Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuovi

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fabbisogni informativi ed adempimenti contabili in ipotesi di esercizio provvisorio dell'azienda dichiarata fallita - abstract in versione elettronica

85123
Paoloni, Mauro; Cesaroni, Francesca Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origina una pluralità di fabbisogni informativi nuovi, da parte sia dei soggetti esterni con i quali l'azienda intrattiene rapporti di scambio, sia da

Lo spazio giuridico globale - abstract in versione elettronica

85195
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; l'interdipendenza economica risultante dal progressivo aumento delle transazioni tranfrontaliere e la presenza, nella scena internazionale, di nuovi attori

Lo Stato debitore e il diritto europeo - abstract in versione elettronica

85197
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamenti nelle transazioni commerciali, che si applica anche alle pubbliche amministrazioni. Per queste ultime, inoltre, sono adesso utilizzati nuovi

Cronache comunitarie 2001 - abstract in versione elettronica

85201
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'avvio di quelli nuovi (Convenzione sul futuro dell'Europa; Consiglio europeo di Laeken). Nella parte relativa all'assetto istituzionale viene

Concorsi interni nell'amministrazione finanziaria: la Corte costituzionale si ripete - abstract in versione elettronica

85273
Giglioni, Fabio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e più specificamente, se i nuovi inquadramenti stabiliti nella tornata contrattuale 1998-2001 siano coerenti con la giurisprudenza costituzionale

Contemperamento degli interessi nel processo di gestione responsabile - abstract in versione elettronica

85289
Marziantonio, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società civile, pone problemi nuovi di sviluppo in termini di consenso e di legittimazione. L'impresa - perno essenziale dello sviluppo organizzativo

La riforma della tassazione del risparmio: criteri di delega ed effetti sul sistema della finanza - abstract in versione elettronica

85297
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eliminata la causa del fenomeno dei crediti 'imposta virtuali derivanti dalla tassazione sul maturato in periodi di mercato al ribasso. Nuovi stimoli

Valori di mercato e valori contabili. La sfida dell'"impairment test" - abstract in versione elettronica

85335
Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Descrive quindi l'impostazione statunitense anche in relazione ai possibili nuovi orientamenti dello IASB sull'argomento, ne esamina le implicazioni

Un'introduzione ai nuovi reati societari diversi dalle false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

85336
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'introduzione ai nuovi reati societari diversi dalle false comunicazioni sociali

La transizione agli IAS: la descrizione del problema, le regole attuali, gli sviluppi attesi, le implicazioni gestionali e la situazione in Italia - abstract in versione elettronica

85343
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attuali regole che disciplinano la prima applicazione degli IAS prevedono che i nuovi principi devono essere applicati retrospetticamente, come se

Riforma costituzionale e potestà regolamentare dello Stato - abstract in versione elettronica

85363
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonti primarie e sui nuovi ambiti di intervento della legislazione statale e regionale. Tuttavia, non si possono trascurare le implicazioni della

Privacy, controlli e delitti perfetti - abstract in versione elettronica

85439
Pomante, Gianluca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove tecnologie dell'informazione hanno evidenziato nuovi aspetti criminali connessi con il controllo della persona e con la possibilità di

La nozione di Essential Facility tra regolamentazione e antitrust - abstract in versione elettronica

85509
Durante, Domenico; Moglia, Giovanni G.; Nicita, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenza riservati, a nuovi attori, con rimarchevoli incrementi del confronto concorrenziale e sostanziali benefici per i consumatori. Tale processo ha

Principi contabili per il bilancio di previsione ed il rendiconto generale degli enti pubblici istituzionali - abstract in versione elettronica

85535
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionali, obbligandoli a recepire i nuovi principi della contabilità pubblica e prevedendo la facoltà di adeguarsi ai principi civilistici in materia di

Complementarietà istituzionali ed evoluzione dei modelli organizzativi nella riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

85581
Cafaggi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo che mercato del credito e mercato dei servizi legali possono svolgere nella promozione di nuovi modelli organizzativi. Il saggio, adottando

Cooperazione fra concorrenti: il vademecum della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

85591
Pazzi, Maria Gaia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai nuovi regolamenti di esenzione per categoria in materia di specializzazione e di ricerca e sviluppo. Nel nuovo quadro normativo, in pratica, i

Beni culturali e proprietà intellettuale dei musei: nuovi scenari - abstract in versione elettronica

85640
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Beni culturali e proprietà intellettuale dei musei: nuovi scenari

La gestione economico finanziaria degli enti locali: la "nuova" finanza pubblica locale - abstract in versione elettronica

85665
Capocchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che hanno coinvolto gli Enti locali, che con riguardo all'introduzione ed all'utilizzazione di nuovi strumenti di gestione da parte degli Enti locali

Esigenze informative e soluzioni informatiche per il controllo degli enti locali - abstract in versione elettronica

85683
Lombrano, Alessandro; Lombrano, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi strumenti e metodologie non può rappresentare un costo superiore al beneficio apportato, e si sviluppa uno schema di riferimento che fonda le sue

I patti parasociali nella riforma delle società di capitali: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

85935
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni di attesa: i nuovi artt. 2341-bis e 2341-ter si riferiscono infatti unicamente alla durata e al regime di pubblicità dei patti parasociali. A

Il nuovo regime dei vizi delle deliberazioni assembleari nella s.p.a. (prima parte): cause ed effetti dell'invalidità dell'atto - abstract in versione elettronica

86023
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due nuovi articoli, 2379 bis e 2379 ter, in applicazione del principio di «funzionalità e certezza» della attività sociale. Il nuovo sistema ha

La tassazione a destino di cessioni di mezzi di trasporto «nuovi» realizzate in ambito comunitario - abstract in versione elettronica

86056
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione a destino di cessioni di mezzi di trasporto «nuovi» realizzate in ambito comunitario

Le cessioni di mezzi di trasporto «nuovi», realizzate in ambito comunitario, si considerano «assimilate» alle cessioni intracomunitarie «ordinarie» e

Il «titolo di accesso» con firma digitale per intrattenimenti e spettacoli - abstract in versione elettronica

86071
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con provvedimento, l'Agenzia delle entrate ha introdotto nuovi obblighi che dovranno essere seguiti dal contribuente per ottenere il riconoscimento

Continuità e innovazione nella disciplina degli scioperi nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica

86097
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrere ad una mediazione di pubblici poteri all'uopo abilitati. L'A. sottolinea come la legge abbia attribuito nuovi poteri alle associazioni degli

Estrazione e tipizzazione del DNA nucleare da singole formazioni pilifere in fase telogen - abstract in versione elettronica

86209
Turrina, Stefania; Bosetti, Alessandro; Vettore, Silvia; De Leo, Domenico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estratto mediante singleplex PCR effettuata con tre nuovi STR (HUMTPOX, HUMFES, HUMTH01) ridisegnati al fine di fornire dei prodotti di amplificazione di

Il mondo al di là dello specchio: la delega sul lavoro e gli incerti confini della liceità nei rapporti interpositori - abstract in versione elettronica

86249
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti, così come è costruita nella delega, non potrà autorizzare le parti individuali nè alla creazione di nuovi tipi negoziali nè conseguentemente

Il diritto alla felicità sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

86309
Mattiuzzo, Flavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale diritto appare molto attuale, specie in relazione ai nuovi disagi, soprattutto psicologici, che si manifestano nell'ambiente lavorativo

L'invalidità delle deliberazioni assembleari nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

86403
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse riguardano le disposizioni di cui ai nuovi artt. 2379 bis e ter e l'applicabilità dell'art. 1442 c.c.; infine, sono analizzati anche i profili

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

invenzione di nuovi strumenti di distruzione, mai come conquista di libertà del pensiero. La psicologia è ignorata, al suo posto dominano i topos d'azione per

Cerca

Modifica ricerca