Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beni

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La comunione legale nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

85191
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro intende fornire una panoramica sui problemi fiscali attinenti il regime della comunione legale dei beni fra coniugi. Posta la distinzione

La verifica ex art. 2343 c.c. in ipotesi di fusione per incorporazione di società di capitali - abstract in versione elettronica

85217
Franceschi, Luca Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare la corrispondenza tra l'aumento di capitale operato dall'incorporante e il valore dei beni ricevuti dall'incorporata. Conseguentemente

Organizzazioni di volontariato e beni culturali - abstract in versione elettronica

85244
Lazzaro, Anna 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Organizzazioni di volontariato e beni culturali

della società, in aderenza al principio di "sussidiarietà orizzontale". Per la migliore fruizione dei beni culturali, le connotazioni tipiche e proprie

In riferimento alla tutela penale del sentimento religioso in una società pluralista - abstract in versione elettronica

85249
Romano, Augusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificamente sanzionate sotto la tutela delle norme penali ordinaria a difesa di beni comuni. Attraverso una, discutibile, equiparazione tra ideologie e fedi

Metodi di valutazione delle partecipazioni. Aspetti civilistici e tributari - abstract in versione elettronica

85327
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di tanto in tanto, ha consentito l'adozione di criteri speciali per la rivalutazione dei beni d'impresa (ivi inclusi alcuni tipi di partecipazioni

L'acquisto di beni e servizi nella Finanziaria 2003 - abstract in versione elettronica

85348
Pagano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acquisto di beni e servizi nella Finanziaria 2003

Condoni fiscali e imposte sugli immobili - abstract in versione elettronica

85357
Bravo, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condoni che riguardano le imposte normalmente applicabili alle transazioni di beni immobili ed alla tassazione relativa alla proprietà ed al possesso

L'acqua: una risorsa strategica? - abstract in versione elettronica

85371
Sandri, Simonetta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista concorrenziale, senza dimenticare il dibattito attuale, a livello mondiale, sui c.d. beni pubblici. In tale prospettiva, e partendo dai

Il paesaggio nel nuovo Titolo V, Parte II, della Costituzione - abstract in versione elettronica

85393
Civitarese Matteucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mettendo in luce le diverse possibili interpretazioni. Il nuovo art. 117 Cost. fa esplicito riferimento soltanto alla "valorizzazione dei beni

Beni immateriali e Internet - abstract in versione elettronica

85418
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Beni immateriali e Internet

La tutela dei beni culturali in Vaticano - abstract in versione elettronica

85452
Casini, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dei beni culturali in Vaticano

La legge 25 luglio 2001, n. CCCLV, rappresenta il primo provvedimento organico sulla tutela dei beni culturali emanato dallo Stato della Città del

L'art. 33 della Finanziaria sui servizi dei beni culturali - abstract in versione elettronica

85480
Pagano, Alessandro 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 33 della Finanziaria sui servizi dei beni culturali

L'art. 33 in commento, che dovrebbe attrarre l'attenzione perché apre ai privati l'ambito dei beni culturali, delinea in realtà una politica di

Gli sportelli unici per le attività produttive: un esempio di coinvolgimento diretto del sistema camerale - abstract in versione elettronica

85575
Gasbarra, Stefano; Valente, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure sono, del resto, anche la migliore modalità per tutelare degli interessi pubblici e dei beni collettivi. L'aver dato alle imprese un unico

Beni culturali e proprietà intellettuale dei musei: nuovi scenari - abstract in versione elettronica

85641
Stabile, Silvia 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I temi affrontati nella relazione riguardano gli usi dei beni culturali, in particolare su Internet, e la disciplina giuridica convenzionale, dei

Beni culturali e proprietà intellettuale dei musei: nuovi scenari

La cessione dei beni immobili della p.a. nel project financing dopo la l. 166/2002 - abstract in versione elettronica

85784
Ricchi, Massimo 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cessione dei beni immobili della p.a. nel project financing dopo la l. 166/2002

project financing ad iniziativa privata (ex art. 37 bis e ss. l. 109/1994) o pubblica (ex art. 20 comma 2 l. 109/1994), conferendo dei beni immobili

La sanatoria dei maggiori valori iscritti in bilancio per imputazione dei disavanzi da annullamento - abstract in versione elettronica

85823
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti fiscali un importo del disavanzo inferiore a quello che ha civilisticamente dato luogo all'iscrizione di maggiori valori relativi a più beni.

Le prestazioni di locazione di beni mobili materiali diversi dai mezzi di trasporto - abstract in versione elettronica

85826
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prestazioni di locazione di beni mobili materiali diversi dai mezzi di trasporto

locazione di beni mobili materiali diversi dai mezzi di trasporto si considerano effettuate nel territorio dello Stato italiano, indipendentemente

Il principio della competenza nella cessione di beni mobili - abstract in versione elettronica

85862
Amatucci, Arnaldo; Amatucci, Marco 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio della competenza nella cessione di beni mobili

beni mobili, costituisce una deroga al principio generale in base al quale elemento fondamentale è la certezza del ricavo, insito nella formazione del

L'inquadramento tributario della permuta di servizi - abstract in versione elettronica

85999
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate in corrispettivo di altre sono soggette all'IVA separatamente da quelle in corrispondenza

Servizi intragruppo resi da società a regime fiscale privilegiato ed indeducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

86001
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in discussione si riferiscono a beni e servizi immateriali, per i quali è oltretutto problematico un giudizio di congruità sul corrispettivo pattuito.

Gli acquisti delle pubbliche amministrazioni dopo l'art. 24 della legge finanziaria - abstract in versione elettronica

86029
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicare la normativa nazionale di recepimento della normativa comunitaria in materia di acquisti di beni e servizi e rafforza il ruolo della Consip

L'applicazione antielusiva della «Tremonti-bis» per i professionisti - abstract in versione elettronica

86053
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno ceduto i beni oggetto di investimento. L'importo che consente il recupero del beneficio fiscale già goduto deve essere indicato nel quadro RE in

Imputazione temprale delle spese sostenute dal professionista per l'acquisto di beni immateriali - abstract in versione elettronica

86068
Pace, Annalisa 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imputazione temprale delle spese sostenute dal professionista per l'acquisto di beni immateriali

finanziaria, le spese di acquisto di diritti ed altri beni immateriali vanno dedotte applicando il principio di cassa. Le ipotesi di deroga a tale principio

Le condizioni per ottenere il rimborso IVA per i soggetti residenti in altri Stati UE - abstract in versione elettronica

86081
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettuato in Italia acquisti e importazioni di beni mobili e di servizi, possono ottenere il rimborso dell'IVA, se e nella misura in cui svolgono

Definitivamente estromessa dal sistema penale l'ubriachezza molesta - abstract in versione elettronica

86421
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a porre al centro dell'attività di normazione penale solo fatti realmente offensivi di beni giuridici meritevoli di tutela. L'A., inoltre, evidenzia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie