Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inquadramento

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giurisprudenza della Corte costituzionale della Russia nel biennio 1990-2000 e 2000-2001 - abstract in versione elettronica

85155
Di Gregorio, Angela 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver provveduto ad un inquadramento generale della giustizia costituzionale in Russia (precedenti, competenze della Corte Costituzionale

La professione economico-giuridica nel Novecento in Italia: una prospettiva storica - abstract in versione elettronica

85179
Camodeca, Renato 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si registra peraltro in assenza di un inquadramento normativo. Dopo un'intensa azione di categoria, l'atteso riconoscimento giuridico viene infatti

Problematiche inerenti all'inquadramento economico dei segretari comunali e provinciali in applicazione del C.c.n.l. 1998-2001 - abstract in versione elettronica

85468
Iandolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problematiche inerenti all'inquadramento economico dei segretari comunali e provinciali in applicazione del C.c.n.l. 1998-2001

Mercati coperti per il rinnovamento urbano - abstract in versione elettronica

85485
Rossi, Iginio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvio di un'analisi sviluppata sulle relazioni tra i mercati coperti e il tessuto urbano implica l'inquadramento dell'ambito in cui le stesse

I provvedimenti presidenziali nell'interesse dei coniugi e della prole nei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

85847
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'inquadramento sistematico di queste ordinanze si è recentemente ravvivato: se infatti si ritiene che tali misure abbiano natura cautelare, ne dovrebbe

Il Domain name (Seconda parte) - abstract in versione elettronica

85877
Dessì, Raffaella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo qui di seguito pubblicato completa la panoramica sul tema dei nomi a dominio (iniziata nel fascicolo 12 del 2002 con l'inquadramento

Riflessioni propedeutiche alla valutazione psichiatrico-forense del c.d. danno da lutto - abstract in versione elettronica

86123
Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche condizioni di tipo esistenziale e non ancora di pertinenza medica. Si è del parere, infatti, che tale inquadramento clinico, imprescindibile

Simulazione o dissimulazione di malattia mentale? Un contributo clinico - abstract in versione elettronica

86161
Coda, Silvia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le capacità di osservazione e comprensione empatica sono fondamentali anche nel setting peritale, al fine di compiere un corretto inquadramento

La prestazione di attività di volontariato - abstract in versione elettronica

86307
Alesse, Augusta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche morfologiche e determinarne l'inquadramento dogmatico, nonchè di verificarne gli (eventuali) profili di omogenietà o, quantomeno, di

Il diritto alla felicità sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

86309
Mattiuzzo, Flavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(mobbing, stress, burn out, ecc.). Vi è tuttavia un problema di inquadramento sistematico, cui va dato soluzione positiva. I fondamenti di tale diritto e

I credit derivatives quali strumenti finanziari derivati - abstract in versione elettronica

86341
Ruggeri, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); dopo aver esaminato le differenti fattispecie di contratti derivati sui crediti, l'A. procede con l'inquadramento dei credit derivatives nel Testo Unico

Cerca

Modifica ricerca

Categorie