Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiarazione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Bundesverfassungsgericht, dignità umana e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

85167
Panebianco, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea quale più di recente Dichiarazione di diritti a livello continentale. Nella parte finale si esamina la nozione di dignità come

In tema di illegittimità comunitaria della disciplina del c.d. canone RAI con riferimento al combinato disposto degli artt. 82 e 86 comma 1 TCE e dell'art. 88 comma 3 ultima parte TCE - abstract in versione elettronica

85185
Pace, Lorenzo Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogazione del (presunto) aiuto di Stato; atti costituiti dal "finanziamento" a favore della RAI. Infatti, la dichiarazione di illegittimità di tali atti

L'evoluzione della comunicazione sociale e ambientale - abstract in versione elettronica

85209
Cisi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Strumenti quali il rendiconto o la dichiarazione ambientale, il bilancio sociale o il bilancio di sostenibilità diventano per le imprese il modo per

Sulla decorrenza del termine per la richiesta di trasformazione del giudizio immediato in abbreviato - abstract in versione elettronica

85261
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione vie poi spesa rispetto ai parametri costituzionali utilizzati dal giudice delle leggi per giungere alla dichiarazione di illegittimità: se la

La Dichiarazione di Laeken e il processo costituente europeo - abstract in versione elettronica

85308
Pace, Alessandro 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Dichiarazione di Laeken e il processo costituente europeo

del riassetto istituzionale. Tutto il discorso dell'A. ruota però intorno al problema se si possa parlare, dopo la dichiarazione di Laeken, di un

Le novità per la dichiarazione ICI nella successione per causa di morte - abstract in versione elettronica

85713
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 383/2001 ha previsto per l'ufficio che riceve la dichiarazione di successione per causa di morte, l'obbligo di trasmettere copia di tale

Le novità per la dichiarazione ICI nella successione per causa di morte

Gli incentivi del Governo per l'emersione del lavoro sommerso - abstract in versione elettronica

85719
Abbate, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 383/2001 come argine per combattere ed estirpare il grave fenomeno del lavoro sommerso. Dopo le modifiche al testo, al modello di dichiarazione

Incentivi alle imprese commerciali e restituzione volontaria delle licenze: una valutazione - abstract in versione elettronica

85745
Frisari, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due interventi è stata quella di essere automatici e cioè basati sulla dichiarazione del richiedente; un forte ruolo è stato svolto dalle Camere di

L'integrazione degli imponibili per gli anni pregressi - abstract in versione elettronica

85961
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina previgente, del tutto innovativa è la previsione secondo la quale gli effetti della presentazione della dichiarazione integrativa si

Condizioni per l'accesso alla sanatoria delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

85981
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda redatta in carta semplice all'Ufficio finanziario presso il quale è stata presentata la dichiarazione o registrato l'atto. La sanatoria

I modelli IVA 2003 recepiscono la disciplna dei soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

85987
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dei modelli per la dichiarazione annuale, prende il via l'operazione «IVA 2003», che

La non discriminazione nella liquidazione IVA di gruppo comunitario - abstract in versione elettronica

86005
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altre società controllate, previa nomina di un rappresentante fiscale che proceda alla liquidazione e presentazione della relativa dichiarazione

Il riporto delle perdite per il condono tombale e la definizione delle liti - abstract in versione elettronica

86007
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportare in avanti le perdite esposte nella dichiarazione originaria, e dunque la necessità di ricalcolare l'imposta dovuta negli esercizi in cui la

Le condizioni per modificare la scelta del tipo di «condono» - abstract in versione elettronica

86017
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' valida ed efficace la dichiarazione integrativa presentata ai fini del condono 1982, ex art. 16 del d.l. n. 429/1982, convertito dalla l. n. 516

Lo scudo fiscale esonera dall'indicazione dei redditi di natura finanziaria - abstract in versione elettronica

86059
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

«dichiarazione riservata», i redditi percepiti nel 2002 derivanti da tale attività non è tenuto a dichiarare i predetti redditi, sempreché l'imposta

Prospettive di semplificazione degli adempimenti formali legati alla dichiarazione ICI - abstract in versione elettronica

86066
Carrasi, Elio 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prospettive di semplificazione degli adempimenti formali legati alla dichiarazione ICI

Molti Comuni, avvalendosi della potestà regolamentare in materia di ICI, hanno soppresso l'obbligo di presentare la dichiarazione, introducendo in

L'interpretazione del concetto di "fittizietà" nella dichiarazione fraudolenta e infedele - abstract in versione elettronica

86268
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione del concetto di "fittizietà" nella dichiarazione fraudolenta e infedele

Cerca

Modifica ricerca

Categorie