Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legislazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Bundesverfassungsgericht, dignità umana e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

85167
Panebianco, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto primo o presupposto degli altri o come standard di diritti nelle sue possibili applicazioni alla Costituzione italiana ed alla legislazione in

Organizzazioni di volontariato e beni culturali - abstract in versione elettronica

85245
Lazzaro, Anna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una visione attuale del principio di solidarietà sociale ed alla luce dell'evoluzione del fenomeno del volontariato, la legislazione più recente

La riforma della tassazione del risparmio: criteri di delega ed effetti sul sistema della finanza - abstract in versione elettronica

85297
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-tributarie. Quattro sono i criteri guida cui dovrà essere ispirata la legislazione delegata: omogeneizzazione del prelievo su tutti i proventi di natura

Cronache costituzionali 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85315
Mené, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottosezioni. Nel biennio 1999-2000 continua la produzione di legislazione organica in alcuni settori fondamentali dell'ordinamento, quali la scuola

Alcune considerazioni sulla potestà legislativa statale e regionale nel nuovo art. 117 della Costituzione - abstract in versione elettronica

85325
Verde, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla quale si può pervenire a forme condivise di legislazione fra centro e periferia. Quest'ultima considerazione tiene conto delle prime prassi

Le respect des droits fondamentaux - abstract in versione elettronica

85361
Costa, Jean-Paul 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tre sono i fattori principali per la creazione di un diritto amministrativo europeo: la legislazione europea, il diritto comparato e la Convenzione

Riforma costituzionale e potestà regolamentare dello Stato - abstract in versione elettronica

85363
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonti primarie e sui nuovi ambiti di intervento della legislazione statale e regionale. Tuttavia, non si possono trascurare le implicazioni della

Ambiente e tutela dall'inquinamento acustico: la verifica di un percorso attuativo locale - abstract in versione elettronica

85373
Tallarino, Cosimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel vasto panorama della legislazione ambientale, sia nazionale sia comunitaria, l'inquinamento acustico è stato considerato meno importante rispetto

Il paesaggio nel nuovo Titolo V, Parte II, della Costituzione - abstract in versione elettronica

85393
Civitarese Matteucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientali" nell'ambito della legislazione ripartita, in cui allo Stato spetta dettare i principi fondamentali ed alle Regioni la disciplina. Secondo

Quali obiettivi per la riforma della normativa fallimentare italiana? Riflessioni tra teoria economica e prassi - abstract in versione elettronica

85503
Linciano, Nadia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; inoltre, anche quando la legislazione è tesa alla riorganizzazione dell'impresa in crisi - come nel caso dell'amministrazione controllata - vincoli

L'azionariato dei dipendenti: quali prospettive per le stock option - abstract in versione elettronica

85667
Asquer, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune recenti proposte di modifica della vigente legislazione societaria perseguono la finalità di favorire lo sviluppo dell'azionariato fra i

La mutualità dopo la riforma - abstract in versione elettronica

85945
Paolucci, Luigi Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nuova legislazione lo scopo «mutualistico» è stato posto al centro dell'attenzione come elemento essenziale delle cooperative. Sono state

La legislazione regionale in materia di professioni - abstract in versione elettronica

86030
Castelli, Luca 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legislazione regionale in materia di professioni

In seguito alla riforma del Titolo V, l'ordinamento delle professioni è diventato oggetto di legislazione concorrente fra Stato e regioni, con tutti

Studio sulle segnalazioni inviate al Centro di salute mentale da parte di Enti sanitari o giudiziari - abstract in versione elettronica

86131
Lombardi, Franco; Porru, Serena; Nuvoli, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento di un paziente al Centro di Salute Mentale richiede, in accordo con l'attuale legislazione in materia, la volontarietà della persona

La legislazione regionale in materia di assistenza sociale dopo la riforma del Titolo V - abstract in versione elettronica

86324
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legislazione regionale in materia di assistenza sociale dopo la riforma del Titolo V

Sui tempi di risposta all'istanza di ammissione al patrocinio per i non abbienti la legislazione continua ad essere inquieta. - abstract in versione elettronica

86422
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sui tempi di risposta all'istanza di ammissione al patrocinio per i non abbienti la legislazione continua ad essere inquieta.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie