Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanze

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Affitto di azienda e crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

85129
Gitto, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affitto d'azienda, e come questo istituto possa prestarsi, in determinate circostanze, al superamento di quelle crisi. La crisi d'azienda parte da

Selezione, quote e il Civil Rights Act del 1991: chi assume quando è difficile licenziare? - abstract in versione elettronica

85383
Oyer, Paul; Schaefer, Scott 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appartenenti alle categorie protette. Da queste due diverse circostanze ci si possono attendere, in linea teorica, due effetti contrapposti: a) un

L'imputabilità nel diritto penale, un'analisi comparata tra il CIC e CCEO - abstract in versione elettronica

85401
D'Auria, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanze del reato, siano esse esimenti, attenuanti o aggravanti e alla più moderna dottrina riguardante le cause di esclusione dell'elemento oggettivo

Il principio di separazione contabile, societaria e proprietaria nei servizi pubblici - abstract in versione elettronica

85521
Caroli Casavola, Hilde 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti nel tempo e nelle circostanze. I maggiori problemi d'inefficacia di tale rimedio sono generalmente legati alla concreta capacità dei regolatori

Garanzie statali e disciplina comunitaria degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

85523
Biondi, Andrea; Mariani, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possono in determinate circostanze essere considerata quali aiuti di Stato. Tali aiuti sono difatti concessi al mutuatario per consentirgli di accedere a

Le circostanze comuni di natura patrimoniale (artt. 61, n. 7, e 62, n. 4, c.p.: gli aspetti maggiormente problematici) - abstract in versione elettronica

85848
Venafro, Emma 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le circostanze comuni di natura patrimoniale (artt. 61, n. 7, e 62, n. 4, c.p.: gli aspetti maggiormente problematici)

Si tratta di circostanze comuni che non possono essere applicate indistintamente a tutti i reati ma solo a quelli espressamente indicati dalle

Cerca

Modifica ricerca

Categorie