Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aspetti critici del nuovo falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85113
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ogni ragionevole dubbio la clausola della minima rilevanza, sotto la quale cioè il falso non è perseguibile (sono ovvie le implicazioni in termini

La provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo fra rilevanza della questione di legittimità costituzionale e tutela in via d'urgenza - abstract in versione elettronica

85147
Cavallari, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dunque, di disapplicare la norma di legge incostituzionale). Una soluzione è concedere la sospensiva ad tempus, cioè ammettere che il giudice a quo

I diritti di opzione e di apprezzamento delle opzioni quali forme di pagamento, particolarmente nei confronti dei dipendenti - abstract in versione elettronica

85221
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutarle al fair value, tenendo cioè conto della differenza fra il valore di mercato dell'azione e il prezzo di sottoscrizione oppure secondo formule

Contemperamento degli interessi nel processo di gestione responsabile - abstract in versione elettronica

85289
Marziantonio, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- deve cioè essere accreditata nella società civile, alla stregua del buon cittadino per ottenere la fiducia delle parti ed essere accettata come partner

La tutela giurisdizionale amministrativa europea e i principi del processo - abstract in versione elettronica

85313
De Pretis, Daria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono individuati i principi: innanzitutto i fondamentali, cioè l'effettività della protezione e il diritto al ricorso; poi quelli riguardanti

Selezione, quote e il Civil Rights Act del 1991: chi assume quando è difficile licenziare? - abstract in versione elettronica

85383
Oyer, Paul; Schaefer, Scott 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da varie fonti, gli AA. trovano elementi che confermano l'esistenza di un "effetto selezione" del CRA91, ma non di un "effetto quota": i dati, cioè

Incentivi alle imprese commerciali e restituzione volontaria delle licenze: una valutazione - abstract in versione elettronica

85745
Frisari, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due interventi è stata quella di essere automatici e cioè basati sulla dichiarazione del richiedente; un forte ruolo è stato svolto dalle Camere di

Gestione o eliminazione delle interferenze fiscali sul bilancio? - abstract in versione elettronica

85833
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale al sistema del «doppio binario», cioè alla completa indipendenza fra la redazione del bilancio d'esercizio ed i criteri di determinazione del

Integrazione degli imponibili per gli anni pregressi e benefici penali - abstract in versione elettronica

85971
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detto illecito, e cioè la conoscenza da parte del contribuente che l'Amministrazione finanziaria ritiene di aver accertato un illecito tributario.

Il «titolo di accesso» con firma digitale per intrattenimenti e spettacoli - abstract in versione elettronica

86071
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini SIAE, costituisce in realtà una prima applicazione del dispositivo di firma digitale (cioè firma elettronica «avanzata»), che viene resa

La tassazione sulle azioni ai dipendenti temporaneamente invendibili - abstract in versione elettronica

86085
Mariotti, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azione sul mercato. Tale previsione è del tutto plausibile se l'azione è libera, cioè se ne è consentita la negazione immediata, ma i piani di «stock

La certezza del diritto nelle tecniche della flessibilità - abstract in versione elettronica

86241
Pisani, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternative, peraltro già sperimentale, che appaiono maggiormente idonee al fine di coniugare certezze e flessibilità, cioè il modello basato sulle

Vizi della volontà nella costituzione del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

86289
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione. I vizi della volontà vengono affrontati sotto un duplice profilo. Dapprima viene esaminata la "patologia" cioè i singoli vizi e le loro

Arbitrato libero e tutela giurisdizionale. - abstract in versione elettronica

86419
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esse, quella cioè che ha in ipotesi ottenuto la misura cautelare, dotata di forza esecutiva ma frutto di una cognizione solo sommaria, beneficia di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie