Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiormente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72043
Stato 1 occorrenze

domanda e offerta di lavoro; b) modernizzazione e razionalizzazione del sistema del collocamento pubblico, al fine di renderlo maggiormente efficiente e

Trusts interni disposti inter vivos e imposte indirette: considerazioni civilistiche e fiscali a margine di un rilevante dibattito dottrinale - abstract in versione elettronica

85163
Montanari, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da un lato, di chiarire gli aspetti civilistici maggiormente rilevanti ai fini tributari, dall'altro di approfondire alcune problematiche

La relazione del collegio sindacale sul bilancio consolidato: un'analisi empirica sulle società quotate - abstract in versione elettronica

85213
Bernoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente incisiva l'attività del collegio. Un efficace controllo del bilancio consolidato da parte del collegio, lasciato spesso ai margini dalla

Le respect des droits fondamentaux - abstract in versione elettronica

85361
Costa, Jean-Paul 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio d'Europa). L'articolo sviluppa l'ultimo dei tre argomenti. Le norme della Convenzione europea dei diritti dell'uomo che maggiormente

La disciplina degli aiuti di Stato e le crisi bancarie italiane - abstract in versione elettronica

85593
Setola, Roberto; Giglio, Virginia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente in linea con le norme del Trattato sugli aiuti.

La nozione di segreto di cui all'art. 6 bis l.i. - abstract in versione elettronica

85639
Mansani, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qui di seguito l'A. propone un'analisi delle questioni maggiormente dibattute nell'applicazione dell'art. 6 bis: quali sono le informazioni

I sistemi antielusivi a valenza transnazionale - abstract in versione elettronica

85757
Giordano, Antonella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale. L'attività dell'OCSE e gli strumenti di contrasto della competizione dannosa. Le strategie elaborate dagli Stati maggiormente interessati

Le circostanze comuni di natura patrimoniale (artt. 61, n. 7, e 62, n. 4, c.p.: gli aspetti maggiormente problematici) - abstract in versione elettronica

85848
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le circostanze comuni di natura patrimoniale (artt. 61, n. 7, e 62, n. 4, c.p.: gli aspetti maggiormente problematici)

La dispnea. Criteri clinici, valutazione medico-legale e nuova proposta - abstract in versione elettronica

86225
Barisone, M. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono utilizzare schemi di valutazione basati anche sulle comuni attività quotidiane. Tra le scale e gli indici maggiormente utilizzati: il modello

Il riscontro diagnostico nel Servizi di Medicina Legale delle AA.SS.LL. e l'accertamento giudiziale della causa di morte ex art. 116 disp. att. c.p.p. - abstract in versione elettronica

86229
Messina, R. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti dottrinali e pratici che maggiormente attengono all'attività dei Servizi di Medicina Legale nelle AA.SS.LL:. Esamina, inoltre, l'accertamento

La certezza del diritto nelle tecniche della flessibilità - abstract in versione elettronica

86241
Pisani, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternative, peraltro già sperimentale, che appaiono maggiormente idonee al fine di coniugare certezze e flessibilità, cioè il modello basato sulle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie