Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementi

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Irap: gli elementi della fattispecie imponibile, la giustificazione costituzionale e la graduale abrogazione - abstract in versione elettronica

85102
Corasaniti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Irap: gli elementi della fattispecie imponibile, la giustificazione costituzionale e la graduale abrogazione

individuato gli elementi della fattispecie imponibile dell'IRAP, sono state esposte le tesi della dottrina minoritaria a sostegno della conformità dell'IRAP

Il falso in bilancio e le oscillazioni del pendolo - abstract in versione elettronica

85111
Colombo, Giovanni E. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancavano, secondo l'A., gli elementi oggettivi del reato, sostituisce lo spunto per l'analisi degli aspetti qualificanti delle modifica legislativa

Aspetti critici del nuovo falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85113
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio dei Ministri. Nel definire i profili qualificanti la nuova disciplina del falso in bilancio, si è posta particolare attenzione ad elementi di

Principi dell'ordinamento e disciplina della responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

85145
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota di commento, pur ritenendo in linea di massima condivisibile il dispositivo della sentenza, mette in rilievo alcuni elementi che non

La valutazione delle aziende e-business e dei portali Internet - abstract in versione elettronica

85173
Confalonieri, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) cercando di comprendere la portata e il loro possibili utilizzo per il comparto (mancanza di risultati reddituali positivi, scarsità di elementi e

Dalla "diversità nell'indistinzione" all'enunciazione di tests di giudizio propri delle leggi di interpretazione autentica: la Corte varca il Rubicone? - abstract in versione elettronica

85181
Passaglia, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi di interpretazione autentica. La decisione si caratterizza per alcuni elementi di novità rispetto alle statuizioni immediatamente precedenti (specie

Lo spazio giuridico globale - abstract in versione elettronica

85195
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una istituzione di indirizzo o esecutiva, è un ordinamento giuridico (in quanto vi si riscontrano gli elementi propri di tale categoria

La relazione del collegio sindacale sul bilancio consolidato: un'analisi empirica sulle società quotate - abstract in versione elettronica

85213
Bernoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societaria che, in quest'ultima analisi, rappresenta uno degli elementi fondamentali dell'efficienza dei mercati come recentissimi accadimenti hanno

La Consulta e la riforma dell'accesso ai concorsi pubblici: lo ius superveniens tra solidarietà ed efficacia - abstract in versione elettronica

85237
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi che possano ragionevolmente giustificare il preteso affidamento, pena la manifesta inammissibilità della questione sollevata; la Corte ha precisato

Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale - abstract in versione elettronica

85283
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inesistente de jure, come quello del "traino" che (alla stregua di una presunzione di fatto, magari ancorabile ad elementi consistenti) avrebbe esplicato un

Il nuovo orientamento americano sul goodwill: ostacolo o opportunità sulla via della standardizzazione contabile? - abstract in versione elettronica

85293
Giornetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli elementi di diversità tra IAS e US-Gaap e tra questi e la disciplina nazionale, l'auspicata definizione di un comune linguaggio contabile sia

Un approccio di tipo sistemico per la valutazione degli output del controllo di gestione - abstract in versione elettronica

85339
Vitolla, Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolare, consente di valutare gli output medesimi in funzione delle variabili input, interne ed esterne all'impresa, e degli elementi

L'acqua: una risorsa strategica? - abstract in versione elettronica

85371
Sandri, Simonetta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tre elementi caratterizzanti la risorsa - valore naturale, igienico-sanitario ed economico - che ne determinano la strategicità tanto a livello

Selezione, quote e il Civil Rights Act del 1991: chi assume quando è difficile licenziare? - abstract in versione elettronica

85383
Oyer, Paul; Schaefer, Scott 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da varie fonti, gli AA. trovano elementi che confermano l'esistenza di un "effetto selezione" del CRA91, ma non di un "effetto quota": i dati, cioè

La politica della ricerca biomedica: valori e priorità - abstract in versione elettronica

85411
Sgreccia, Elio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il tema delle strategie e delle politiche sottese alla ricerca biomedica che può coinvolgere soggetti umani i cui elementi

Le responsabilità di amministratore e funzionari nelle aziende pubbliche trasformate in s.p.a. - abstract in versione elettronica

85465
Mimmo, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo-contabile cui sono soggetti amministratori e funzionari di aziende pubbliche trasformate in s.p.a., con particolare riferimento agli elementi

Gli insegnamenti del caso Microsoft - abstract in versione elettronica

85513
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito un approccio relativamente tradizionale. Alcuni elementi di novità possono invece essere rintracciati nel rilievo che gli intenti hanno assunto

Garanzie statali e disciplina comunitaria degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

85523
Biondi, Andrea; Mariani, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre alcune condizioni in base alle quali la Commissione presume che nella prestazione di una garanzia non via siano elementi di aiuto. La

Ici: le condizioni necessarie per il riconoscimento dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

85527
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo di riferimento, ma, soprattutto, requisiti essenziali per l'individuazione di un immobile rurale. Il presente lavoro, individua tutti gli elementi

La qualifica di agente contabile - abstract in versione elettronica

85551
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente sentenza della Corte di Cassazione offre l'occasione per fare il punto sulla figura dell'agente contabile; in particolare, sugli elementi

Dalle regole del gioco al gioco con le regole - abstract in versione elettronica

85595
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vi è regolazione in presenza di questi elementi: indipendenza dell'autorità pubblica regolatrice; affidamento ad essa di un unico compito; natura

Dalla riforma una nuova articolazione della disciplina cooperativa - abstract in versione elettronica

85627
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della precedente normativa civilistica. Essa tuttavia, con l'introdurre elementi di differenziazione forse troppo accentuati, rischia di provocare una

Incentivi alle imprese commerciali e restituzione volontaria delle licenze: una valutazione - abstract in versione elettronica

85745
Frisari, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito della concessione. Lo studio ha consentivo di mettere in evidenza alcuni elementi che hanno permesso di valutare in che misura i

La VIA in materia di infrastrutture relative alla telefonia mobile - abstract in versione elettronica

85807
Ferrara, Rosario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte ad una allarmante situazione di vuoto normativo, secondo l'A., è auspicabile che il diritto comunitario fornisca elementi guida di interpretazione

L'accesso agli atti delle società addette all'erogazione dei servizi pubblici centrali - abstract in versione elettronica

86021
Zaramella, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggioranza o la totalità delle azioni). Questa convivenza di elementi pubblici e privati dà adito a rilevanti problemi circa la disciplina cui

Configurabilità degli elementi previsti dall'art. 2358 - abstract in versione elettronica

86042
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Configurabilità degli elementi previsti dall'art. 2358

l'analisi dei suoi elementi costitutivi se ne valuta la configurabilità nel caso specifico di cessione di una partecipazione totalitaria in una

Il leasing finanziario di azioni e la disciplina delle azioni proprie - abstract in versione elettronica

86045
Caprara, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale ma anche - vista la presenza di elementi comuni, nelle disposizioni in tema di acquisto di azioni proprie, di sottoscrizione reciproca di azioni e

La trascrizione dei supporti magnetici nelle indagini tributarie - abstract in versione elettronica

86051
Amatucci, Marco; Amatucci, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano essere ricompresi tra gli elementi la cui apertura è subordinata alla previa autorizzazione dell'Autorità giudiziaria, ma anche le modalità di

La disponibilità del rapporto di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

86115
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linea distintiva tra lavoro autonomo e lavoro subordinato in zone di confine o caratterizzate da elementi di ambiguità.

Prospettive di riforma delle misure di sicurezza per autori di reato infermi di mente. Indagine su caratteristiche e modalità trattamentali condotta sui 140 dimessi dall'Ospedale psichiatrico giudiziario di Napoli negli anni 1998-1999 - abstract in versione elettronica

86135
Racioppoli, Umberto; Caccavale, Fabrizio; Sclafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema del malato di mente autore di reato, nel tentativo di superare le ambiguità di un sistema trattamentale connotato contemporaneamente da elementi

Responsabilità nell'esercizio della revisione contabile - abstract in versione elettronica

86257
Addante, Adriana 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), fino ad enucleare, anche alla luce dell'ordinamento comunitario, tutti gli elementi potenzialmente idonei a migliorare l'attività medesima, fra i

L'interpretazione del concetto di "fittizietà" nella dichiarazione fraudolenta e infedele - abstract in versione elettronica

86269
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel sistema del d.lgs. n. 74 del 2000 la nozione di elementi passivi fittizi è per tutti i delitti dichiarativi sicuramente comprensiva della

Cessione, cartolarizzazione e riscossione a mezzo ruoli dei crediti contributivi - abstract in versione elettronica

86291
Perina, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova procedura che in parte mutua elementi del processo di opposizione a decreto ingiuntivo ed ad ordinanza ingiunzione e in parte introduce diverse

Il diritto alla felicità sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

86309
Mattiuzzo, Flavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filosofico occidentale potrebbe consentire di affermare che nel sentire giuridico si rinvengono gli elementi per affermare l'esistenza del diritto alla

Ammissione e conseguenze del riconoscimento di un compenso globale per gli amministratori delle s.p.a - abstract in versione elettronica

86377
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciata però, su due elementi indispensabili per la determinazione: l'organo deputato alla ripartizione e i criteri che deve osservare. Nella pratica

Verso l'adozione dei principi contabili internazionali: modificate le direttive comunitarie su conti annuali e consolidati - abstract in versione elettronica

86401
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto economico; l'applicazione delle rivalutazioni e del valore equo conformemente agli sviluppi internazionali; gli elementi essenziali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie