Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competenza

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72076
Stato 2 occorrenze

. Le controversie tra socio e cooperativa relative alla prestazione mutualistica sono di competenza del tribunale ordinario»; e) all'articolo 6, comma 1

contratto di lavoro; g) attribuzione agli enti bilaterali della competenza a certificare non solo la qualificazione del contratto di lavoro e il

La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto: alcuni problemi aperti - abstract in versione elettronica

85117
Pozza, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini le diminuzioni patrimoniali, di competenza della società partecipante, derivanti da un piano di stock option realizzato dalla partecipata, debbano

La giurisprudenza del Tribunale costituzionale spagnolo nel biennio 1999-2000 - abstract in versione elettronica

85157
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza tra Stato e Comunità autonome e hanno risolto un caso di conflitto di competenza tra organi costituzionali dello Stato.

Osservazioni in tema "dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio conosciuti dopo la chiusura" - abstract in versione elettronica

85228
Santosuosso, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni in tema "dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio conosciuti dopo la chiusura"

. 2423 bis c.c. si stabilisce che nella redazione del bilancio si deve tener conto dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio anche se

Alcune questioni relative al procedimento di ricusazione al vaglio della Corte costituzionale: la competenza, la non impugnabilità dell'ordinanza conclusiva del procedimento e la condanna alla pena pecuniaria in caso di rigetto o di inammissibilità dell'istanza - abstract in versione elettronica

85256
Odorisio, Emanuele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune questioni relative al procedimento di ricusazione al vaglio della Corte costituzionale: la competenza, la non impugnabilità dell'ordinanza

Matrimonio canonico e giurisdizione dello Stato - abstract in versione elettronica

85265
Lillo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello interpretativo ed applicativo, se la competenza a decidere sulle cause di nullità dei matrimoni canonici iscritti agli effetti civili continui a

I principi dell'organizzazione amministrativa comunitaria - abstract in versione elettronica

85311
Franchini, Claudio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché quelli specifici dell'equilibrio istituzionale, di competenza, di autonomia, di distribuzione delle funzioni e di divisione del lavoro tra soggetti

Attuazione della legge obiettivo: infrastrutture, insediamenti produttivi strategici di interesse nazionale e competenze regionali - abstract in versione elettronica

85359
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli insediamenti produttivi, pubblici e privati, come strategici e di preminente interesse nazionale e devolve allo Stato la competenza dell'intero

Riforma costituzionale e potestà regolamentare dello Stato - abstract in versione elettronica

85363
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario che il rispetto di questo limite di competenza venga garantito non solo in senso formale, ma anche in senso sostanziale, evitando l'emanazione da

I problemi dell'assegnazione della casa familiare al genitore convivente con i figli dopo la dissoluzione della coppia - abstract in versione elettronica

85381
Gabrielli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni problemi dall'estensione derivanti: in materia di competenza, anzitutto; ma anche di conflitto, in casi particolari, tra famiglia di fatto e

Il paesaggio nel nuovo Titolo V, Parte II, della Costituzione - abstract in versione elettronica

85393
Civitarese Matteucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autore, tuttavia, la tutela del paesaggio, pur se non nominata, rimane di competenza esclusiva dello Stato essendo riconducibile alla materia "tutela

Le responsabilità di amministratore e funzionari nelle aziende pubbliche trasformate in s.p.a. - abstract in versione elettronica

85465
Mimmo, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivi ed alla competenza della Corte dei conti.

Mercati coperti per il rinnovamento urbano - abstract in versione elettronica

85485
Rossi, Iginio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che nella materia considerata hanno competenza.

Discrezione e deferenza: il controllo giudiziario sugli atti delle autorità indipendenti "regolatrici" - abstract in versione elettronica

85491
Denozza, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza a decidere ogni questione in cui sono coinvolte preferenze semplici. Alle Autorità indipendenti dovrebbe essere rimessa soltanto la

Multiutilities, molte authorities e il caso Enel-Infostrada - abstract in versione elettronica

85511
Polo, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso, inizialmente valutato per competenza dalla Commissione europea, è stato restituito, su richiesta dell'Agcm, all'autorità italiana con riferimento

Il servizio di brokeraggio assicurativo a favore delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

85539
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ente, per competenza preposti a mansioni inerenti alla materia assicurativa, fornendo loro tutto lo specifico know-how sulla complessa gestione dei

La legge costituzionale n. 3/2001, la competenza esclusiva delle regioni in materia di commercio e il limite "delle grandi riforme economico-sociali" - abstract in versione elettronica

85570
Clarich, Marcello; Pisaneschi, Andrea 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge costituzionale n. 3/2001, la competenza esclusiva delle regioni in materia di commercio e il limite "delle grandi riforme economico-sociali"

La l. cost. 3/2001 di riforma del titolo V della Costituzione attribuisce la materia del commercio alla competenza legislativa esclusiva delle

Gli appalti nella Provincia autonoma di Trento quale strumento di prognosi degli effetti della riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

85777
Guidolin, Raffaele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione, descrive la decennale esperienza autonomistica della Provincia di Trento nel settore dei lavori pubblici. Giacché la competenza legislativa

Il principio della competenza nella cessione di beni mobili - abstract in versione elettronica

85862
Amatucci, Arnaldo; Amatucci, Marco 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio della competenza nella cessione di beni mobili

Ai fini dell'individuazione dell'esercizio di competenza dei redditi d'impresa, il riferimento alla data della consegna, previsto per la cessione di

Le norme sugli interessi di mora nelle transazioni commerciali coinvolgono anche i professionisti - abstract in versione elettronica

85989
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti anche sotto il profilo fiscale, in quanto gli interessi, sin dal momento della loro decorrenza, sulla base del principio di competenza che regola la

Il minorenne omicida: dati di una ricerca svolta presso il Tribunale per i minorenni di Milano - abstract in versione elettronica

86125
Calvanese, Ernesto; Mariani, Elena; Gazzaniga, Valeria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

panoramica quantitativa e qualitativa, tramite una lettura dei singoli casi, del reato di omicidio messo in atto da minori nel territorio di competenza

La legislazione regionale in materia di assistenza sociale dopo la riforma del Titolo V - abstract in versione elettronica

86325
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti rimessi alla potestà delle regioni, che hanno già cominciato ad esercitare la nuova competenza emanando norme diverse per spessore e contenuto

Ammissione e conseguenze del riconoscimento di un compenso globale per gli amministratori delle s.p.a - abstract in versione elettronica

86377
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di determinazione dei compensi degli amministratori la riforma attribuisce la competenza esclusiva all'assemblea ordinaria dei soci, con la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie