Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contesto

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova "norma di comportamento" sulle "valide ragioni economiche" formulata dall'Associazione dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

85127
Holzmiller, Joseph 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti interessanti sulla sua funzione pratica calata in un contesto di generalizzata incertezza in tema di elusione fiscale, traducibile spesso anche

La Carta europea dei diritti fondamentali: una Carta di carattere funzionale? - abstract in versione elettronica

85135
Chiti, Mario P. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documento costituzionale di un originale sistema sovranazionale e per la circostanza di inserirsi in un contesto europeo ricco di tradizioni costituzionali

La rappresentazione delle operazioni di fusione nel bilancio d'impresa. Le tendenze in atto - abstract in versione elettronica

85171
Garegnani, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche nel contesto nazionale, da un lato per effetto della sempre maggiore pregnanza dei principi contabili internazionali, dall'altro perché il

La domanda di informazioni economico-finanziarie nei mercati mobiliari: analisi degli studi empirici e spunti per un modello interpretativo - abstract in versione elettronica

85177
Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mobiliari richiedenti informazioni, i fattori di contesto che possono condizionare la domanda.

I poteri del giudice dell'esecuzione in materia di revoca per "abolitio criminis": un'occasione perduta dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

85183
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verosimilmente concessa dal giudice della cognizione se avesse conosciuto tutti i reati in un unico contesto simultaneo". La conclusione alla quale è pervenuta

La comunione legale nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

85191
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti civilistici deve essere mediato dalla necessità di inserirli in un diverso contesto normativo ove le regole del diritto privato possono risultare

L'evoluzione della comunicazione sociale e ambientale - abstract in versione elettronica

85209
Cisi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rapporti di comunicazione e di scambio di informazioni. In questo contesto, assecondando le esigenze informative degli stakeholders, l'azienda

Alternative nell'interpretazione delle informazioni contabili "pro-forma" - abstract in versione elettronica

85225
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornire una matrice concettuale entro cui interpretare tale prassi comunicativa, presente sia nel contesto italiano ed europeo che, forse in maniera

Si aprono le "porte del cielo": dall'arbitrato al ricorso straordinario al Presidente della Repubblica? - abstract in versione elettronica

85233
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. propone una lettura della questione basata su un concetto di autonomia privata collocato nel contesto dei principi costituzionali e dunque sulla posizione

Contemperamento degli interessi nel processo di gestione responsabile - abstract in versione elettronica

85289
Marziantonio, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sensibilità e rispetto al contesto socio-economico, culturale e ambientale al quale essa appartiene. Condizione ineliminabile di questo confronto è la

Alcune considerazioni sulla potestà legislativa statale e regionale nel nuovo art. 117 della Costituzione - abstract in versione elettronica

85325
Verde, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo di trasformazione dei rapporti fra centro e periferia. In questo contesto lo studio si sofferma sulle problematiche connesse con le novità che

Un approccio di tipo sistemico per la valutazione degli output del controllo di gestione - abstract in versione elettronica

85339
Vitolla, Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativi e tecnico-contabili di cui il sistema si compone. La metodologia proposta consente di analizzare il sistema in funzione del contesto di

La tutela dell'ambiente nell'ordinamento gtiuridico della Repubblica Popolare Cinese: un "case study" sul funzionamento del sistema - abstract in versione elettronica

85375
Castellucci, Ignazio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento normativo, nel contesto cinese, per permettere la progressiva realizzazione delle linee di politica ambientale delineate dagli organi del Partito

Etica e salute: due quesiti, due compiti - abstract in versione elettronica

85405
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può prescindere dal considerare in questo contesto anche il benessere spirituale della persona. Il centro dell'attenzione va posto sull'uomo

Il diritto alla conservazione del posto per assunzione presso altro ente - abstract in versione elettronica

85467
Foderini, Diego 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratici ed operativi. Ciò attraverso un esame che non si ferma alla formulazione letterale delle disposizioni ma le colloca nel contesto normativo di

L'art. 33 della Finanziaria sui servizi dei beni culturali - abstract in versione elettronica

85481
Pagano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitata privatizzazione in quel settore. Tanto emerge rapportando al contesto generale della Finanziaria 2002 in cui si è inserito ove una linea

La legge costituzionale n. 3/2001, la competenza esclusiva delle regioni in materia di commercio e il limite "delle grandi riforme economico-sociali" - abstract in versione elettronica

85571
Clarich, Marcello; Pisaneschi, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni a statuto ordinario con ciò innovando rispetto al precedente contesto nel quale la materia rientrava nella competenza legislativa dello Stato, il

Efficienza ed equità nell'assicurazione R.C.A.: ri-regolamentare per liberalizzare? - abstract in versione elettronica

85611
Siri, Michele; Buzzacchi, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni Novanta ed evidenzia le caratteristiche del contesto economico ed istituzionale nel cui ambito si è prodotta l'attuale situazione di crisi. La

La cooperazione in Vietnam: una cornice tutta nuova per uno sviluppo possibile - abstract in versione elettronica

85659
Quynh Nhu, Nguyen 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mercato. E i frutti, in termini di crescita economica, già si vedono. In questo contesto si colloca la legge sulle cooperative del 1996 che, dopo

Scelte strategiche e soluzioni organizzative di regioni ed enti locali nello sviluppo dei rapporti con le istituzioni comunitarie - abstract in versione elettronica

85675
Moi, Tania; Ongaro, Edoardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali nel nuovo contesto. Uno specifico approfondimento è rivolto al ruolo degli uffici di collegamento regionali a Bruxelles.

Presupposti ed opportunità per il ricorso al project financing negli investimenti infrastrutturali nell'ambito del trasporto ferroviario regionale - abstract in versione elettronica

85677
Calciolari, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contesto italiano, già a partire dagli anni '90, si osserva da una lato una crescente esigenza di riqualificazione del patrimonio

Il sistema contabile delle aziende composte pubbliche: limiti e prospettive di cambiamento - abstract in versione elettronica

85685
Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinamiche del contesto ambientale di riferimento. Tale approccio non può prescindere dall'utilizzo di modelli e schemi concettuali tipicamente aziendali. In

L'ambito d'intervento della pubblica amministrazione nell'era digitale; alcune teorie e primi spunti di analisi - abstract in versione elettronica

85687
Mele, Valentina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo che la p.a. può rivestire in un contesto caratterizzato dall'economia digitale. L'evoluzione delle teorie di riferimento è segnato dalla

I riflessi degli andamenti finanziari sull'equilibrio economico degli enti locali - abstract in versione elettronica

85689
Stefani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intangibile, di pertinenza del soggetto che lo ha generato. In questo contesto, anche alla luce delle recenti innovazioni normative, è interessante considerare

Carta dei servizi ed autonomia degli enti locali: un'armonia da ricercare - abstract in versione elettronica

85693
Mussari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali. In tale contesto, la Carta dei servizi può favorire la riformulazione delle relazioni tra amministrazioni locali ed utenti. Infatti

I caratteri generali dell'azienda universitaria - abstract in versione elettronica

85695
Natale, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale dei territori di riferimento e del "Sistema Italia" più in generale. In questo contesto si inquadra l'esigenza operativa delle università di

Lo sviluppo della comunicazione pubblica attraverso le nuove tecnologie - abstract in versione elettronica

85731
Mercuri, Sandro; Abbate, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razionalizzazione oltre al miglioramento dei rapporti con il cittadino/utente e con le imprese. In questo contesto la comunicazione pubblica assolverà una

Le disposizioni in tema di espropriazione nel collegato infrastrutture - abstract in versione elettronica

