Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nello

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aspetti critici del nuovo falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85113
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto penale il suo ruolo di extrema ratio, permane nondimeno l'interrogativo se sia soddisfacente quella ora attuata, che, come messo in luce nello

Osservazioni in tema "dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio conosciuti dopo la chiusura" - abstract in versione elettronica

85229
Santosuosso, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prudenza, che si rinviene nello stesso art. 2423 bis, suggerisce di tener conto di tutti gli eventi che consentono di definire in maniera più

Vi è ancora bisogno dello Stato nel XXI secolo? - abstract in versione elettronica

85285
Reviglio, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nello stesso tempo, tuttavia, nuove responsabilità politiche vanno emergendo per fronteggiare questioni come la sicurezza ambientale e la povertà. Tali

La diffamazione online - abstract in versione elettronica

85415
Cassano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esprimersi in assoluta democrazia ed eguaglianza, ma nello stesso tempo, proprio a causa delle sue potenzialità, può essere usato per colpire fortemente

Scelte strategiche e soluzioni organizzative di regioni ed enti locali nello sviluppo dei rapporti con le istituzioni comunitarie - abstract in versione elettronica

85674
Moi, Tania; Ongaro, Edoardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scelte strategiche e soluzioni organizzative di regioni ed enti locali nello sviluppo dei rapporti con le istituzioni comunitarie

I caratteri generali dell'azienda universitaria - abstract in versione elettronica

85695
Natale, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profonda evoluzione dei modelli organizzativi e gestionali, in relazione anche al rinnovato ruolo svolto dai singoli atenei nello sviluppo economico e

Ordinanze di manifesta infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza della Corte costituzionale nell'anno 1998 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

85855
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo, pubblicata nello scorso numero di questa Rivista) tali ordinanze hanno via via riassorbito ipotesi in precedenza decise dalla Corte con altri

Nullità annullabilità inefficacia (nella prospettiva del diritto europeo) - abstract in versione elettronica

85907
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto l'Autore si interroga sulla sorte delle tre categorie dogmatiche della nullità, dell'annullabilità e dell'inefficacia, chiedendosi se

L'indetraibilità oggettiva tra attività propria e prestazioni composte - abstract in versione elettronica

86013
Chirichigno, Stefano; Santi, Alberti 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta, più esattamente, del caso di un'impresa che organizza convegni per conto della propria clientela e - nello svolgimento di siffatta attività

La tassazione a destino di cessioni di mezzi di trasporto «nuovi» realizzate in ambito comunitario - abstract in versione elettronica

86057
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quindi, beneficiano del regime di non imponibilità ai fini IVA previsto dalla lett. b) del comma 2 dell'art. 41 del D.L. n. 331/1993. Nello

La certella personale del detenuto: alcuni aspetti problematici nella gestione del fascicolo dell'osservazione e del trattamento - abstract in versione elettronica

86179
Monetini, Settimio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chi ne ha interesse e, nello stesso tempo, tutelano la privacy e i diritti fondamentali dei detenuti. L'A. cerca di chiarire varie questioni relative al

L'interruzione del termine di prescrizione e l'avviso di conclusione delle indagini preliminari ex art 415-bis c.p.p - abstract in versione elettronica

86265
Landolfi, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avviso delle conclusioni delle indagini, introdotto dalla l. n. 479 del 1999, rappresenta un passaggio fondamentale nello snodo tra esercizio

I credit derivatives quali strumenti finanziari derivati - abstract in versione elettronica

86341
Ruggeri, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto vengono analizzate figure contrattuali di recente conio raggruppate nella definizione di derivati sui crediti (credit derivatives

Arbitrato libero e tutela giurisdizionale. - abstract in versione elettronica

86419
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passate in rassegna nello scritto - quelle che propendono per l'ammissibilità delle misure cautelari, pur in diverso modo, fanno leva su un

Dacia Maraini al Festival Internazionale

678051
Maraini, Dacia 1 occorrenze

storia!", è già entrato nello sgrovigliato rapporto fra passato e futuro. Senza neanche saperlo, ha scoperto che le cose hanno un inizio ovvero un

Cerca

Modifica ricerca