Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerazione

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aspetti critici del nuovo falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85113
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni sociali. Movendo da tale considerazione, sono stati esaminati i principali cambiamenti introdotti all'attuale normativa da parte dell'art

Principi dell'ordinamento e disciplina della responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

85145
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultano adeguatamente presi in considerazione nella relativa motivazione. Viene rilevato sopratutto che la sentenza segna un mutamento di indirizzo rispetto

Pubblica amministrazione ed enti pubblici sovvenzionati - abstract in versione elettronica

85149
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuiti in via ordinaria dallo Stato, prendeva in considerazione anche gli enti privati, non inclusi nella delega. Dunque, il controllo sugli enti privati

La legge privatistico-fiscale e l'epistola paolina ad Romanos - abstract in versione elettronica

85189
Giuliani, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viene in considerazione una prima liaison con il diritto in apicibus, id est le droit privé, e una seconda liaison (parallela e congiunta) con il diritto

L'evoluzione della comunicazione sociale e ambientale - abstract in versione elettronica

85209
Cisi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione di dati qualitativi e quantitativi di provenienza anche esterna finalizzati a migliorare le sue capacità dialettiche con l'esterno e decisorie

La nuova fattispecie di bancarotta "da reato societario" - abstract in versione elettronica

85219
Troyer, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervenire con un mero ritocco alla disciplina preesistente, senza prendere in considerazione le altre fattispecie di bancarotta fraudolenta societaria

"Par condicio", pluralismo e sistema televisivo, tra conferme e novità giurisprudenziali, in un quadro comunitario tecnologico in evoluzione - abstract in versione elettronica

85269
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegnato nel marzo 2002, a livello comunitario, in considerazione dell'ormai avviato processo di convergenza tra radiotelevisione, telecomunicazioni ed

Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale - abstract in versione elettronica

85283
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella parte in cui procede alla (ineluttabile) considerazione unitaria del sistema elettorale regionale, sia "in senso largo" sia "in senso stretto". A

Alcune considerazioni sulla potestà legislativa statale e regionale nel nuovo art. 117 della Costituzione - abstract in versione elettronica

85325
Verde, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla quale si può pervenire a forme condivise di legislazione fra centro e periferia. Quest'ultima considerazione tiene conto delle prime prassi

Le respect des droits fondamentaux - abstract in versione elettronica

85361
Costa, Jean-Paul 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni del primo tipo, si prende in considerazione l'art. 6 par. 1. La disposizione è applicabile alle controversie tra l'amministrazione e i

Riforma costituzionale e potestà regolamentare dello Stato - abstract in versione elettronica

85363
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma sulle fonti secondarie, ed in particolare sulla potestà regolamentare dello Stato, anche in considerazione della rilevanza da essa acquisita

Il meccanismo dei fondi e la proposta di istituzione di un fondo europeo di terzo livello - abstract in versione elettronica

85377
Comenale Pinto, Michele M. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non più operanti sistemi di compensazione volontaria TOVALOP e CRISTAL, l'A. prende in considerazione la proposta comunitaria (nell'ambito del c.d

Il territorio dei parchi nazionali: un invalicabile limite alla pianificazione urbanistica regionale - abstract in versione elettronica

85397
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio territorio, dall'altro. In particolare, nell'attenta considerazione delle normative di dettaglio, appare evidente il taglio trasversale di

La consulenza etica nella sterilità della coppia - abstract in versione elettronica

85403
Di Pietro, M.L.; Mancini, A.; Spagnolo, A.G. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

donna e per l'embrione, ma pure sulle ricadute etiche e sui costi. La considerazione degli aspetti etici, seppure poco presente in letteratura, non

La diffamazione online - abstract in versione elettronica

85415
Cassano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in considerazione le questioni relative alla diffamazione su Internet. Internet è uno degli strumenti che permette agli individui di

Beni immateriali e Internet - abstract in versione elettronica

85419
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in considerazione le questioni di carattere penale legate alla proprietà intellettuale su Internet e nel mondo virtuale del cyberspazio

Brevi note sulla pubblicità online - abstract in versione elettronica

85421
Lecchi, Laura 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in considerazione le questioni giuridiche relative ai sistemi e alle tecnologie di pubblicità on-line. Banners, meta-tags, teorie di put

Firma digitale e ruolo dell'Aipa alla luce del d.lgs. 23 gennaio 2002, n. 10 - abstract in versione elettronica

85435
Bianchi, Tazio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Italia le questioni giuridiche relative alla materia informatica sono di particolare attualità. L'A. prende in considerazione l'evoluzione del

Alcune considerazioni introduttive sui contratti informatici - abstract in versione elettronica

85443
Ciannamea, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può originare peculiari problemi giuridici. Lo studio prende in considerazione i problemi relativi ai contratti di consulenza, di licenza, di

Discrezione e deferenza: il controllo giudiziario sugli atti delle autorità indipendenti "regolatrici" - abstract in versione elettronica

85491
Denozza, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basa sulla distinzione tra preferenze semplici o primarie (quelle che devono essere prese in considerazione anche se non sono motivate adeguatamente) e

L'istituto dell'autotutela quale strumento deflattivo del contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

85549
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto dell'autotutela ha avuto grande applicazione nell'ambito della p.a., in considerazione del fatto che l'applicazione di tale principio

Un bilancio dell'esperienza UMTS in Europa: fu collusione? - abstract in versione elettronica

85601
Gallice, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella giusta considerazione le specificità di ogni Paese e di ogni gara. Nella sezione 5 viene presentato un confronto fra dati ponderati e corretti

Le forme di gestione dei servizi pubblici locali tra conservazione e rinnovamento: un'analisi longitudinale - abstract in versione elettronica

85701
Cristofoli, Daniela 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli Enti locali e le caratteristiche del settore. In considerazione di ciò, il presente scritto intende invitare a riflettere sulle possibili

Rischio sul lavoro e premio salariale in Italia - abstract in versione elettronica

85795
Barone, Adriana; Nese, Annamaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In considerazione dei recenti mutamenti verificatisi nel mercato del lavoro a livello europeo, la ricerca propone un'analisi nel contesto italiano

Retribuzioni e gerarchie nella Pubblica amministrazione: il caso dei Ministeri negli anni novanta - abstract in versione elettronica

85803
Meccheri, Nicola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al periodo preso in considerazione, sono analizzate in dettaglio la questione dei differenziali retributivi tra ranghi gerarchici, discutendone

Downward nominal wage rigidity in Italy: evidence and consequences - abstract in versione elettronica

85805
Devicienti, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è medio/alto. Sono anche prese in considerazione le implicazioni della riduzione della rigidità dei salari nominali per l'economia reale.

Finanza on line e new bank: il ruolo di Internet e dei promotori finanziari - abstract in versione elettronica

85809
Buccarella, Manuel 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della finanza. Nell'articolo, l'A. prende in considerazione il quadro legale e l'evoluzione, soprattutto in Europa, relativa al settore del mercato

Durata ragionevole del processo - abstract in versione elettronica

85891
Vismara, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo, la quale ha enucleato tre parametri generali che devono essere presi in considerazione per valutare se lo Stato contraente si è reso

La nuova s.r.l.: un modello statutario - abstract in versione elettronica

85921
Girello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla base delle novità introdotte dalla riforma del diritto societario, ed in considerazione del fatto che sin dal 2003 le società potranno

Autonomia individuale e diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

86095
Faleri, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"autodeterminazione informativa" è in grado di ricoprire nell'ambito dei rapporti di lavoro. Prendendo in considerazione le problematiche dell'inderogabilità

Il profilo psicopatologico in criminologia - abstract in versione elettronica

86193
Rocco, Pier Luigi; Godeas, Elena; Moreschi, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nostro lavoro prende in considerazione l'analisi delle dinamiche costitutive della personalità e dei quadri psicopatologici connessi al

Cerca

Modifica ricerca

Categorie