85781
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 166/2002, in un contesto rivolto a disciplinare vari interventi in materia di opere pubbliche e di trasporti, ha previsto un compendio di norme

Education and local labour market: the case of Italy - abstract in versione elettronica

85791
Carmeci, Gaetano; Chies, Laura 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non solo il contesto familiare e il sesso sono responsabili di scelte educative, ma anche il mercato locale del lavoro ha un suo ruolo importante. Si

Rischio sul lavoro e premio salariale in Italia - abstract in versione elettronica

85795
Barone, Adriana; Nese, Annamaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In considerazione dei recenti mutamenti verificatisi nel mercato del lavoro a livello europeo, la ricerca propone un'analisi nel contesto italiano

Il conguaglio in denaro nelle scissioni societarie - abstract in versione elettronica

85861
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenere invariato l'iniziale valore effettivo. In tale contesto si colloca la disciplina del conguaglio in denaro, disciplinato dagli artt. 2501-bis 2504

Il domain name (Prima parte) - abstract in versione elettronica

85875
Dessì, Raffaella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, artt. 2563-2574 c.c.). Restano aperte, tuttavia, diverse questioni più strettamente connesse alle peculiarità del contesto rappresentato dalla rete

L'esurimento dei ricorsi interni come condizione di ricevibilità dei ricorsi alla nuova Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

85899
Tonolo Sacco, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali. In tale contesto, il ruolo della giurisprudenza della nuova Corte appare fondamentale al fine di chiarire il significato concreto della regola del

Le cessioni e i conferimenti d'azienda «perdono» la tassazione sostitutiva - abstract in versione elettronica

86079
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferimenti di azienda e partecipazioni. Nel futuro contesto di tassazione delle società la permanenza di tale imposizione sostitutiva sarebbe

Il lavoro nelle cooperative: tempo di svolte - abstract in versione elettronica

86109
Meliadò, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegata dell'assoluta incompatibilità tra la disciplina del lavoro subordinato e la struttura associativa del rapporto mutualistico. In questo contesto

Percorsi psicodiagnostici e clinici nella pratica forense: il contributo del test di Rorschach - abstract in versione elettronica

86151
Coda, Silvia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il test di Rorschach, se impiegato in un contesto metodologico corretto, può rivelarsi un utile complemento in ambito peritale, al fine d'individuare

Psichiatri e immigrati tossicodipendenti in carcere, ambiguità degli strumenti e relazione - abstract in versione elettronica

86187
Spensieri, Simone; Del Puente, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'interno del contesto carcerario, s'inseriscono in un dispositivo costruito su presupposti ideologici e sociali che intrappolano e confondono

Alcune considerazioni sulle lesioni traumatiche dell'epistrofeo e dell'atlante - abstract in versione elettronica

86221
Marella, Gian Luca; Potenza, Saverio; Apostol, Mario A.; Caruso, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I traumi a carico del rachide cervicale sono di frequente riscontro negli incidenti del traffico. Nel contesto di questi traumi, la frattura del

Il mondo al di là dello specchio: la delega sul lavoro e gli incerti confini della liceità nei rapporti interpositori - abstract in versione elettronica

86249
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale contesto egli cerca di dimostrare che, anche nel nuovo sistema, l'illiceità dell'interpretazione non potrà che comportare la riconduzione diretta

Definitivamente estromessa dal sistema penale l'ubriachezza molesta - abstract in versione elettronica

86421
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., esaminato il contesto normativo, dottrinale e giurisprudenziale nel quale la pronuncia si inserisce, si sofferma, in particolare, sull'analisi di due

Il contributo dei giuslavoristi al dibattito sulla riforma del mercato del lavoro: note critiche in tema di fornitura di lavoro e lavoro a termine - abstract in versione elettronica

86433
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. s'interroga sulla reale natura del ruolo svolto dai giuslavoristi nell'attuale contesto politico-sociale, caratterizzato da una forte

Cerca

Modifica ricerca

Categorie