Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ormai

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina del reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85109
Comoli, Maurizio; Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanze di cambiamento formulate al fine di rendere meno generica la norma penale di cui all'art. 2621 c.c., ormai datata e oggetto di correnti

La Carta europea dei diritti fondamentali: una Carta di carattere funzionale? - abstract in versione elettronica

85135
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dimostrando come sia ormai irreversibile il cammino verso una sistemazione costituzione dell'ordinamento dell'Unione. Per quanto non sia stata ancora

Trusts interni disposti inter vivos e imposte indirette: considerazioni civilistiche e fiscali a margine di un rilevante dibattito dottrinale - abstract in versione elettronica

85163
Montanari, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalente dottrina civilistica, ed in tal senso si è espressa anche la giurisprudenza di merito, ritiene ormai superata la tesi sostenuta in passato, seppur

Dalla "diversità nell'indistinzione" all'enunciazione di tests di giudizio propri delle leggi di interpretazione autentica: la Corte varca il Rubicone? - abstract in versione elettronica

85181
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 29/2002 è l'ultimo intervento della Corte Costituzionale nell'ambito della giurisprudenza, ormai piuttosto copiosa, relativa alle

"Ordinarizzazione" del processo tributario e "specialità" della sezione tributaria della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

85193
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributarie, segnando, in tal modo, la via per l'ormai maturo conseguimento dell'unità della giurisdizione tributaria. Questo snodo evolutivo, di grandissima

Organizzazioni di volontariato e beni culturali - abstract in versione elettronica

85245
Lazzaro, Anna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già operanti, idonei strumenti operativi ed adeguate garanzie per i cittadini destinatari dei servizi da queste prestati. E' ormai acquisita la

"Par condicio", pluralismo e sistema televisivo, tra conferme e novità giurisprudenziali, in un quadro comunitario tecnologico in evoluzione - abstract in versione elettronica

85269
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegnato nel marzo 2002, a livello comunitario, in considerazione dell'ormai avviato processo di convergenza tra radiotelevisione, telecomunicazioni ed

Tutela dell'utente del servizio postale e giurisprudenza della Corte costituzionale: un'ulteriore tappa di un lento (ma inesorabile) percorso - abstract in versione elettronica

85275
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'art. 3 Cost. Ciò dimostra, a parere dell'A., che è ormai pacifica per la Consulta l'applicabilità del regime di responsabilità di

La Consulta torna a pronunciarsi sul segreto di Stato: brevissime note in margine alla sent. n. 295 del 2002 - abstract in versione elettronica

85279
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, palesando i limiti della normativa posta a tutela dello stesso ed auspicando un ormai improcrastinabile intervento del legislatore che ridisegni

Fattispecie e interessi tutelati nel trasferimento di azienda e di ramo di azienda - abstract in versione elettronica

85387
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza l'influenza della disciplina comunitaria sulla disciplina interna che ha ormai previsto accanto al trasferimento dell'intera azienda anche il

Il dolore del feto - abstract in versione elettronica

85409
Bellieni, Carlo Valerio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dolore del feto è ormai stato riconosciuto dalla fisiologia moderna. Per molti anni lo si è negato così come si è negato che il neonato sentisse

Discrezione e deferenza: il controllo giudiziario sugli atti delle autorità indipendenti "regolatrici" - abstract in versione elettronica

85491
Denozza, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differente soluzione del problema (ormai presente anche in Italia) del controllo giudiziario sugli atti delle agenzie regolatrici. Questa soluzione si

Un bilancio dell'esperienza UMTS in Europa: fu collusione? - abstract in versione elettronica

85601
Gallice, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

severamente impegnati nella corsa alle licenze UMTS per i servizi di telefonia mobile di terza generazione. A giochi ormai praticamente conclusi, questo

La funzione di controllo sui contratti per l'informatizzazione nella Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

85765
Chiantera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti esterni concernenti l'informatizzazione hanno acquisito un ruolo ormai strategico nel processo evolutivo della p.a. In tal senso gli

Il domain name (Prima parte) - abstract in versione elettronica

85875
Dessì, Raffaella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della rete Internet. La diffusione dell'uso della rete anche come strumento di esercizio di attività commerciale ha ormai conferito al domain name

Ordinanze di manifesta infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza della Corte Costituzionale nell'anno 1998 (Parte prima) - abstract in versione elettronica

85885
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione da parte degli operatori e degli studiosi del diritto non solo perché sono ormai divenute uno strumento decisorio fondamentale dal punto di vista

Operazioni sulle proprie partecipazioni nella nuova s.r.l - abstract in versione elettronica

85937
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche alla dazione in garanzia delle proprie partecipazioni, nonché ai prestiti e concessioni di garanzia, mentre può considerarsi ormai pacifica, anche

L'estensione delle qualifiche soggettive nel nuovo diritto penale delle società - abstract in versione elettronica

86303
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai soggetti di diritto dei soggetti di fatto, sia, in un futuro ormai prossimo, per le nuove tipologie soggettive che la riforma del diritto civile

Il diritto alla felicità sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

86309
Mattiuzzo, Flavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento sembra ormai consolidato a riconoscere il diritto del lavoratore al benessere psicofisico sul posto di lavoro. La necessità di tutela

Il lavoro pubblico dieci anni dopo la privatizzazione: scritti e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

86321
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La letteratura in materia di lavoro pubblico successiva alla privatizzazione del 1993 è ormai praticamente sterminata, alluvionale e dispersa in

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

qualcuno muore da qualche parte del mondo. Perché non potremmo scrivere un romanzo di due pagine? Tutti sanno che ormai le regole, i codici, sono morti

Cerca

Modifica ricerca