diamante stesso farebbe al posto suo. Finge di non rendersi conto che le

Cerca

Modifica ricerca