Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grado

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72043
Stato 1 occorrenze

territoriale, ai consulenti del lavoro di cui alla legge 11 gennaio 1979, n. 12, nonché alle università e agli istituti di scuola secondaria di secondo grado

Lo spazio giuridico globale - abstract in versione elettronica

85195
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al diritto, l'A. si domanda se, una volta formatosi, esso sia in grado di sopravvivere al di là del diritto o se non sia già, invece, retto da una

Premio per il controllo, sconto di minoranza e codici di best practice: riflessioni introduttive sulle problematiche di valutazione del sistema di corporate governance - abstract in versione elettronica

85207
Melis, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-quantitativo, del grado di efficienza del sistema di corporate governance di imprese medio-grandi, tendenzialmente quotate in borsa, la cui struttura

Tutela cautelare e di merito nei giudizi pensionistici: profili di ragionevolezza delle scelte legislative - abstract in versione elettronica

85239
Paolantonio, Nino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensionistici innanzi alla Corte dei conti è assicurata, in primo grado, sempre dal collegio, ancorché competente a decidere nel merito sia la Corte in

Vi è ancora bisogno dello Stato nel XXI secolo? - abstract in versione elettronica

85285
Reviglio, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paesi dell'Europa continentale non sembrano in grado di realizzare le riforme strutturali della spesa pubblica necessarie al fine di ridurre il carico

La tutela giurisdizionale amministrativa europea e i principi del processo - abstract in versione elettronica

85313
De Pretis, Daria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Tribunale di I grado) e dei principi del processo. Quest'ultimo è considerato come il processo che si svolge non solo davanti agli organi di

Considerazioni sulla rilevanza della questione di legittimità costituzionale: una nozione ampia risolve le strettoie derivanti dalla sua incidentalità - abstract in versione elettronica

85321
Cavallari, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di autonomia del giudizio costituzionale rispetto a quello a quo. Se si reputa che i due giudizi siano autonomi, inevitabilmente si dovrò aderire ad

La remissione in termini nel processo tributario - abstract in versione elettronica

85333
Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contribuente ne possa fruire allorquando decada dai termini per impugnare la sentenza di primo o secondo grado, oppure per riassumere o proseguire

L'ampliamento del monopolio postale in Italia: tutela del servizio universale o dell'inefficienza del gestore? - abstract in versione elettronica

85495
Arrigo, Ugo; Beccarello, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che qualora il gestore operasse con i costi di un'impresa postale europea mediamente efficiente risulterebbe in grado di coprire, già con la precedente

Quali obiettivi per la riforma della normativa fallimentare italiana? Riflessioni tra teoria economica e prassi - abstract in versione elettronica

85503
Linciano, Nadia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontri dell'esperienza empirica - i casi inglese e statunitense, che individuano due sistemi contrapposti per il diverso grado di tutela dei creditori

Gli insegnamenti del caso Microsoft - abstract in versione elettronica

85513
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado. Si mostrerà come nell'individuare la posizione dominante della Microsoft e nella valutazione dei profili predatori e del tying sia stato

Il trasporto pubblico locale in Italia. Dopo la riforma i difficili albori di un mercato - abstract in versione elettronica

85583
Cambini, Carlo; Boitani, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttiva e qualità delle prestazioni in conseguenza del diverso grado di misurabilità e verificabilità delle singole performance. A questo fine, nel

Incentivi alle imprese commerciali e restituzione volontaria delle licenze: una valutazione - abstract in versione elettronica

85745
Frisari, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti siano stati o meno in grado di modificare le condizioni generali del settore in relazione a variabili quali: grado di penetrazione della grande

The italian labour market: problems and prospects - abstract in versione elettronica

85797
Dell'Aringa, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dati negativi: il più alto grado di disoccupazione di lunga durata, il più alto tasso di disoccupazione giovanile, la più bassa occupazione femminile

Downward nominal wage rigidity in Italy: evidence and consequences - abstract in versione elettronica

85805
Devicienti, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono rappresentati dagli stipendi, che includono i contributi, e non dai salari. Lo studio dimostra che il grado di flessione della rigidità salariale

Sospensione di atti negativi e sospensive c.d. propulsive: frontiere della tutela cautelare innanzi al g.a - abstract in versione elettronica

85893
Bagarotto, Luisa 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma la giurisprudenza amministrativa è stata in grado di superare la concezione della sospensione dell'esecuzione dell'atto impugnato in termini di

La direttiva 2002/65/CE sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari: l'epilogo di una lunga attesa - abstract in versione elettronica

85913
Giurgola, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapposizione durante i lavori preparatori è stata la discussione sul grado di armonizzazione al quale la futura Direttiva su sarebbe dovuta

Riforma della s.p.a. e scalini normativi - abstract in versione elettronica

85929
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un grado di imperatività maggiore rispetto alle s.p.a. di base. E' lo stesso disegno della fattispecie come delineato negli artt. 2325 bis c.c. e 111

La violazione della proprietà intellettuale come lesione del potere di disposizione - abstract in versione elettronica

85947
Castronovo, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forniscono i profili formali in grado di giustificare un trattamento differenziato e più proprio delle vicende di lesione della proprietà intellettuale.

La riforma del processo societario: risposta ad un editoriale - abstract in versione elettronica

85993
Vaccarella, Romano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esposizione (ridendum dicere verum, quid vetat) sono in grado di suscitare reazioni altrettanto interessanti.

Autonomia individuale e diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

86095
Faleri, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"autodeterminazione informativa" è in grado di ricoprire nell'ambito dei rapporti di lavoro. Prendendo in considerazione le problematiche dell'inderogabilità

Settarismo e delittuosità - abstract in versione elettronica

86133
Romano, Carlo Alberto; Delbarba, Erica 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sull'intera collettività che sembra sia in grado di produrre.

Alcol etilico nell'aria espirata. Comparazione BrAC/BAC in una popolazione di conducenti - abstract in versione elettronica

86165
Castagna, Franca; Gennari, Maurizio; Giorgetti, Raffaele; Montisci, Massimo; Ferrara, Santo Davide 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività di contrasto della "guida in stato di ebbrezza alcolica" si fonda sul prevalente impiego di uno strumento (etilometro) in grado di

Ludwig: un serial killer che erano due - abstract in versione elettronica

86197
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo di secondo grado). Infine è significativa la matrice ideologica nazista di due giovani nati molto tempo dopo la fine del nazismo.

Accertamento della realtà sostanziale e principio di non contestazione nel processo del lavoro - abstract in versione elettronica

86285
Centofanti, Siro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 437 c.p.c., debba avere la preminenza nell'intero corso del giudizio di merito di primo grado e di appello. In tale linea vengono anche esaminati

Il "collegato" alla Finanziaria in materia di pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

86315
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il grado di autonomia delle amministrazioni regionali e quelle che lo riducono; vengono esaminate le caratteristiche dell'Alto commissario per la

Le attività del giudice nel nuovo "processo societario" di cognizione di primo grado: fissazione dell'udienza, istruzione, fase decisoria - abstract in versione elettronica

86370
Riva Crugnola, Elena 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attività del giudice nel nuovo "processo societario" di cognizione di primo grado: fissazione dell'udienza, istruzione, fase decisoria

Cerca

Modifica ricerca

Categorie