Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competenze

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72068
Stato 5 occorrenze

rispetto delle competenze affidate alle regioni, su proposta del Ministro del lavoro delle politiche sociali ed entro il termine di un anno dalla data di

rispetto delle competenze affidate alle regioni in materia di tutela e sicurezza del lavoro dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, e degli

competitivo, secondo una disciplina incentrata su: 1) rispetto delle competenze previste dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, con

rispetto delle competenze affidate alle regioni in materia di tutela e sicurezza del lavoro dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, e degli

associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative, ovvero presso strutture pubbliche aventi competenze in materia, o anche

Lo sportello unico - abstract in versione elettronica

85139
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mappa delle competenze tra le diverse amministrazioni chiamate dalla normativa precedente ad intervenire in materia, ma delinea, da un lato, un

La giurisprudenza della Corte costituzionale della Russia nel biennio 1990-2000 e 2000-2001 - abstract in versione elettronica

85155
Di Gregorio, Angela 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver provveduto ad un inquadramento generale della giustizia costituzionale in Russia (precedenti, competenze della Corte Costituzionale

La cultura del controllo - abstract in versione elettronica

85227
Lizza, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conoscenze, competenze, metodi che pervada tutta l'organizzazione. Il lavoro so propone proprio di indagare tale cultura che chiama in causa tre profili

Autonomie speciali e altre forme di autonomia differenziata - abstract in versione elettronica

85319
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"differenziazione", che consente alle singole Regioni (attraverso l'attivazione di appositi procedimenti) di ampliare significativamente le proprie competenze

Alcune considerazioni sulla potestà legislativa statale e regionale nel nuovo art. 117 della Costituzione - abstract in versione elettronica

85325
Verde, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato e delle Regioni si vedono riconosciuti in ambiti distinti di competenze; ne consegue la possibilità che la legge statale e la legge

Attuazione della legge obiettivo: infrastrutture, insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale e competenze regionali - abstract in versione elettronica

85358
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attuazione della legge obiettivo: infrastrutture, insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale e competenze regionali

Il paesaggio nel nuovo Titolo V, Parte II, della Costituzione - abstract in versione elettronica

85393
Civitarese Matteucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparto delle competenze legislative tra lo Stato e le Regioni nella materia paesistica a seguito della riforma del Titolo V, Parte II, della Costituzione

Il territorio dei parchi nazionali: un invalicabile limite alla pianificazione urbanistica regionale - abstract in versione elettronica

85397
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze che si determina innanzi al sistema pianificatorio dell'Ente Parco medesimo, cui la Regione può accostarsi solo nella concertazione imposta dalla

La consulenza etica nella sterilità della coppia - abstract in versione elettronica

85403
Di Pietro, M.L.; Mancini, A.; Spagnolo, A.G. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indispensabili competenze: quella del ginecologo, dell'andrologo, dell'esperto in biologia della riproduzione, dello psicologo e del bioeticista.

Il mifepristone - abstract in versione elettronica

85407
Di Pietro, Maria Luisa; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione delle effettive competenze di un Comitato Etico Regionale ad autorizzare una sperimentazione, né una comparazione tra aborto chirurgico e aborto

La sentenza della Corte Costituzionale sulla variazione degli strumenti urbanistici nel procedimento unico del Suap (sportello unico per le attività produttive) - abstract in versione elettronica

85487
Parenti, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunta anche con il parere contrario della Regione titolare delle competenze in materia urbanistica.

Riforma costituzionale e politiche per il commercio - abstract in versione elettronica

85573
Girardi, Ugo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo della rete distributiva. Vengono avanzate preoccupazioni sull'impatto del passaggio di competenze tra Stato, Regioni ed Enti locali nei confronti

Il governo dell'energia dal decentramento alla riforma costituzionale: profili economici - abstract in versione elettronica

85605
Galbiati, Roberto; Vaciago, Giacomo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma del Titolo V della Costituzione ha avuto un rilevante impatto sulla distribuzione delle competenze legislative in ambito

Il governo dell'energia tra federalismo e liberalizzazione. Profili di ricomposizione del quadro delle competenze - abstract in versione elettronica

85606
Perfetti, Luca R. 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il governo dell'energia tra federalismo e liberalizzazione. Profili di ricomposizione del quadro delle competenze

Costituzione italiana. L'articolo discute le varie competenze legislative ed amministrative alla base della normativa vigente e della riforma della

Titolo V e politica energetica: per favore, riformiamo la riforma - abstract in versione elettronica

85609
Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia. Si mostra in particolare come questa riforma ponga il settore

A quando una normativa sugli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande? - abstract in versione elettronica

85743
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provinciale. Nel momento in cui l'orizzonte normativo ed il quadro delle competenze sono stati chiaramente delineati e definiti dalla decisione della

La legislazione regionale in materia di professioni - abstract in versione elettronica

86031
Castelli, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i problemi che il nuovo riparto di competenze pone in ordine alla puntuale definizione degli spazi di intervento regionale. Alcune regioni hanno già

Il profilo psicopatologico in criminologia - abstract in versione elettronica

86193
Rocco, Pier Luigi; Godeas, Elena; Moreschi, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personologico si dimostra essere un'attività complessa, che necessita di competenze empiriche e teorie specifiche e che trova contributi fondamentali nella

Ragionando su servizi per l'impiego , diritto al lavoro e principio di leale collaborazione - abstract in versione elettronica

86253
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni operato dalla riforma del titolo V, parte II, della Costituzione. L'analisi dell'A. si

La Convenzione sul Futuro dell'Europa e la cooperazione giudiziaria in materia penale - abstract in versione elettronica

86271
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indipendenza e responsabilità dell'organo. Ha, infine, delineato un possibile aumento delle competenze dell'attuale organo di coordinamento (Eurojust) in maniera

L'assetto organizzativo del settore delle telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

86347
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddizioni: una non chiara ripartizione delle competenze di regolazione normativa tra Stato e regioni, l'incerta delimitazione degli ambiti di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie